Cenacolo di Ares: Gli indipendenti
Il ciclista dal naso buffo
Maurizio Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo di Ares
anno edizione: 2025
"Il ciclista dal naso buffo" è ambientato nella Sardegna degli anni '90 e narra delle vicende tragicomiche di Giulio, un ragazzo sulla soglia dei vent'anni che parte da un piccolo paesino della Barbagia per andare nella lontanissima Costa Smeralda. Giulio è convinto di essere uno scrittore straordinario, anche se nella sua esistenza ha scritto un solo racconto di poche righe: Il ciclista dal naso buffo.
Sarawak
Ivo Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo di Ares
anno edizione: 2024
Sarawak è uno stato del Borneo oggi amministrato dalla Malesia, che si divide l’isola asiatica con Indonesia e Brunei. È anche la prima tappa di questo nuovo viaggio e nuovo libro di Ivo Murgia ambientato appunto in Borneo, Malesia, Brunei e Singapore. Oltre al consueto racconto di viaggio, con le sue mille divagazioni alle quali ci ha abituato l’autore, questa volta il libro si segnala per un’importante novità. Si procede infatti con un doppio binario di narrazione, dove al viaggio viene affiancato il racconto di una storia d’amore che si dipana lungo sette anni e arriva sino ai giorni nostri. I protagonisti irrompono spesso nel racconto di viaggio ma hanno dedicati i loro capitoli, che si possono leggere quasi autonomamente rispetto al resto del libro. Una soluzione inaspettata, che forse segnerà un nuovo corso nella produzione di Ivo Murgia?
La mia voce libera. Cose che ho imparato sul canto e sulla vita
Gisella Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo di Ares
anno edizione: 2024
pagine: 130
"[…] Da allora canto. Gioiosamente. Con le emozioni intatte. Il canto, delle mie attività̀, è ciò che più mi avvicina alla beatitudine. Certamente, gran parte di questa beatitudine è dovuta alla produzione di endorfine che il cantare, attraverso il necessario e specifico lavoro muscolare, scatena. Al di là dell’origine fisiologica, credo che questa gioia pura sia dovuta soprattutto al coronamento dell’autentico mio primordiale desiderio esistenziale. Non a caso è germogliato durante l’infanzia: i bambini sanno esattamente che cosa vogliono diventare da grandi, poi la maggior parte si smarrisce nei desideri degli adulti. Io, grazie al cielo, sono rincasata in tempo. Il tempo è soggettivo: in qualunque momento, ci si può rendere conto di essersi perduti, l’importante è ritrovare la strada prima di avere sprecato l’intera esistenza. Per questo non sarebbe male consultare ogni tanto il bambino che siamo stati e che dimora dentro di noi al di là degli anni che scorrono. Bisognerebbe chiedergli ogni tanto che cosa pensa dell’adulto che siamo diventati." (l'autrice)
Click
Ivo Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo di Ares
anno edizione: 2023
Click è il nuovo racconto di viaggio di Ivo Murgia, anzi due. Il volume raccoglie infatti ben due racconti di viaggio, il primo intitolato Click e ambientato in Sudafrica e il secondo Manioc ambientato in Indonesia. La ragione di questi due titoli viene spiegata nel volume. Si tratta di due viaggi insoliti per l’autore, il primo dedicato interamente a natura e animali, il secondo con una ampia parte di solo mare, cosa piuttosto rara per uno che al mare ci vive già e infatti desueta nei libri e nei viaggi di Ivo Murgia. Nella prima parte si racconta il paese africano attraverso i suoi parchi, a cominciare dal Kruger, e i suoi straordinari animali con anche uno sconfinamento nel regno dell’Eswatini, ex Swaziland. Nella seconda protagoniste sono le isole dell’arcipelago indonesiano, in particolare Bali, Gili e Lombok, con paesaggi da sogno e una cultura affascinante e con i suoi abitanti gentili e cordiali.
I'm great
Arca Chessa
Libro: Copertina morbida
editore: Cenacolo di Ares
anno edizione: 2016
Così come per guidare la macchina è richiesta una patente, anche per pubblicare libri dovrebbe esserne richiesta una. Poi può capitare a chiunque di avere un incidente, anche a chi possieda la patente da vent'anni e normalmente sia un prudente guidatore. Di che parla questo libro, quindi? Non lo so, che lo stabilisca la polizia stradale ed eventualmente un giudice se si arriverà a processo. L'unico dato di certezza è che a persone come la signora Arca Chessa nessuna patente dovrebbe mai essere data.