Chance Edizioni: Hermes baby
Immaginari poetici
Clara Coser, Rossana Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 66
Immaginari poetici è un’esperienza nella quale fotografia e poesia si esaltano a vicenda, creando una via artistica di rara intensità. È la confessione intima, la sintonia con gli elementi, minuscole rivelazioni che ognuno di noi può fare a se stesso, dell’invisibile nel visibile. È l’incontro tra le sensibilità di due persone, ancor prima che tra due forme d’arte.
Rivelazioni di donne di arte
Lara Steffe, Scalvenzi Laura
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il libro raccoglie le toccanti storie di 20 donne, provenienti da dodici diversi paesi, che dopo essersi smarrite a causa di profonde sofferenze causate da violenza, depressione, malattia, hanno ritrovato sé stesse grazie all’arte. L’arte, come una luce, le ha condotte fuori da un tunnel oscuro ed ha mostrato loro una nuova vita, ancora degna di essere vissuta. Scultrici, pittrici, fotografe e musiciste si sono messe a nudo plasmando, in un testo scritto, il profondo significato salvifico che l’arte possiede. Grazie all’arte “la mente si apre, il cuore si accende, l'anima si espande, l'energia si diffonde e tutto mi riporta ad un livello superiore. I problemi svaniscono, la malinconia mi abbandona e la serenità pervade tutto, mi sembra di stare su una nuvola dove il tempo si ferma”. “Dipingo senza sapere esattamente in cosa terminerò, la creatività esce come un fiume in piena. Sono una donna nuova. Onoro il mio passato, mi ha pulito dentro e benedico l’arte che ho nelle mani. So che esiste un Dio creatore che sorride ogni volta che dipingo. Adesso non ne ho più paura”.
Io dentro. Io fuori
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 66
"Io dentro, io fuori" è un libro fotografico, che nasce dalla collaborazione tra “Chance Edizioni” e il “Circolo fotografico l’altro sguardo”, da cui è nata questa unione tra la scrittura e la fotografia. Le sfere oggetto di questo percorso interiore sono state quelle intimista, relazionale, sogni e desideri. E ogni fotografo ha espresso se stesso relativamente a ogni tematica con una fotografia e un testo corrispondente alla sfera di riferimento. Più che un libro da guardare o da leggere è un libro da “sentire”, dove non mancheranno sapori e odori, richiamati dalla memoria, insiti in noi anche se apparentemente dimenticati. Dentro ciascuno di noi ci sono mondi, pulsanti e vivi, che chiedono voce, che stanno in disparte, che accumulano e lasciano andare, che si interrogano e non smettono di muoversi. Questo libro è dedicato a tutti coloro che decidono di conservare spirito di osservazione.
OroborO
Davide Tarò
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Andare indietro nel tempo è andare contro natura, una natura predefinita dalla nascita. Andare indietro nel tempo è violentare pubblicamente la propria madre sotto una luna che illumina e tramuta le città e i paesi in ossa e fantasmi. Violentare e mutare la parte più intima di sé. Il professor Cornelio Paleocapa, in una Torino ottocentesca positivista e preda della assoluta fede in un progresso scientifico sconfinato dell’essere umano, crea una missione per stanare alcune creature (da lui battezzate ‘Arrampicatori’) che plasmano il tempo negli interstizi bui e dimenticati della Storia. Così manda indietro nel tempo una squadra che appartiene al suo progetto segreto e maledetto: il Progetto OroborO. Il suo figliastro Nataniele Paleocapa è parte integrante di questo folle piano. Lo è. Lo sarà. Lo è sempre stato.
C'era una storia
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
C’era una storia è una raccolta di 6 racconti che nasce all’interno di un laboratorio di scrittura che ha coinvolto i partecipanti in un percorso creativo: si è partiti da un foglio bianco per arrivare alla stesura completa di un racconto. Il risultato quindi è un libro dove ognuno degli autori ha fatto emergere le proprie emozioni condividendole prima in forma verbale e poi in forma narrativa. Le penne introspettive e sensibili di coloro che fa dello scrivere un piacere conducono il lettore alla scoperta di sfumature autentiche e sincere. Ci si immerge in storie che c’erano, ma soprattutto che restano.