Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chirico: Haggadot

Davide un uomo secondo il cuore di Dio. Attraverso la Scrittura e il Midrash

Davide un uomo secondo il cuore di Dio. Attraverso la Scrittura e il Midrash

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 304

Io credevo di conoscere Dio. Come pure credevo di conoscere Davide, ma il Dio che io conoscevo non somigliava a Davide. E il cuore di Dio e il cuore di Davide non erano uguali in nulla. Perciò, nel leggere la testimonianza di Dio su Davide, rimasi sorpreso (1Sam 13,14; At 13,22). Allora due le ipotesi: o io non conoscevo Dio o non conoscevo Davide. Ma la testimonianza di Dio è vera, sebbene non concordi con la mia ragione. Da ciò è nato questo libro. Mi misi a scrutare le Scritture per conoscere Dio e per conoscere Davide. Ho voluto conoscere Davide per conoscere il cuore di Dio. La prima cosa che ho scoperto è che le apparenze ingannano. La testimonianza di Dio su Davide non coincideva con la mia perché "lo sguardo di Dio non è come lo sguardo dell'uomo, poiché l'uomo guarda l'apparenza, ma JHWH guarda il cuore (1Sam 16,7)".
11,00

A Betlemme. Quando è apparsa la filantropia di Dio

A Betlemme. Quando è apparsa la filantropia di Dio

Tarcisio Zanni

Libro: Copertina morbida

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 240

9,30

Che cosa c'è di diverso questa notte? Raccontare la Pasqua con la Bibbia

Che cosa c'è di diverso questa notte? Raccontare la Pasqua con la Bibbia

Tarcisio Zanni

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 182

"Se fossimo tutti dotti, tutti intelligenti, tutti esperti della Torah, sarebbe ugualmente nostro dovere intrattenersi sull'uscita dall'Egitto: anzi, quanto più uno si indugia a trattare dell'uscita dall'Egitto, tanto più è degno di lode". Questo convincimento, espresso con enfasi nel Seder pasquale ebraico, non può non essere condiviso dai cristiani, eredi delle promesse fatte da Dio ai padri, innesti di misericordia dell'ulivo dell'alleanza. "Se dunque ciò che era effimero fu glorioso, molto più lo sarà ciò che è duraturo". Il "mistero pasquale" riscoperto dal Vaticano II, non è solo un evento lessicale, ma è la prospettiva giusta, offerta oggi dallo Spirito alla Chiesa, per un approccio corretto alla risposta salvifica di Dio all'uomo. Queste pagine, sono un contributo offerto a chiunque voglia "Scrutare le Scritture, per avere da esse la vita"! Francesco Cuppini
9,30

Figlio, come si credeva, di Giuseppe

Figlio, come si credeva, di Giuseppe

Tarcisio Zanni

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 110

"Giuseppe", inteso come nome, è ormai desueto. I genitori, anche cristiani, lo trovano démodé, meridionale, vecchio. È un segno, forse il più piccolo ma non il meno significativo, della scristianizzazione in atto nell'occidente cristiano. Mentre Abramo, Isacco, Giacobbe e gli altri patriarchi antichi, se non come nomi di battesimo, almeno come paradigmi della fede, sono stati rilanciati dalla nuova centralità della Bibbia provocata dal Concilio, Giuseppe è rimasto in ombra, forse anche a causa dell'interesse esclusivamente devozionale di cui era circondato in passato. Del resto, stare in ombra è sempre stata la sua specialità: all'ombra, beninteso, di cui parla il Siracide a proposito del saggio, l'ombra della Sapienza. Questo libretto non intende "rilanciare" Giuseppe, che, a dire il vero, non ne ha e, certamente, non ne sente il bisogno. È un invito piuttosto ad unirsi a lui, per entrare nell'ombra in cui lui felicemente sta, quella del Diletto. Come è scritto: "Alla sua ombra, cui anelavo, mi siedo. E dolce è il suo frutto al mio palato"! (Sir 14,27)
9,30

Giona. I settanta volti di Dio

Giona. I settanta volti di Dio

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 240

Una generazione perversa e adultera pretende un segno! Ma nessun segno le sarà dato, se non il segno di Giona profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. Quelli di Ninive si alzeranno a giudicare questa generazione e la condanneranno, perché essi si convertirono alla predicazione di Giona. Ecco, ben più di Giona c'è qui! E si avviò all'altra sponda.
9,30

Geremia. Mi hai sedotto, Signore!

Geremia. Mi hai sedotto, Signore!

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 320

Và da coloro a cui ti manderò e annuncia ciò che io ti ordinerò... Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre; mi hai fatto forza e hai prevalso. La parola del Signore è diventata per me motivo di obbrobrio e di scherno ogni giorno. Mi dicevo: "Non penserò più a lui, non parlerò più in suo nome!. Ma nel mio cuore c'era come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa; mi sforzavo di contenerlo, ma non potevo. (Ger 1,7; 20,7-9).
9,30

Crocifisso per la sua debolezza

Crocifisso per la sua debolezza

Tarcisio Zanni

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2007

pagine: 240

Quello che segue è un racconto, un po' per bambini, un po' per grandi, che si srotola su un tappeto di Parola di Dio e di parole dei Padri, con l'intento di condurre per mano i grandi divenuti bambini a "guardare colui che hanno trafitto". È il racconto di un uomo che si imbatte nella croce di Cristo e ha un po' di tempo e un posto preparato per lui per guardarla. Soltanto in minima parte, Anania è un personaggio storico. Il resto è storia mia e tua. Spero.
9,30

Gerusalemme ricostruita. Il racconto di Tobia e Sara

Gerusalemme ricostruita. Il racconto di Tobia e Sara

Michi Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2006

pagine: 176

I cristiani hanno ereditato da Israele il Salterio, rituale della vita di Gesù Cristo e rituale della loro vita. Culmine ne è l'ultimo Salmo, il 150: Lodate il Signore, alleluja! Lodate il Signore per i prodigi che fa nella nostra vita, a nostro favore! La prova che Dio c'è sono proprio i prodigi che egli opera, il suo agire costante con noi. Per vederlo, occorre avere occhi. Ci aiuterà il vecchio Tobi, divenuto cieco per vedere con occhi nuovi le opere prodigiose del Signore nella sua famiglia. Allora scopriremo che Dio è all'opera per ricostruire Gerusalemme, per formare nuove famiglie dove risuoni la benedizione e dove la civiltà della vita e dell'amore vinca su quella del non-senso e della morte. A voi, giovani che leggerete (e anche a voi, meno giovani) questa storia rinnova la promessa del nostro Dio: "Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino... Ascolta la sua voce..." (Es 23,20-21).
9,30

Le cinque madri. Per i genitori che trasmettono la fede ai figli

Le cinque madri. Per i genitori che trasmettono la fede ai figli

Michi Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2006

pagine: 208

Questo libretto offre la lettura di alcuni capitoli del libro della Genesi (cap. 24-30 e 48-49) che riguardano la storia di Rebecca, la sposa di Isacco e madre di Esaù e Giacobbe; e la storia delle mogli di Giacobbe, fino alla nascita dei dodici figli, i patriarchi delle dodici tribù del popolo d'Israele e immagine del nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Ogni passo biblico è commentato con una semplice "scrutazio" fatta con i testi del Targum ebraico e dei Padri della Chiesa.
9,30

L'ora della spada. Non avete mai letto?

L'ora della spada. Non avete mai letto?

Michi Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 160

"L'ora della spada" lo dice il Signore Gesù a quanti lo vogliono seguire: "Non crediate che sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada" (Mt 10,34). È giunta l'ora della "Nuova Evangelizzazione" del terzo Millennio. Per chi vuole seguire il Signore nella sua missione di evangelizzatore è necessario prendere la spada. Bisogna lasciar perdere tutto il resto e prendere la spada della Parola, come spiega lui stesso: "Ma ora, chi ha una borsa la prenda, e così una bisaccia; chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una. Perché vi dico: deve compiersi in me questa parola della Scrittura: E fu annoverato tra i malfattori. Infatti tutto quello che mi riguarda volge al suo termine" (Lc 22,36-37).
9,30

Il nipote di zio Paolo e altri racconti della guerra

Il nipote di zio Paolo e altri racconti della guerra

Michi Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 192

Sì: c'è una guerra in corso. Una guerra sanguinosa, con vittime. Fin da quando "il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra". Dopo aver invano tentato di divorare il Figlio della Donna, il drago si è infuriato "e se ne andò a far guerra contro il resto della sua discendenza, contro quelli che sono in possesso della testimonianza di Gesù". Il Signore stesso ha preavvisato i suoi: "Sentirete poi parlare di guerre e di rumori di guerre. Guardate di non allarmarvi; è necessario che tutto questo avvenga". Ecco perché i discepoli di Cristo vivono in una situazione di guerra. Ma non bisogna esserne terrorizzati.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.