Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali: Quaderni della sezione studi e ricerche
Le teologie di Dante. Atti del Convegno internazioanle di studi (Ravenna, 9 novembre 2013)
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
anno edizione: 2016
pagine: 312
Il sesto convegno promosso dalla Sezione Studi e ricerche del Centro Dantesco di Ravenna indaga sotto diversi aspetti la teologia nell'opera di Dante: una presenza molteplice, complessa, di straordinaria rilevanza e pervasività. Sono studiati nella poesia dantesca alcuni temi strettamente teologici, come la mistica, la teologia della luce, i rapporti con la scolastica, la preghiera, il dialogo con la Bibbia, l'ineffabilità del divino. Ma anche i temi della morale, della politica, della riflessione sulla società rivelano in Dante una dimensione profondamente teologica.
Preghiera e liturgia nella Commedia. Atti del Convegno internazionale di studi
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
anno edizione: 2013
pagine: 238
La Bibbia di Dante. Esperienza mistica, profezia e teologia biblica in Dante. Atti del Convegno internazioanle di studi (Ravenna, 7 novembre 2009)
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
anno edizione: 2011
pagine: 251
La poesia della natura nella Divina Commedia
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
anno edizione: 2009
pagine: 176
L'idea e l'immagine dell'universo nell'opera di Dante. Atti del vonvegno internazionale di studi (Ravenna, 12 novembre 2005)
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
anno edizione: 2009
pagine: 108
Dante poeta cristiano e la cultura religiosa medievale in ricordo di Anna Maria Chiavacci Leonardi. Atti del Convegno internazionale di Studi (Ravenna, 28 novembre 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
anno edizione: 2019
pagine: 330
Il settimo convegno della Sezione Studi e ricerche del Centro Dantesco di Ravenna è dedicato al ricordo di Anna Maria Chiavacci Leonardi, fondatrice e presidente della Sezione stessa nonché promotrice dei convegni internazionali. Anche il titolo, "Dante poeta cristiano" vuol essere un omaggio al suo lavoro e all'impostazione dei suoi studi, che ha ispirato e che ispira l'attività della Sezione. Gli interventi presentati nel corso del convegno e ora raccolti in questo volume esplorano alcuni aspetti cruciali della cultura religiosa medievale e la loro presenza nella Commedia e in altre opere dantesche.