Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chirico: Psicologia e fede

Violenza, misericordia e perdono cristiano. Essere martiri nel mondo odierno

Violenza, misericordia e perdono cristiano. Essere martiri nel mondo odierno

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2024

pagine: 324

In questo volume, si prende in esame il tema del perdono cristiano, esaminato nel suo rapporto con la violenza e con la misericordia. Nella realtà odierna, la violenza (da sempre presente nella storia umana come strumento immediato di soluzione dei conflitti, sia nei rapporti interpersonali come nello scenario politico internazionale) è amplificata dalla globalizzazione dell'informazione e dalla cosiddetta cultura di morte ed è accettata e spesso giustificata, producendo un numero sempre maggiore di vittime distrutte nella loro identità e dignità, a causa di una tendenza a considerare la persona umana solo uno strumento per raggiungere i propri scopi. In un contesto simile, il contenuto semantico del termine "perdono" (per-dono) inteso come "azione di dono gratuito all'altro", sembra perduto definitivamente. Occorre proporre una cultura diversa, fondata su presupposti antropologici e filosofici che facciano riferimento ad una dimensione alternativa a quella materialistico-antropocentrica e partano piuttosto da una visione che trova nella Trascendenza la possibilità di spiegare anche le motivazioni e gli scopi dell'agire umano. Dalla prefazione Pierbattista Card. Pizzaballa. Interventi di: F.G. Voltaggio - P. Gentili - C.L. Rossetti - A. Barahona - A. Sansone - D. Reyero - F. Bovi - A. Medina Vargas - A. Panaro.
22,00

Famiglia ferita, famiglia salvata. Bibbia, psicologia, pastorale in aiuto alla coppia
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.