Cantagalli: Cenacolo Ut vitam habeant
Uomo, ambiente, lavoro: per un'ecologia integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2018
pagine: 359
«In ordine ad un'adeguata relazione con il creato, […] non si può proporre una relazione con l'ambiente a prescindere da quella con le altre persone e con Dio» (Papa Francesco, Laudato si', n. 119). Pur da ambiti disciplinari diversi, gli Autori dei diversi saggi concentrano l'attenzione su quell'ecologia integrale che costituisce il cuore dell'Enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune. Una ecologia che coinvolge le dimensioni umane e sociali, il valore e il senso della vita umana inscindibilmente legati alla questione ambientale e all'impegno per custodire e salvaguardare l''avvenire delle future generazioni.
Una scienza a servizio dell'uomo. Nuove possibilità tra limiti e responsabilità
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2016
pagine: 312
Dentro l'orizzonte della Bioetica il volume offre dense riflessioni sul rapporto tra genetica e antropologia, sulla procreazione artificiale, sulla ideologia del gender in rapporto alle famiglie e alle sue situazioni di crisi con i risvolti sulla omofobia e le unioni di fatto, sull'abortività spontanea, la diagnosi prenatale nelle sue nuove e più ampie possibilità, sul calo delle natalità e le conseguenze economiche-sociali. Con un intermezzo sulla visione dell'universo e le sue origini.
Ripensare l'uomo oltre la modernità
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2013
pagine: 168
Pubblicato in collaborazione con la "Fondazione Ut vitam habeant" diretta e promossa dal Cardinale Sgreccia, il volume apre la nuova collana "Cenacolo Ut vitam habeant" con la quale si intende offrire ad un pubblico vasto la possibilità di riflettere sui temi di carattere scientifico e specialistico senza rinunciare alla chiarezza espositiva e alla divulgazione.