Charta: Quaderni della Triennale
La galleria storica della Triennale
Mariateresa Chirico, C. Daniele
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Charta
anno edizione: 2001
pagine: 136
Restauro e architettura. Esperienze e progetti nei contesti storici
Libro
editore: Charta
anno edizione: 2000
pagine: 116
Fatto ad arte. Arti decorative e artigianato
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1998
pagine: 120
L'omonimo convegno, coordinato da Ugo La Pietra (Triennale di Milano, febbraio 1995, comitato scientifico Burkhardt, Dorfless, Fagone) ha proposto una serie di interventi sulle arti applicate e decorative. Questo volume dà conto di quei lavori, ai quali hanno partecipato autori, progettisti, operatori e produttori, istituti di ricerca, enti locali, istituti per i beni culturali e ambientali, consorzi e strutture didattiche per la formazione professionale.
RAPu. Rete archivi piani urbanistici
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1998
pagine: 112
Dal 1994 la Triennale di Milano ha tra le sue attività permanenti la costruzione di un Archivio dei piani urbanistici con l'obiettivo di sviluppare un servizio per la ricerca e la formazione scientifica e professionale. La Rete Archivi dei Piani urbanistici individua, scheda e riproduce i piani prodotti per le città italiane tra l'unità nazionale e gli anni Settanta del nostro secolo. Il volume dà conto del convegno che si è svolto contemporaneamente alla presentazione del prototipo RAPu/Rete Archivi Piani urbanistici alla Triennale nel novembre 1995.
Fiere e città
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1998
pagine: 102
Due parole che mettono in relazione un tipo di insediamento tra i più complessi, con il sistema infrastrutturale e paesistico nel quale si colloca e col quale deve interagire. La fiera entra in città, con tutti i problemi e le esigenze che questo comporta, e la città entra in fiera, come modello di organizzazione spaziale e di definizione architettonica. Il volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno "Fiere e città" promosso per la Triennale e la Fiera di Milano nel dicembre 1994. Prese in esame: Barcellona, Berlino, Birmingham, Francoforte, Madrid, Milano, Monaco, Parigi.
Fare la differenza. Un confronto tra filosofi e architetti
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1998
pagine: 116
Siamo immersi in una cultura della differenza ma poi ne sospettiamo e ci battiamo per una cultura delle differenze, al plurale! Il libro, suddiviso in sezioni, documenta l'incontro tra filosofi e architetti che ha avuto luogo alla Triennale di Milano nel marzo 1996 e le riflessioni teoriche sul tema dell'esposizione "Identità e differenze".