Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM: Biblioteca di Lex naturalis

Purezza e redenzione. Jean-Jacques Rousseau e il diritto naturale

Purezza e redenzione. Jean-Jacques Rousseau e il diritto naturale

Francesco Berti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 184

La purezza è la condizione a cui deve aspirare chi voglia affrontare un percorso di redenzione dai mali che affliggono la società: il dispotismo, la disuguaglianza, la corruzione. La liberazione dell'uomo non può che consistere, per Rousseau, in un movimento di purificazione, di ritorno all'ideale della purezza per mezzo di una mondazione dagli agenti corruttori, in primis l'individualismo. Essa potrà darsi, come redenzione individuale, in accordo con i precetti del diritto naturale, oppure come redenzione collettiva, in un percorso di sublimazione del diritto naturale, i cui valori dovranno essere ripensati in una dimensione precipuamente politica, di rinnovamento radicale della società.
18,00

Compendio di storia delle dottrine politiche

Compendio di storia delle dottrine politiche

Enrico Opocher, Franco Todescan

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 320

Questo compendio rappresenta la nuova versione delle 'Lezioni di Soria delle dottrine politiche. Parte generale' del Grande Maestro trevigiano, curata e aggiornata dal suo antico Allievo. Si tratta di un profilo storico di carattere prevalentemente sintetico e orientativo, ma chiaro, formativo e coinvolgente. Pur conservando l'agile impianto originario, la nuova edizione risulta notevolmente arricchita sia per quanto riguarda il testo, sia per quanto riguarda le note. Il testo è stato integrato con inediti opocheriani, mentre le note, oltre alle biografie dei singoli autori, contengono una bibliografia aggiornata della letteratura critica disponibile.
22,00

Il diritto della guerra e della pace. Prolegomeni e Libro primo

Il diritto della guerra e della pace. Prolegomeni e Libro primo

Ugo Grozio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XII-240

L'opera di Grozio, "Il diritto della guerra e della pace" è un classico della Filosofia del diritto moderna e segna l'inizio della Scuola del diritto naturale laico ma anche del diritto internazionale moderno. Scritta in un'epoca di guerre religiose, cerca di stabilire dei criteri oggettivi e razionali che regolino i conflitti fra i diversi contendenti. Questo libro la presenta finalmente in una edizione italiana contemporanea (la precedente risale al '700).
25,00

Compendio di storia della filosofia del diritto

Compendio di storia della filosofia del diritto

Franco Todescan

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XXI-475

36,00

Iustus ordo e ordine della natura. Sacra Doctrina e saperi politici fra XVI e XVIII secolo
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.