Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Buendia Books: Simposio

Fino all'ultimo led. Flusso di coscienza

Fino all'ultimo led. Flusso di coscienza

Massimiliano Gollin

Libro

editore: Buendia Books

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Questo libro di Massimiliano, il mio grande amore, è l'ultimo libro fortemente da lui voluto, dettato alla mia gemella Beatrice negli ultimi mesi della sua vita terrena. Adempio al volere di mio marito di renderlo fruibile e di facile lettura per tutte le persone che, in modo differente e per le diverse circostanze di vita, possano trarne conforto leggendolo e soprattutto acquisire quella "forza" per andare avanti senza arrendersi mai, anche se la vita è piena di ostacoli. Ecco cosa mi ha insegnato Massimiliano. Avere la forza di continuare a lottare senza perdere la fiducia in se stessi e negli altri…" (Patrizia Delsoldato). Punti cardinali, esercizi, pensieri, esperienze di vita: un "libro umanistico" che diventa strumento di condivisione, di confronto e supporto, un compagno di viaggio da aprire in caso di necessità per trovare una risposta e nuove domande, stimoli e fonti di luce… fino all'ultimo led.
18,00

La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni

La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni

Pier Franco Quaglieni

Libro: Libro in brossura

editore: Buendia Books

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il libro, con il rigore storico e la chiarezza che sono propri di Pier Franco Quaglieni, ci ricorda alcune figure della storia italiana recente: tra gli altri, Alfredo Frassati, Federico Chabod, Guido Ceronetti, Philippe Daverio, Vittorio Mathieu, Ottavio Missoni, Massimo Mila, Piero Ostellino, Giampaolo Pansa, ma affronta anche temi controversi della storia italiana, aiutandoci a liberarci dalle semplificazioni ideologiche manichee, da certi nuovi revisionismi che stanno emergendo e che soffocano la ricerca storica. Intende affermare il diritto alla piena libertà di opinione ai sensi dell'articolo 21 della Costituzione, che non appare oggi così scontato. Le vulgate vecchie e nuove, figlie di un'ignoranza generalizzata, sono sempre in agguato. La passione per la libertà, che riecheggia un titolo pannunziano su Tocqueville, è un invito al rispetto di tutte le idee, uno dei cardini della civiltà liberale, oggi da troppi calpestata in nome di fanatismi politici che pensavamo appannaggio di un passato sepolto. Si aggiungono pagine autobiografiche che ripercorrono la storia liberale della famiglia dell'autore che contribuiscono a far conoscere da vicino la sua storia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.