Casa Editrice Albaccara: Versi libera mente
Assolati giorni
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2024
pagine: 160
Autori diventati anche amici condividono le proprie parole, frutti di pensieri e viaggi lunghi una vita. Una raccolta ricca di spunti ed emozione. Una poesia dietro l'altra. Un viaggio insieme. I pensieri prendono forma nelle parole e le parole diventano poesia. "Se chiudi gli occhi vedi tutto / dal principio alla fine come fosse un unico / canto d’amore". Autori: Carmelo Corrado Occhipinti, Gabriella Cominotti, Enza Spagnolo, Maria Giovanna Massironi, Angela Cavelli, Angela Matera, Francesca Ghiraldelli
La realtà della fantasia
Sandra Grampa Rigolio
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2021
pagine: 128
Una serie di scritti conservati e raccolti. Notazioni, ricordi, abbattimenti e rinascite. Un misto di poesia e racconti per far emergere la vera Sandra: dolce nei ricordi degli affetti, creativa nella fantasia, potente rispetto alla malattia e capace di aiutare gli altri mentre pensa a curarsi. Parole semplici ed efficaci, tali da far risorgere in ognuno la gioia della vita.
Cronache dalla terra di nessuno
Maria Giovanna Massironi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2020
pagine: 112
Una poesia intensa, semplice e ricca di speranza. Uno sfogo immediato, improvviso e liberatorio dove si manifesta la capacità di assumere l'esperienza personale del disagio per collegarsi al malessere generale del nostro tempo. Maria Giovanna Massironi ha scritto di getto, non pensando di comporre versi. “Quando ho iniziato a scrivere, ero in una condizione singolare: uno stato della coscienza che ora potrei definire di presentimento. Le Cronache costituiscono un punto di arrivo e un punto di partenza, una riflessione che è durata all'incirca due anni ed è rappresentata figurativamente nell'alternarsi di sessantaquattro giorni e notti.”
Sul davanzale dell'orizzonte
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2023
pagine: 192
Nel nostro orizzonte, se andiamo sul davanzale, troviamo un altro orizzonte e poi un altro ancora fino a rivolgerci all'infinito come prospettiva fantastica, mentre la vita rimane felicemente ancorata al presente. Tredici autori scommettono nella potenza della poesia, nella sua capacità di regalare parole, forme e colori ai pensieri e alle emozioni, hanno fiducia nell’abilità di preannunciare scoperte che la nostra parte razionale ancora non sa visualizzare. Una raccolta che avvierà il lettore alla scoperta dell'altrui poesia e del proprio animo poetico. Perché chi è in fondo il poeta? Siamo tutti potenziali poeti: la poesia è di tutti e per tutti perché ascolta ogni vibrazione dell’anima e ha la forza di cambiare il mondo.