Cairo: On-Off
Cina. Guida avventurosa a un Paese di città imperiali, lanterne e hot pot
Nicola Jiang
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Oh, vara chi c’è, Nicola Jiang! Sì, sono proprio io, pronto a portarvi alla scoperta della Cina! Un Paese dalla bellezza sterminata, tanto diverso quanto vasto. Ecco perché vi servirà una guida d’eccezione, che vi dia consigli e indicazioni che solo un local potrebbe conoscere. Tracciando un percorso ideale attraverso quattro delle più importanti città cinesi, ci imbarcheremo insieme in un viaggio che mescolerà i luoghi più famosi e gli itinerari nascosti, modernità metropolitana e storia millenaria, shopping e arte, cultura e divertimento. Pechino, Xi’an, Chongqing, Shangai – quattro luoghi per quattro diverse anime di una terra che non smetterà mai di stupirvi. Non solo: tra queste pagine troverete anche consigli pratici sulle app da scaricare, sulle abitudini da adottare, sui mezzi di trasporto da utilizzare e persino un piccolo dizionario di «mandarino da sopravvivenza» per cavarvela durante il percorso. E se nel frattempo vi viene un certo languorino, non preoccupatevi: visto che viaggiate con me, in ogni città ci sarà spazio per street food, piatti tipici e cucina tradizionale, in un’esplosione di gusto che vi travolgerà sempre di più. Allora, siete pronti? Zaino in spalla e partiamo per la Cina!
E tu la conosci Milano?
Milano Says
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 256
Se ne parla sempre nello stesso modo: e gli apericena, e la Madonnina, e i Navigli, e il fatturato… Ma cosa sappiamo davvero di Milano? Decisamente poco, visto che spesso questa metropoli resta sconosciuta nei suoi dettagli più sorprendenti. Per esempio, quanti di noi sanno che le origini della Statua della Libertà possono essere tracciate proprio fino al nostro Duomo? O che il Conservatorio di Milano, tra i suoi bocciati, conta nientemeno che Giuseppe Verdi? O da dove viene il nome del quartiere Barona? Con uno stile fresco, giovane e coinvolgente, il libro si rivolge a turisti e residenti curiosi, animati dalla voglia di esplorare in modo alternativo e divertente tutto ciò che rende unica questa città: i suoi luoghi più iconici, i suoi quartieri, i suoi simboli e le sue chicche – senza dimenticare il fondamentale glossario milanese! Alternando storia, aneddoti, cultura ed eccentricità locali, con tanto di QR Code collegati a contenuti video, il libro di Milano Says svela in maniera nuova e divertente una città di cui tutti parlano, ma che pochi conoscono veramente.
Ogni figlio è un figlio unico
Francesca Valla
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 192
È facile fare il genitore se non lo sei! In questa semplice frase c’è una grandissima verità. Ed è per questo che, quando si tratta di dire «no» ai propri figli, molti vanno in crisi. Spesso si fatica a trovare l’equilibrio tra questi due opposti – i sì e i no – in cui i figli possano sentirsi liberi sapendo che ci sono anche regole da rispettare. Ma conoscere quando è il momento giusto per pronunciare «sì» o «no» è fondamentale nel processo educativo perché solo così si insegna loro a definire i limiti e promuovere l’autonomia. Per cercare di risolvere questo dilemma, ci viene in aiuto Francesca Valla, la tata più famosa della tv e del web, che in queste pagine spiega l’importanza delle regole e i no costruttivi, mai punitivi, che accompagnano la crescita nel rispetto degli altri. E insiste su un punto: ogni figlio è un figlio unico, ovvero ha caratteristiche proprie che lo rendono diverso dagli altri. Quindi, come prima cosa, occorre imparare a conoscere e capire chi si ha di fronte e poi agire di conseguenza. In queste pagine, ci sono suggestioni e indicazioni per gestire le emozioni (quelle dei figli, certo, ma anche dei genitori!), per comunicare in maniera efficace, per affrontare gli inevitabili conflitti trasformandoli in opportunità di crescita. L’autrice ci presenta il suo metodo “Far Luce” che consiste nell’aiutare ciascun genitore a «far luce» dentro di sé per arrivare a conoscere bene chi è il figlio che abbiamo di fronte e a vivere con lui un percorso arricchente. Perché è solo crescendo insieme che si può educare. Con fermezza e dolcezza.
88 giorni per ritrovarsi
Sissiottostyle
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un libro che è un compagno di viaggio, da tenere accanto come un piccolo segreto: ogni pagina è una nuova occasione per riscoprirsi, tra parole, ispirazioni e 88 missioni quotidiane. Sfide leggere, ma profonde, che invitano a guardarci dentro e fuori, per ritrovare la creatività, la bellezza e la libertà di essere.
La Sicilia dei sapori segreti. Guida sentimentale al cibo, ai borghi e alla bellezza dell'Isola magnifica
Giusi Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 400
Una dichiarazione d'amore alla Sicilia: un racconto di luoghi e sapori a volte inediti, o poco conosciuti, che, fra tradizione e avanguardia, ci mostra la meraviglia di una regione che ha sempre qualcosa di nuovo da svelare, anche a chi la conosce già. A partire da Palermo, la città dove è nata e cresciuta, Giusi Battaglia prende per mano il lettore/viaggiatore e lo accompagna alla scoperta delle nove province siciliane. Dalla tuma persa di Castronovo di Sicilia agli archi di Pasqua di San Biagio Platani, dall'avocado al caviale di limone di Catania, dal Piacentino ennese alla pagnotta del Dittaino e ai tanti prodotti Slow Food, vere chicche dell'enogastronomia mondiale. A segnare il passo di questo viaggio è proprio il cibo, che per l'autrice è gusto ma anche cultura, sentimento, sapore ed esperienza: uno dei magici segreti di un popolo, quello siciliano, che - orgoglioso delle sue origini piene di contaminazioni è da sempre attento all'accoglienza e al mangiare bene, alla conservazione delle materie prime di valore e alle persone che ne rendono possibile la storia e la trasformazione. Tra fascino e incanto, tra palato e cuore. Senza dimenticare qualche gustosa ricetta che, anche in questa guida sentimentale, Giusi ha voluto regalare ai suoi tanti affettuosi lettori.
Infanzie rubate. Dalle baby star di Hollywood ai family channel: quando i genitori vendono i figli
Iris Babilonia
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 352
Negli anni Trenta è toccato a Shirley Temple: catapultata sul set cinematografico ad appena tre anni, costretta a lavorare come e più di un’adulta, idolatrata da mezzo mondo e proprio per questo derubata della propria infanzia. Negli anni Novanta è toccato a Macaulay Culkin, che ha dovuto disconoscere i propri genitori per rivendicare il diritto a una giovinezza normale; e poi l’adolescenza sotto i riflettori delle star di Disney Channel e Nickelodeon, fino ad arrivare ai controversi family channel, in cui sono i genitori stessi a riprendere i figli, sfruttando la loro presenza per accumulare visualizzazioni. Tutti li conosciamo, tutti ne abbiamo sentito parlare. Ma cosa si nasconde davvero dietro questa smania di celebrità infantile? Qual è l’effetto che ha sulle baby star l’esposizione agli occhi di mezzo mondo da prima ancora di aver imparato a camminare? Nel suo primo libro, Iris Babilonia esplora uno dei lati più oscuri e sinistri dell’epoca digitale: la sete di fama mediatica che, scaturendo dal desiderio dei genitori, finisce inevitabilmente per riversarsi sui figli, con conseguenze spesso devastanti.
Disattenti e iperattivi. ADHD. cos'è, come riconoscerla, come conviverci
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 240
La nostra epoca mostra un’attenzione senza precedenti per la salute mentale e una sensibilità fortissima per i disturbi che la mettono a rischio; il web pullula di contenuti a riguardo, non sempre realizzati da parte di esperti qualificati. Tra le diagnosi più diffuse, c’è quella di ADHD. Ma cosa significa davvero? Quali sono i segnali per riconoscerla? A quali altre condizioni è legata? E perché sembra che ormai ne parlino tutti? Sotto la cura dei dottori Giupponi e Conca, già formatori della clinica GAM, specializzata in ADHD, questo libro raccoglie tutti gli aspetti del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, con un linguaggio semplice e accessibile: dalla scuola alle relazioni, dal mondo del lavoro alle condizioni psicologiche collegate. Lasciando da parte l’approccio patologizzante, e concentrandosi invece sugli aspetti pratici, legati alla vita di tutti i giorni, Disattenti e iperattivi è un manuale adatto a tutti – anche a chi si approccia a questo argomento per la prima volta – per capire come riconoscere l’ADHD nei propri figli o in se stessi, e muovere i primi passi per imparare a conviverci.
Non chiamiamolo lieto fine
Giada Smania Vaccapower
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 160
La prima cosa da sapere su Shailene è che detesta i gatti: con la loro mania d’indipendenza, non potrebbero essere più diversi da lei, che invece esce ogni sera con un ragazzo diverso nella speranza di sentirsi finalmente «speciale». A poco servono i consigli di Ben, il suo migliore amico (convinto di essere un naufrago del Titanic reincarnatosi nel corpo di un ventenne), e quelli di Pasqualina, l’adorabile vicina di casa pensionata; a poco servono le passeggiate con la sua cagnolina Red o le letture di tarocchi, mentre i genitori… meglio lasciar perdere. C’è poco da fare: trovare la persona giusta è difficile, perché è vero che il mare è pieno di pesci, ma spesso si rivelano squali. O veri e propri mostri marini. Insomma, l’amore dovrebbe farci stare bene: e allora perché Shailene si sente così male? Fra appuntamenti tragicomici, battaglie con gli anziani di quartiere e picchi di autostima (positivi e negativi), Giada Smania – alias Vaccapower – si racconta in un romanzo ironico, attuale e meravigliosamente genuino, che è un inno ad accogliere la propria unicità e a stare in piedi da sole. Nella consapevolezza che amare, e farsi amare dagli altri, diventa molto più facile una volta che abbiamo imparato ad amare noi stesse.
America Delight
Giuliana Arcarese
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Giuliana ha poco più di vent’anni quando lascia la Sicilia per raggiungere in America Brian, il militare statunitense conosciuto alla base di Sigonella di cui si è innamorata e che diventerà suo marito. I primi tempi non sono facili, anzi sono molto duri. Integrarsi in un Paese lontano, senza conoscere la lingua, è davvero arduo, ma il suo ottimismo innato e la sua forza di volontà le impediscono di mollare. Iniziano così le sue mille vite: distribuisce giornali, fa la volontaria in un canile, si arruola nella Air Force e infine, dopo la nascita del primo figlio, diventa make up artist e una delle prime influencer del settore, con il nome di Makeup Delight. Da allora, grazie alla personalità «spumeggiante» che la caratterizza, Giuliana è diventata uno dei volti più noti di Instagram, un punto di riferimento per i beauty lovers di tutte le età, seguita da un ampio e fedelissimo pubblico che la considera un’amica. Con i suoi followers, combattendo l’emozione, ha condiviso tutti gli aspetti della sua vita, anche quelli più complicati e dolorosi, come l’essere cresciuta con una madre anaffettiva e la sua battaglia con il cibo e il peso. Senza mai nascondere nulla. In queste pagine, molto personali, a tratti anche commoventi, c’è il ritratto sincero di una donna forte, artefice del proprio successo, ma che non ha avuto paura di condividere anche le sue fragilità.
Roma. Guida per romani, stranieri, scettici e innamorati
Danilo Da Fiumicino
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 176
Un taccuino di appunti, una mappa del tesoro, un gratta e vinci, una guida culinaria e anche uno sfogo: questo e molto altro è Roma. Guida per romani, stranieri, scettici e innamorati. Una sorta di «manuale di sopravvivenza», vademecum imperdibile per chi ha deciso di vivere la Città eterna nel vero senso della parola. Si, perché questo libro non è solamente per i turisti, ma è per chi nella Capitale ci vive, ci lavora, ci passa di sfuggita, insomma... per tutti. Soprattutto per quelli che credono che Roma sia solo Piazza di Spagna, il Colosseo e San Pietro. C'è tanto da scoprire e questo libro è esattamente quello che fa per voi. Leggendolo scoprirete dove mangiare il miglior supplì della vostra vita o dove trovare la pizza scrocchiarella più clamorosa e, allo stesso tempo, imparerete le cose da NON fare quando a Roma c'è il temporale, scoprirete che il guanciale della Gricia va finito a tutti i costi, e pure che prendere la metropolitana può essere un'avventura da non ripetere. Imparerete ad avere paura dei gabbiani e a gioire se a cacarvi in testa è un piccione. Tra aneddoti al limite dell'assurdo, comicità, aforismi e consigli pratici per non essere fagocitati dal traffico sul Grande Raccordo Anulare o imparare a odiare i bus turistici, Danilo Contaldo - alias Danilo da Fiumicino - vi accompagna alla scoperta della città più bella del mondo, tra turisti coreani, implacabili vigili urbani, motorini ribelli, cinghiali urbanizzati e ristoranti dove non c'è mai posto, tra centro storico e periferia, di giorno, e anche di notte. E alla fine scoprirete che Roma può essere difficile, antipatica, a volte anche un po' stronza... ma alla fine, in un modo o nell'altro, ripaga sempre tutti gli sforzi.
Dalle Marche con amore. Guida sentimentale alla regione dell'infinito
Natasha Stefanenko
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Se trasferirsi dalla Russia a Milano è stata una sfida non da poco, immaginatevi cos’abbia significato trasferirsi da Milano a Sant’Elpidio a Mare, un luogo sperduto tra le colline marchigiane. Una scommessa che oggi Natasha Stefanenko ha deciso, con l’entusiasmo che la contraddistingue, di raccontare in questa guida che non segue un filo conduttore meramente turistico ma che ci trascina nelle sue esperienze di vita e nel cuore di una regione che ha imparato ad amare con tutta se stessa, dimostrando una profondità di sguardo unica. Le tradizioni dei borghi, il Medioevo che prende vita in ogni vicolo, i paesaggi collinari, le distese sconfinate di verde e d’azzurro: le Marche sono emozione e gioia, territori nascosti da riportare alla luce e sentieri da percorrere in sella a una bicicletta che vi condurrà nell’anima pulsante dei Sibillini. Da marchigiana adottiva, Natasha ci guida in un percorso sentimentale fatto soprattutto di stupore, tra ristoranti e osterie, musei inaspettati, boschi e faggete e un pizzico di dialetto marchigiano che rende l’atmosfera ancora più carica di significato. Nessuna pretesa di esaustività né di completezza: queste sono le Marche di Natasha, il luogo nel quale lei e suo marito Luca hanno deciso di vivere dal 2000, e che ancora oggi esplora in ogni momento libero. Siate pronti a fare le valigie e a raggiungere – possibilmente in auto! – una delle regioni più belle e sottovalutate d’Italia, terra di Leopardi, Rossini, Raffaello ma anche di vincisgrassi, cremini, olive e frustingo. Perché le Marche non sono soltanto le bellissime spiagge del Conero o Ascoli «Salotto d’Italia», ma anche molto altro. Parola di Natasha Stefanenko.
Il microbiota e i suoi superpoteri. Come proteggere la cominità dei microrganismi che abitano il nostro intestino
Daniela Biserni
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2025
pagine: 240
Vi è mai capitato di sentire le «farfalle» nello stomaco quando siete emozionati o nervosi? O di rendervi conto che, se siete tristi, anche la vostra salute intestinale peggiora... e viceversa? Ecco: è l’intestino che comunica col cervello. Organi e microrganismi che popolano il nostro corpo sono molto più interconnessi di quanto pensiamo, eppure ce ne preoccupiamo solo raramente. Il microbiota intestinale è fondamentale per far funzionare la nostra salute: quando l’equilibrio dei batteri intestinali si incrina, questo si ripercuote su tutto il nostro organismo – non solo a livello intestinale, ma in ogni parte del corpo. E questo, pian piano, consuma il nostro benessere. Ma cos’è esattamente il microbiota umano? A cosa serve? Con competenza e innata semplicità, Daniela Biserni ci parla della popolazione di microrganismi che colonizzano il nostro intestino, e ci spiega come proteggerla. Questa «comunità» difende il corpo da aggressioni esterne, attiva il sistema immunitario, permette di digerire il cibo, produce sostanze benefiche e incide persino sull’umore: dei fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio vitale, insomma, che è ormai imperativo conoscere e imparare a tutelare.