Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cisalpino: Quaderni di Acme

«L'histoire de ma vie» di Giacomo Casanova

«L'histoire de ma vie» di Giacomo Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2008

pagine: 472

30,00

Per Franco Brioschi

Per Franco Brioschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 496

Franco Brioschi è uno studioso noto non solo per l'originalità e per il rigore che contraddistinguono tutte le sue pubblicazioni, ma anche per l'ampiezza e la varietà dei campi di indagine che ha frequentato. L'omaggio alla memoria che gli allievi del Dottorato di ricerca in Storia della lingua e letteratura italiana desiderano rendere con il presente volume è, insieme, un segno di gratitudine e una testimonianza di quanto il suo insegnamento sia stato e continui a essere fecondo.
28,00

Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi

Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 719

Esclusi dalle grandi raccolte organiche (Rerum vulgarium fragmenta, Familiari,Senili, Epystole, Bucolicum Carmen, Sine nomine) i componimenti estravaganti e dispersi di Francesco Petrarca costituiscono un insieme assai vario per lingua (latino e volgare). Nel corso dell'XI seminario di Letteratura italiana di Gargnano del Garda, specialisti dei diversi campi della cultura petrarchesca si sono accostati a questi componimenti pervenendo a risultati innovativi, che illuminano aspetti meno noti dell'autore ma contribuiscono anche a una complessiva più lucida definizione della sua cultura, dei suoi intenti e della sua prassi scrittoria.
35,00

Il Laocoonte dei Musei Vaticani. 500 anni dalla scoperta

Il Laocoonte dei Musei Vaticani. 500 anni dalla scoperta

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 464

Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio sul Laocoonte, oggi ai Musei Vaticani, tenutasi il 16 gennaio 2006, in occasione del cinquecentesimo anniversario della scoperta della celeberrima scultura. L'impatto del gruppo vaticano sulla cultura moderna è stato fortissimo. Parte dei saggi ne presenta testimonianze emblematiche: Gian Cristoforo Romano, al fianco di Michelangelo,sul luogo della scoperta, per una "perizia" sull'eccezionale rinvenimento; il ruolo di primo piano del dibattito sul Laocoonte nella nascita settecentesca dell'estetica; gli scritti che il gruppo ispirò a Winckelmann, Mengs e Visconti, qui raccolti in un'inedita antologia; l'immensa letteratura archeologica,delle cui contrastanti posizioni negli ultimi cento anni si presenta un'ampia sintesi.
28,00

L'epigramma greco. Problemi e prospettive

L'epigramma greco. Problemi e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 186

Fra tutti i generi della poesia greca l'epigramma si è dimostrato il più duttile e vitale, portatore di contenuti diversissimi ma universalmente umani. Nell'analisi di epigrammi eterogenei per epoca, ambiente e ispirazione, i singoli studiosi hanno tentato di rivelarne l'intima complessità, la singolare commistione di registri stilistici apparentemente inconciliabili, la fittissima rete di rimandi alla tradizione letteraria che stava alle spalle di ciascun poeta. Per giungere a tale risultato, i diversi interventi hanno messo a frutto tutte le tecniche dell'analisi filologica, linguistica, storico-letteraria, scoprendo i segreti di testi che, pur lontanissimi fra loro e da noi, possiedono ognuno caratteristiche peculiari e una sottile attrattiva che non possono e non debbono sfuggire al lettore avvertito.
18,00

Tra concordia e pace. Parole e valori della Grecia antica

Tra concordia e pace. Parole e valori della Grecia antica

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 408

Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio dedicata al progetto di un Lessico della Pace e della Concordia nella Grecia classica, che si inserisce nel Programma di Ricerca Scientifica di rilevante interesse nazionale cofinanziato MIUR 2003, al quale hanno partecipato studiosi di storia antica delle Università degli Studi di Torino, Milano, Genova, Napoli "L'Orientale", Palermo.
30,00

Corpo e linguaggio

Corpo e linguaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 240

Corpo e linguaggio: due temi in vario modo privilegiati dal pensiero novecentesco,che vi ha ravvisato anzitutto il luogo di frontiera del problemadel soggetto. Fenomenologia,ermeneutica, linguistica strutturale e non,psicoanalisi, biologia vi si sono confrontate con esiti tuttora aperti, volti a scandagliare i luoghi della formazione del senso e i confini stessi della ragione occidentale. I contributi del volume, riferiti al mondo greco e all'opera di autori come Husserl, Heidegger, Sartre, Freud, Lacan, Foucault e Derrida, contribuiscono ad analizzare e a delineare orizzonti teorici di viva e stimolante attualità, seguendo itinerari intrecciati e sollevando feconde proposte interpretative.
20,00

Vestigia antiquitatis

Vestigia antiquitatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 336

Il volume raccoglie molti dei contributi che sono stati presentati nel corso dei Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano negli anni 2003-2005. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno degli studiosi che afferiscono al Dipartimento, sia la diffusione, attraverso la pubblicazione degli atti, di molti esiti originali della ricerca antichistica dell'Ateneo milanese. Gli interventi spaziano dall'antichità classica alla tarda antichità, sino anche al Medioevo, investono problematiche e temi diversi, interessano ambiti geografici disparati; tutti, però, risultano ispirati e così accomunati da un unico approccio metodologico, che è quello della lettura critica e "filologica" dei documenti letterari, storici e archeologici.
28,00

Spiritualità e utopia: la rivista «Coenobium» (1906-1919)

Spiritualità e utopia: la rivista «Coenobium» (1906-1919)

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 376

Il Centro Interdipartimentale di Storia della Svizzera "Bruno Caizzi" dell'Università degli Studi di Milano ha dedicato, nel novembre 2005, due Giornate di studio all'analisi della rivista "Coenobium", fondata a Lugano nel 1906 da Enrico Bignami e da Arcangelo Ghisleri. Dai saggi raccolti in questo volume emerge l'importanza di tale pubblicazione che seppe proporsi come luogo di confronto per stimolare l'utopia di una rinascita spirituale italiana e che volle concentrare l'attenzione su questioni al centro del dibattito politico-culturale di quegli anni, come il rapporto tra socialismo e religione, tra fede e scienza, tra ortodossia e libertà di pensiero, tra donna e uomo.
30,00

Sul corpo. Culture/politiche/estetiche

Sul corpo. Culture/politiche/estetiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 382

22,00

Tra le lingue tra i linguaggi. Cent'anni di Samuel Beckett

Tra le lingue tra i linguaggi. Cent'anni di Samuel Beckett

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 584

28,00

La poesia filosofica

La poesia filosofica

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 448

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.