Caosfera: Olympia
Testarde. Storie di atlete italiane dimenticate
Caterina Caparello
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2022
pagine: 136
I nomi Elvira Guerra, Ida Nomi, Marina Zanetti, Rosetta Gagliardi, Isaline Massazza, Rosetta Mangiarotti, Hilde Prekop e le ginnaste pavesi possono non dirci nulla. Superficialmente hanno in comune l’essere donne, in un periodo dove la libertà di scelta era impossibile proprio a causa del loro genere. Eppure hanno avuto altro in comune: lo sport. Sono state atlete che hanno vinto tanto, raggiunto primati, riconoscimenti nazionali e internazionali che nessuna poteva sognare di ottenere. Donne che hanno usato lo sport per rendersi più libere e diverse. Sebbene il ruolo di “moglie, madre e figlia” non cambiasse affatto al di fuori delle pedane, nella loro testa qualcosa era sicuramente mutato. Raccontare queste donne sportive non è solo un modo per tirarle fuori dall’oblio, ma anche per dimostrare come tenacia e passione siano, oggi come allora, la chiave dell’autodeterminazione. Nonostante l’ipocrisia sociale.
Sampdoria 1991. L'anno dello scudetto e le cose mai dette
Luca Pellegrini, Luca Talotta
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 198
Nel 1991 la Sampdoria vinse uno storico scudetto, ultima celebrazione di un lungo periodo di successi culminati anche con la conquista, nel 1990, della Coppa delle Coppe. Una vittoria, quella del Tricolore nazionale, che fece gioire la metà blucerchiata di Genova ma che fu anche il viatico per l’addio, di certo non indolore, di Luca Pellegrini alla sua amata Sampdoria. Che cosa ci fu dietro quella separazione? Possibile che un club sia arrivato a privarsi del proprio capitano dopo la conquista di uno scudetto? Nel secondo volume della sottocollana "I capitani di una favola", Luca Pellegrini ripercorre, in maniera assai lucida, la sua lunga carriera da calciatore, dai primi calci a Varese fino all’approdo a Genova. Spiega come e perché nacque quel gruppo fantastico capace di vincere cinque trofei in sette anni, ma soprattutto fa luce su quanto accaduto nel biennio 1990-1991, sulle questioni di spogliatoio, le cose mai dette e i rapporti con molti dei campioni di quella squadra: da Mancini a Vialli, da Lanna a Cerezo, fino a Boškov, Enrico Mantovani e l’idolo Luca Fusi.
Inter per semper. 40 nerazzurri raccontati in rima
Mattia Todisco
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 104
Quaranta componimenti, uno per ogni trofeo conquistato dall'Inter nella sua storia. I personaggi di oggi e di ieri raccontati da Mattia Todisco rigorosamente in rima, in un percorso arricchito dalle caricature di Michelangelo Manente, con tanti aneddoti più e meno noti. Si parte con Antonio Conte, si finisce con... Lionel Messi. Tra campioni, dirigenti, bandiere, emozioni.
Diavolo Rosso. Anima di fuoco
Giorgio Boccassi
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 174
Avventure, imprese e mitiche astuzie di Giovanni Gerbi, il grande campione, pioniere del ciclismo professionale nel racconto del pronipote attore. Giovanni Gerbi, "Diavolo Rosso", è stato un grandissimo campione del ciclismo nei primi anni del Novecento. Pioniere del ciclismo professionale, oltre a possedere una potenza incredibile, una resistenza eccezionale e una volontà ferrea, Giovanni Gerbi ha studiato sin dall'inizio della sua carriera le tecniche migliori per correre in bici. Giorgio Boccassi, pronipote di Giovanni Gerbi, rievoca quei tempi eroici, quelle battaglie sulle "strade bianche". Il Diavolo Rosso diventa un supereroe dalla potenza infernale e dalle astuzie diaboliche, un personaggio mitico come lo sono stati Ercole, Spider Man, Ulisse e Iron Man.
Cagliari 1970. Emozioni da un trionfo
Pierluigi Cera
Libro: Libro rilegato
editore: Caosfera
anno edizione: 2020
pagine: 114
Raccontare una favola, vissuta in prima persona con la fascia da capitano al braccio. Una favola realmente accaduta, perché Pierluigi Cera era il totem di quel fantastico Cagliari che, nel 1970, riuscì a interrompere l’egemonia delle squadre del Nord e laurearsi campione d’Italia per la prima (e finora) unica volta. Cera ripercorre quei magici momenti di una stagione trionfale: una squadra formidabile, con tante personalità di spessore, tra aneddoti dolci e dolorosi.
In presa alta. Le parate di una vita di un portiere gentiluomo d'altri tempi
Ivano Bordon
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2020
pagine: 230
In questo libro Ivano Bordon, ex estremo difensore dell’Inter e della Nazionale, racconta la sua lunga carriera in mezzo ai pali e la sua vita fuori dal campo a Jacopo Dalla Palma, giornalista e portiere (solo di belle speranze) per cercare di emulare proprio il giocatore veneziano, suo idolo incontrastato dell’infanzia. Aneddoti, curiosità, retroscena e vittorie di un campione mai fuori posto e che, grazie ai valori autentici trasmessi da suoi genitori, ha saputo affermarsi nel dorato mondo del calcio imparando anche dalle sue sconfitte e delusioni.
Gilles. Il demone della velocità
Riccardo De Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2019
pagine: 70
Joanna è la moglie di Gilles Villeneuve, il pilota più amato di tutti i tempi. Quando Gilles resta vittima dell’incidente che gli toglierà la vita, lei lo raggiunge all’ospedale di Leuven dov’è tenuto in stato vegetativo da una macchina. I medici le consegnano un documento: se lo firmerà, la macchina verrà spenta e Gilles sarà libero. Ma per liberare l’anima di suo marito, la donna dovrà invocare il Demone della velocità, una creatura infernale a cui Villeneuve e tutti i piloti hanno dato la vita per essere i più veloci al mondo. Così Joanna incarna l’anima di Gilles e con essa ripercorre il passato, il loro amore, le imprese in pista, rivaluta il presente e predice il futuro... quando il figlio Jacques prenderà il posto del padre e ne realizzerà il sogno incompiuto.