Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM: Studi Rivista dir. int. priv. e process.

Il richiamo di ordinamenti plurilegislativi nel diritto internazionale privato

Il richiamo di ordinamenti plurilegislativi nel diritto internazionale privato

Carola Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XIII-215

La legge 31 maggio 1995 n. 218 di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato ha per la prima volta regolato la questione del richiamo di ordinamenti plurilegislativi, che possono distinguersi in due categorie, a seconda che la pluralità di legislazioni sia dovuta alla contemporanea vigenza di sottosistemi giuridici differenti nelle diverse aree in cui uno Stato stesso può risultare suddiviso, oppure sia riferita a diverse comunità stanziate all'interno dei suoi confini distinte per religione, etnia o casta. Nel primo caso, si parla di ordinamenti plurilegislativi a base territoriale, nel secondo, di ordinamenti plurilegislativi a base personale.
19,00

La subfornitura nel diritto internazionale privato comunitario

La subfornitura nel diritto internazionale privato comunitario

Paola Piroddi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XVI-442

37,00

Il collegamento tra Stato e società in materia di investimenti stranieri
32,00

Commentario del nuovo diritto internazionale privato

Commentario del nuovo diritto internazionale privato

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: X-448

28,92

Corsi di diritto internazionale privato e processuale

Corsi di diritto internazionale privato e processuale

Dionisio Anzilotti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XXX-554

33,57

L'interpretazione della nozione comunitaria di filiale

L'interpretazione della nozione comunitaria di filiale

Alessandra Pietrobon

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1990

pagine: XIV-216

14,46

La tutela degli status familiari nel diritto dell'Unione Europea
30,00

I caratteri del diritto dell'Unione Europea

I caratteri del diritto dell'Unione Europea

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: X-242

21,00

La capacità delle persone fisiche nel diritto internazionale privato
36,00

Il contratto elettronico tra armonizzazione materiale e diritto internazionale privato
20,00

Rappresentanza volontaria e diritto internazionale privato
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.