Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonomo: Attivamente insegnante

Appunti di diritto per l'insegnamento scolastico. Volume 3

Appunti di diritto per l'insegnamento scolastico. Volume 3

Pasquale Scarpitta

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2022

pagine: 193

"Nella Parte III degli Appunti si vuole dare soltanto una definizione dello Stato, dell'Unione europea, della Costituzione. Quando ho iniziato più di dieci anni fa questo studio è stato come partire per un'avventura. Poi occorre custodire il significato del proprio impegno"
20,00

Appunti di diritto per l'insegnamento scolastico. Volume 2

Appunti di diritto per l'insegnamento scolastico. Volume 2

Pasquale Scarpitta

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2021

pagine: 223

"Nella Parte II degli Appunti si propone una definizione dei seguenti temi: attività economica e tutela del consumatore; il lavoro; l'impresa; l'azienda; le società; la concorrenza; operazioni di intermediazione finanziaria. Gli Appunti sono un umile contributo al difficile compito di istruire. Se in qualche caso ho interpretato in modo errato il contenuto dei testi citati mi scuso con gli autori e con chi leggerà questo studio. Sarò grato a chi rilevandoli segnalerà miei errori o disattenzioni."
20,00

Appunti di diritto per l'insegnamento scolastico

Appunti di diritto per l'insegnamento scolastico

Pasquale Scarpitta

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2020

pagine: 231

Nel testo si dà una definizione dei seguenti temi: la legge in generale, le persone e la famiglia, la successione e la donazione, la proprietà, le obbligazioni, il contratto, contratti inerenti all'attività dell'impresa.
20,00

Il segreto della Sirenetta. Gloria e destino nella fiaba di Andersen

Il segreto della Sirenetta. Gloria e destino nella fiaba di Andersen

Emma Bacca

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2018

pagine: 171

20,00

Du iu spich inglisc? Cme impara una lingua chi si sente impedito

Du iu spich inglisc? Cme impara una lingua chi si sente impedito

Giulio Soravia

Libro

editore: Bonomo

anno edizione: 2016

pagine: 261

Perché il titolo? Perché impariamo una lingua, tutti, senza studiarla, senza accorgercene, - la lingua madre, - e restiamo convinti che impararne un'altra sia un'impresa quasi impossibile. E se fosse invece possibile? E facile? Leggiamo questa favoletta e ne riparleremo. Una volta un bambino di dieci anni si innamorò, come solo un bambino può innamorarsi, di una bambina che giocava spesso con lui, parlando disinvoltamente in italiano, poiché era italiana, ma rivolgendosi con assoluta noncuranza alla sua nurse in tedesco, cambiando codice, con un code switching, come direbbe un linguista, devastante nell'animo del bambino. Invidia, impotenza, inferiorità, disistima... fatto si è che con gli anni il bambino crebbe, forse dimenticò quel primo amore, come spesso inevitabilmente e tristemente accade, imparò diverse lingue straniere, ma non riuscì mai a imparare decentemente il tedesco, per quanti sforzi compisse.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.