Chillemi: Eroica
La Prima Guerra Punica. Il primo epico scontro tra Roma e Cartagine
Stefano Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2015
pagine: 190
Cità fatali. Battaglie, assedi e conflitti urbani
Riccardo Affinati
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 134
Quest'opera parla di guerre e di città, dall'antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all'interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il "volto" dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o importanti della storia militare, ma anche quelle che non sempre hanno cambiato le sorti dell'umanità, ma che sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile.
Le legioni di Roma. Breve storia delle unità legionarie dell'impero Romano
Renato Scuterini
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 158
La legione romana è stata, forse più di ogni altro, il simbolo stesso della civiltà romana, una civiltà che si sviluppò e si impose combattendo, prima per difesa e poi a scopo di conquista, una civiltà che seppe assimilare dai popoli conquistati il meglio, e trasformarlo in qualcosa di originale e di unico. Molte furono le civiltà dei secoli successivi che, ispirandosi ad essa, cercarono invano di capire e di ripetere il miracolo che aveva dato vita all'unità militare perfetta per antonomasia, come venne - e viene ancor oggi definita dagli storici.
Modernità della guerra di secessione americana, 1861-1865
Michele Angelini
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 110
In America lo scontro tra gli Stati meridionali, riuniti in Confederazione, e il governo federale dell'Unione segnò una svolta epocale nel modo di condurrei conflitti armati. L'uso sistematico dei nuovi mezzi offerti dallo sviluppo tecnologico e industriale, l'utilizzo delle trincee in una guerra di posizione e il coinvolgimento della popolazione civile, anticiparono i tragici eventi del XX secolo. La sconfitta degli Stati del Sud e la scomparsa della schiavitù furono la premessa di una rifondazione della nazione americana basata sulla supremazia industriale del Nord e sul rafforzamento del governo federale.
I signori del Danubio. I nomadi guerrieri e l'Europa alto-medievale
Giuseppe Cossuto
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 124
Gli etruschi tra Roma e Annibale
Giovanni Schioppo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2013
pagine: 164
In difesa dell'impero. L'esercito romano da Costantino a Teodosio 307 d.C.-395 d.C.
Gianfranco Cimino
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 136
Europa e nomadi guerrieri. Gli sciti, gli unni e altri popoli delle steppe alle origini dell'Europa
Giuseppe Cossuto
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 106
Al servizio dello zar Alessandro contro Napoleone 1806-1814
Denis V. Davydov
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 242
Roma e il suo esercito. Breve storia delle armate di Roma
Renato Scuterini
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 128
Nelle legioni di Napoleone. Le memorie di un ufficiale polacco in Spagna e in Russia 1808-1813
Heinrich von Brandt
Libro
editore: Chillemi
anno edizione: 2010
pagine: 332
«Non appena avemmo attraversato la frontiera, iniziammo a prendere tutte le precauzioni militari adottate quando si è in presenza del nemico, come un'avanguardia, una retroguardia e l'invio di esploratori. Io mi ero fatto un'idea piuttosto sbagliata degli spagnoli da certi racconti che si adattavano male alla realtà del 1808. Nei villaggi nessuna melodia misteriosa di chitarra, nessuna voce di signora raggiungeva le mie orecchie. Le porte delle case e le facciate dei negozi erano tutte chiuse. La gente teneva le distanze gettandoci sguardi feroci...»