Chiaredizioni: Chiara young adult
Italico
Elsa Flacco
Libro: Libro in brossura
editore: Chiaredizioni
anno edizione: 2021
pagine: 340
Siamo a Roma, nell’anno 24 a.C. (730 a.U.C.): Asinio Pollione riceve la visita dell’amico Orazio Flacco, inviato da Mecenate a metterlo in guardia sui rischi che corre pubblicando la sua opera storica che racconta gli ultimi decenni della storia di Roma dal punto di vista di un protagonista scomodo, quale lui è stato. Asinio si trova a dover fare i conti con il passato e decide di affrontare un incontro rimandato per tanti anni, costringendosi a guardare in faccia una realtà sconvolgente, invano spinta ai margini di una vita di successo. All’interno di questa cornice, il romanzo ripercorre le vite di Asinio Pollione e Cecilia Metella, e insieme i grandi avvenimenti del tramonto della repubblica romana. È diviso in tre parti e costruito su capitoli che alternano i punti di vista dei due protagonisti, maschile e femminile: Cecilia è la figlia di Clodia, l’amata del poeta Catullo. Pollione, di origine italica, è stato uomo politico, ufficiale cesariano e scrittore, amico di Catullo, Virgilio e Orazio. Asinio viene da una famiglia italica giunta da poco a Roma. Nel 60 a.C. ha sedici anni e frequenta la casa di Clodia, dove conosce la figlia dodicenne della padrona di casa, Cecilia, un incontro che cambierà la vita di entrambi. Negli anni successivi Asinio diventa un valente oratore e inizia a seguire la politica avvicinandosi sempre di più a Cesare; Cecilia è testimone degli amori controversi di sua madre, degli attacchi di Cicerone alla sua famiglia e dell’uccisione di suo zio Clodio. A diciannove anni viene data in moglie a Publio Cornelio Lentulo Spinther: un matrimonio infelice, da cui cercherà scampo attraverso diverse relazioni con altri uomini, divisa tra l’aspirazione alla libertà e i pesanti condizionamenti familiari, sociali, politici. Il grande amore è però Asinio Pollione, il Marrucino. Asinio È un giovane ambizioso e desideroso di mettersi in luce con Cesare, che incarna l’energia rivoluzionaria di chi vuol cambiare un sistema politico logoro. Divenuto ufficiale cesariano, lo seguiamo alle prese con le vicende politiche e militari, mentre anche Cecilia entra nel gioco politico servendosi della sua posizione familiare, in un vorticoso succedersi di intrighi e cambi di fronte. L’ultima parte del romanzo vede i due protagonisti alle prese con i tentativi di risolvere l’enigma di alcune morti misteriose che sembrano avere oscure implicazioni nel clima violento delle lotte per il potere. Asinio e Cecilia hanno un ultimo incontro tempestoso, prima che le loro strade si separino, per riunirsi solo molti anni dopo, in un confronto drammatico che segnerà il loro destino.
Il ritorno del drago di fuoco
Alessandro Orlandini
Libro: Libro in brossura
editore: Chiaredizioni
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il mondo fu creato dalla Luce e protetto dai Draghi di Fuoco, guidati da Rexthor. L’Oscurità corruppe Marnaus, dando vita ai Draghi Neri e scatenando la Guerra dei Draghi. Dopo secoli di conflitto e alleanze tra le razze di Xantor, Rexthor sconfisse Marnaus e ne imprigionò lo spirito nel limbo. Rexthor lasciò Xantor, promettendo di tornare se il Male si fosse ripresentato, richiamabile tramite un medaglione magico protetto da un Custode. Dopo millenni, i Gremlin richiamarono Marnaus dal limbo, che riorganizzò le sue forze. Il medaglione passò a un neonato, Jack, che crescerà nel Mondo degli Uomini ignaro del suo destino. Alla sua laurea, Jack scoprirà la verità sul suo ruolo di Custode. Inizierà un viaggio contro il tempo per tornare a Xantor, raggiungere la Montagna di Fuoco e richiamare Rexthor per affrontare Marnaus. Il suo percorso sarà costellato di sacrifici, ma anche di amore, amicizia e lealtà.
Cenerentola era mia nonna
Federica Bernardo
Libro: Libro in brossura
editore: Chiaredizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
“Cenerentola era mia nonna” è un libro che decostruisce le fiabe Disney, specialmente il mito della principessa in attesa di un salvatore maschile, affermando che le ragazze sono regine capaci di salvarsi da sole. Attraverso un’analisi ironica delle fiabe e ricordi personali dell’autrice, il testo mira a promuovere consapevolezza e indipendenza nelle giovani donne, offrendo consigli e “pillole femministe” in un mix di satira, favola e realtà. Il libro è pensato per spronare le lettrici a sorridere, riflettere e ribellarsi.
Il tempo della cura
Manuela Toto
Libro: Libro in brossura
editore: Chiaredizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il tempo della cura è un albo illustrato pensato per il pubblico new adult, capace di parlare a chi si trova nel delicato passaggio tra il dolore e la rinascita personale. Attraverso parole intense e immagini evocative, racconta il viaggio di un'anima che, abbandonando la paura e la rabbia, scopre la forza della vulnerabilità e dell'amore autentico. Un'opera arricchita da un cortometraggio originale che integra musica, parole e illustrazioni per accompagnare il lettore in un'esperienza immersiva di riconoscimento e trasformazione interiore. Il tempo della cura è più di una storia: è un invito a ritrovarsi, a lasciar cadere le corazze e a danzare, finalmente liberi, sotto la luce delle proprie emozioni. L'opera è arricchita da contenuti aggiuntivi, attivabili tramite qrcode.