Betti Editrice: Strade bianche
L'isola del muflone azzurro
Gianni Marucelli
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 498
Nel romanzo, ambientato su un’isola dell’arcipelago toscano, si intrecciano due vicende, che si collocano rispettivamente nel tempo presente e nel 290 a.C., epoca in cui la nazione etrusca subisce la sconfitta decisiva da parte di Roma e perde gradualmente la propria indipendenza. La protagonista è la piccola Cate, una bambina perfettamente normale, se si eccettua il fatto che non abbia ancora imparato a parlare e che mantenga invece uno straordinario rapporto con il giovane muflone Blè. Nell’altra epoca, Aule Seianthi, lucumone di Velathri (Volterra), ha il difficile incarico dalla Confederazione etrusca di mettere in salvo i testi sacri della religione del suo popolo, incisi su lamine d’oro, nascondendoli proprio sull’isola, con la collaborazione della Sibilla del Mare, che vi abita. Un etruscologo si mette sulle tracce dei libri perduti, mentre sul Tirreno incombe l’incubo di un maremoto provocato dai due grandi vulcani sottomarini, Marsili e Vavilov, ancora attivi.
È caduto giù l'Armando. Le indagini del maresciallo Casati
Luigi Bicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 408
Nelle pacifiche stanze della Basilica di San Francesco, a Siena, durante una riunione la discussione degenera bruscamente. I buoni frati, non riuscendo a riportare la pace, chiedono l’intervento del vicino Comando dei Carabinieri. Per un caso del tutto fortuito, sarà Casati a doversi occupare della questione. Inizia così una storia, non molto chiara, di prestiti, cooperative, investimenti immobiliari, il cui protagonista principale, ingegner Quintiliano Recalcati, si è reso irreperibile. Intanto una professoressa confida a Costanza, giornalista e amica di Casati, di alcuni rapporti piuttosto strani tra alcuni studenti della sua classe. Casati, stretto tra due indagini molto particolari, cercherà di muoversi con grande accortezza. Nonostante tutte le cautele adottate però, alle prime difficoltà e con un pretesto banale viene estromesso da entrambe. Una situazione del tutto nuova che Casati non sa né come spiegarsi, né tanto meno accettare. In questo frangente così delicato, la sua compagna Marisa è costretta a lasciarlo solo. Scende il buio nella vita del maresciallo. E poi… poi c’è l’Armando che cade.
Il club dei presunti astemi. Nel Chianti non conta cosa si bisbiglia, ma cosa si beve
Serena Bedini
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 154
A Borgonesto, grazioso paesino sulle verdeggianti colline del Chianti, Ernesto Alberighi ha fondato il CRA - Club dei Riservati Astemi - con l’intento di salvare il mondo dai dannosi effetti del vino e del pettegolezzo. I membri del Consiglio Direttivo del Club scopriranno di essere tutto fuorché riservati e astemi e, tra colpi di scena e tradimenti, arriveranno a comprendere che forse la verità sta anche dietro un buon bicchiere di vino e l’interesse verso gli altri non è sempre e per forza condannabile. Una commedia degli equivoci in stile toscano, dai toni ironici, per ricordare quanto siano importanti valori come la fiducia nel prossimo, l’empatia e la sincerità. "L’interesse per le vite degli altri irrompeva nella noiosa solitudine della sua quotidianità, divenendo come la nota fruttata di un buon vino, quella che colpisce i sensi, solletica il palato e induce nella mente l’idea di assaporare un altro sorso."
Ai piedi del sorbo. Racconti antifascisti in terra di Siena
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 116
Una raccolta di racconti per non dimenticare. Racconti che, attraverso la formula narrativa dello spin-off, rievocano ricordi e immagini dell'eccidio di Montemaggio, nella provincia senese. Nel marzo 1944, infatti, le milizie fasciste attaccarono il podere di Casa Giubileo compiendo un massacro da cui si salvò soltanto Vittorio Meoni, mentre gli altri 17 partigiani morirono. Ogni storia offre l’opportunità di vivere quel doloroso episodio attraverso un personale punto di vista, ma con qualcosa in comune a tutti: la repulsione per qualunque forma di dittatura e l’amore per la libertà. Per non dimenticare mai.
Ventitré notti. Momenti di vita tra le torri di San Gimignano
Walter Vettori
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 250
Un libro per chi crede nel potere terapeutico della scrittura e nella forza salvifica dei ricordi. Tra storie di ciclismo, di biliardo e di caccia, passando per il resoconto di brutte cadute e incidenti drammatici, ma anche per flashback di avventure amorose più o meno fugaci, come in un flusso di coscienza l’autore ci fa entrare nella sua vita e racconta di sé, della sua famiglia, dei suoi amici più cari e di coloro che hanno fatto la storia del suo paese, San Gimignano, negli ultimi sessant’anni. E questo gli permette di riavvicinarsi al babbo - venuto a mancare troppo presto - e di vedere con occhi diversi un rapporto che per certi versi è sempre stato conflittuale. Durante le ultime ventitré notti trascorse insieme, padre e figlio si mettono a nudo e hanno la possibilità di conoscersi meglio e, soprattutto, di attenuare il dolore e la sofferenza della malattia con la forza dell’amore e con il sollievo che solo i buoni ricordi possono infondere.
Il villaggio delle anime perse. Storie e voci dal manicomio di Siena
Andrea Friscelli
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 194
Il 2018 è anno di celebrazioni. Sono passati 200 anni dalla fondazione del San Niccolò, ma sono anche trascorsi 40 anni dalla legge Basaglia e quasi 20 dall’effettiva chiusura del manicomio senese. Lassi di tempo sufficiente perché si smarrisca la memoria di coloro che si sono “persi” tra le mura del manicomio. Molti di loro, anche quando erano vivi, “svanirono” per il resto della società che confinandoli là dentro ha costruito la falsa certezza di una rassicurante normalità. Il libro parte principalmente da esigenze riparative ed etiche e cerca di riportare alla luce, attraverso alcune storie i tratti di un’umanità reclusa ma che non è stata così differente dalla nostra. 22 ricostruzioni delle vicende di pazienti che hanno vissuto l’esperienza di ricovero al manicomio di San Niccolò di Siena attraverso le loro cartelle cliniche e i documenti presenti nei carteggi. Ne esce un piccolo spaccato di vicende umane tra le più varie. Si coglie in filigrana anche l’evoluzione della medicina e degli atteggiamenti terapeutici per come sono mutati nel corso degli anni.
Il babbo era un ladro. Storia fiorentina di amori e galere
Paolo Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
"Un altro pensiero batte le ali come una farfalla. Provo a inseguirlo con il retino dell’attenzione. Il silenzio. Non è mio e di Bruna, il silenzio. Non è di questa città. C’è un altro silenzio, che ora si è fatto largo tra noi. Il silenzio di una persona che non c’è più. Di un padre che si è portato via persino i ricordi della figlia. Questo silenzio. Il silenzio di un uomo che era anche altro. Qualunque cosa abbia combinato. E, qualunque cosa abbia combinato, comincia a riguardarmi questo silenzio."
Il cigno e la ranocchia. Storie di San Miniato
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 90
“Chi aveva progettato i famosi corridoi, pensò Ottavio, voleva creare ordine e socializzazione, la ripetizione di volumi identici su prospettive simmetriche creavano invece un labirinto, i segni di personalizzazioni come un vaso di fiori, una piastrella colorata o uno zerbino amaranto aiutavano il visitatore come le stelle aiutano i marinai.” Da Siena al quartiere di San Miniato, dal cielo alla terra, dal Bolgione alla Tressa, dall'utopia alla realtà. Le storie di un quartiere narrate dai suoi abitanti, ascoltate, trasformate e scritte dagli allievi del corso di scrittura 2015/2016 di Aresteatro. Storie di persone e strade di andata e ritorno, tra incroci e ripensamenti, cigni e rane, corridoi e stagni, tram e metropolitane, memoria e rimpianto: condotti per mano da una guida candida e intensa, un imprevisto e sognante genius loci.
Il banco di Fortunella
Letizia Lusini
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 140
La trinaia, la signora dei centrini, quella del banco dei cenci. Tre soprannomi, un’unica identità: Fortunella. Questo il nome scelto da Luisa per intraprendere la sua avventura lavorativa come venditore ambulante in fiere e mercati. Un’attività avviata nel 1999 e diventata col tempo una vera e propria passione in cui investire risorse, tempo e soprattutto anima e cuore. Luisa Fortunella affida alle pagine di questo libro tredici anni di emozioni, racconta dei suoi esordi come standista, delle tante fiere cui ha preso parte, dei colleghi con cui si sono intrecciati splendidi rapporti di amicizia e anche dei tanti clienti che si sono serviti dal suo banco acquistando tovaglie ricamate, lenzuola di lino grezzo, federe e asciugamani cifrati, centri di ogni forma e colore, coperte in piquet e all'uncinetto, trine, passamanerie… Tutto in bella mostra sui tavoli ricoperti di rosso. Rosso come il fuoco di un entusiasmo mai sopito negli anni.
Le malelingue. Niente è come sembra
Luigi Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 192
In una sera d'autunno la morte di una giovane ragazza in un incidente stradale sconvolge la quiete del piccolo borgo medievale di Buonconvento. Parallelamente alle indagini ufficiali, inizia così l'avventura di Maria, improvvisata detective che, un po' alla maniera della Signora in Giallo, coinvolge parenti e amici - più o meno entusiasti - nella ricerca del colpevole. Fra pettegolezzi, mezze verità e ammissioni sincere si racconta la vita di paese dove tutti si conoscono e dove, soprattutto, tutti sanno tutto di tutti. Oppure no?
Camminando sotto l'uragano. Una storia di amore e libertà
Paolo Goretti
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 386
Il romanzo racconta la vita di Duccio, un ragazzo senese con lo sguardo al futuro, un futuro fatto di sogni e passioni. Una storia come ce ne sono tante, segnate da ambizioni, storie d'amore e di guerra, la seconda guerra mondiale. La vita del protagonista è costellata di obiettivi da raggiungere, fra cui quello di diventare medico, e di amori, di cui uno importante segnerà la sua vita. La guerra porterà il nostro ragazzo prima sul Don, poi in Francia e infine tra le fila della Resistenza. Sarà il ritorno a casa, dopo lunghi e travagliati anni, a permettergli di realizzare i suoi sogni.
Dentro le mura e fuori. Quattro storie senesi
Laura Perrini
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 96
Quattro racconti di fantasia che hanno come protagonisti quattro personaggi legati alla storia di Siena: Mattias dei Medici, Guidoriccio, Pia dei Malavolti e il pittore Beccafumi. Sullo sfondo una Siena onirica, rappresentata in diverse epoche - medievale, rinascimentale e ai nostri giorni - descritta ogni volta con occhi incantati, continuamente sospesa tra le vicende storiche e il sogno. I primi tre racconti sono introdotti dai versi di Ranieri Carli, il quarto è accompagnato da un sonetto di Carlo Fini.