Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bollati Boringhieri: Incroci

Le cose che non sappiamo. 501 casi di comune ignoranza

Le cose che non sappiamo. 501 casi di comune ignoranza

William Hartston

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 403

Ci sono cose note, che sappiamo di sapere. È scontato poi che ci siano cose che sappiamo di non sapere. Ma nessuno sa che ci sono anche cose ignote che non sono note, cioè cose che non sappiamo di non sapere. In una carrellata entusiasmante di fatti incredibilmente ignoti, il campione di scacchi e matematico William Hartston ci conduce tra le pieghe della storia, della biologia, della fisica, della musica o della religione, mettendoci inesorabilmente di fronte alla nostra comune, irrimediabile, universale ignoranza.
16,50

Breve storia di Roma. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere

Breve storia di Roma. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere

Peter Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2013

pagine: 303

Roma antica è qualcosa di più che un elenco da mandare a memoria di consoli, guerre, poeti e imperatori, e non è neppure soltanto una serie di versioni dal latino con cui combattere al liceo, confidando nell'aiuto di un pesante dizionario. La Roma classica è stata tantissime altre cose, nei suoi oltre 1200 anni di storia, a partire dalla vita comune del contadino fino alla dieta quotidiana del mercante, dal salario del soldato allo scatenato tifo popolare per i gladiatori, dai lupanari all'incredibile efficienza della sua (costosa) macchina bellica. Per questo "Breve storia di Roma" è una lettura tanto godibile: è un libro che riporta alla vita un mondo intero, con un tocco di ironica semplicità e un'erudizione totalmente priva di pedanteria, facendoci innamorare del più duraturo degli imperi antichi, dal quale tutti noi, in ultima istanza, deriviamo. I romani ci hanno dato il calendario su cui ancora ci basiamo, la lingua che parliamo e la struttura delle nostre leggi, ma quanto sappiamo veramente di loro? Scritto per brevi capitoli, che toccano ogni aspetto della romanità, questo libro ci aiuta a capire, con leggerezza, quanto sia importante la conoscenza del mondo classico; non perché sia astrattamente necessario, ma perché, semplicemente, è bello.
16,00

Dopo due giorni di pioggia viene il lunedì e altri misteriosi fenomeni del pianeta Terra

Dopo due giorni di pioggia viene il lunedì e altri misteriosi fenomeni del pianeta Terra

Axel Bojanowski

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2013

pagine: 174

Ci sono fenomeni che ci lasciano semplicemente sbigottiti. Da secoli la Terra è esplorata, scandagliata, perforata in ogni sua pianura, montagna, anfratto, fondale o abisso da schiere di geologi, vulcanologi e oceanologi. Cionostante ancora oggi si scoprono fenomeni che semplicemente non hanno spiegazione. Ed è un peccato che tali stranezze restino confinate nelle riviste scientifiche, protette da un gergo specialistico poco accessibile al pubblico. Questa è la ragione che ha spinto Axel Bojanowski a scrivere questo libro: raccogliere e raccontare, con la lingua di ogni giorno, alcuni dei fenomeni più strani, improbabili e a volte divertenti che si verificano sul pianeta Terra. Grosse bombe di ghiaccio che cadono dal cielo azzurro e terso, pietre da 300 chili che scivolano da sole nella Death Valley, spinte non si sa bene da cosa, per non dire del fenomeno che dà il titolo al libro; perché, che lo si creda o no, nei weekend il tempo è tendenzialmente più piovoso che durante la settimana. Lo abbiamo sospettato tutti, ben sapendo che la cosa non aveva senso, e invece pare sia proprio così. Insomma, la Terra conserva ancora molti misteri, che Bojanowski ci racconta in modo coinvolgente, acuto e informato.
14,00

Le vite segrete dei numeri. Storie curiose dietro alle cifre di ogni giorno

Le vite segrete dei numeri. Storie curiose dietro alle cifre di ogni giorno

Michael Millar

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2013

pagine: 170

I numeri non sono solo matematica. Anzi, più spesso non lo sono, almeno quelli che ci circondano quotidianamente e che neppure vediamo più. Osservandosi distrattamente attorno può capitare di porsi domande, magari di poca importanza, alle quali non sappiamo proprio dare una risposta sensata. Ad esempio, perché il formato più comune di carta si chiama "A4"? Strano nome. E perché mai le sue misure sono così apparentemente casuali come 210 x 297 mm? E cosa ci faceva l'attaccante della nazionale olandese Ruud Geels con la maglia numero 1 nel Campionato del Mondo del 1974? O anche, perché la settimana è di sette giorni, visto che né il ciclo solare né quello lunare sono divisibili per quel numero? E poi, cosa diavolo rappresentano i numeri della mia carta di credito? Possibile che siano casuali? (No, certo che no). È la numerologia quotidiana quella che viene raccontata con grande ironia in questo libro. Sembra strano, ma ognuna di queste domande - e di molte altre che leggerete - ha quasi sempre una risposta più divertente e più strana del previsto.
14,00

Non si può dividere per zero! Storie di matematica da passeggio

Non si può dividere per zero! Storie di matematica da passeggio

Adrián Paenza

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 217

Parlare di matematica non è soltanto dimostrare il teorema di Pitagora: è anche parlare d'amore e raccontare storie di principesse. Anche nella matematica c'è bellezza. Come disse il poeta Fernando Pessoa: "Il binomio di Newton è bello come la Venere di Milo. Il fatto è che pochissimi se ne accorgono". Coi numeri si può giocare, anzi è consigliabile farlo, sia per tenere in allenamento il cervello sia, semplicemente, per divertirsi. È questo il motivo che ha spinto Adrián Paenza a scrivere questo libro inusuale; un modo per sconfiggere il timore reverenziale che la matematica troppo spesso porta con sé e mostrare come in realtà si tratti di una disciplina irresistibilmente affascinante. Per chiunque, senza eccezioni. In questo libro troverete storie di personaggi bizzarri, calcoli davvero strani, indovinelli, rompicapi, quantità infinite, numeri primi, numeri irrazionali, numeri "interessanti" e buffi giochi d'azzardo. Troverete un intrico di percorsi, ognuno dei quali apre orizzonti insospettabili.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.