Città Ideale: Il granello di senapa
Nel crogiuolo dello Spirito. Beata Maria Teresa Scrilli
Alessandro Andreini
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2006
pagine: 216
Discepola di s. Maria Maddalena de' Pazzi e di S. Teresa di Gesù, Maria Teresa Scrilli ha saputo vivere l'equilibrio fecondo tra contemplazione e azione, ponendo la sua profonda esperienza spirituale a servizio del bene del prossimo nell'educazione delle fanciulle povere del suo tempo.
Itinerario. Verso la fonte della fede perduta
Roberto Gagno
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2006
pagine: 144
In questo libro l'autore riesce a comunicare, tramite una scrittura tesa tra poesia e prosa, quell'itinerario dell'anima che lo ha condotto dalle fiammate anticlericali a una serena e vibrante accettazione della bontà di Dio che si rivela sia nella creazione sia nella "caccia d'amore" alla sua creatura in apparenza dispersa nel mondo e nella storia.
I prati dormono sotto il vento. Un viaggio nel Sudtirolo
Bruno Meucci
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2006
Sebbene oggi si pensi al viaggio come un puro relax, oblio e dimenticanza che spesso fa leva su paesaggi esotici, un tempo il viaggio era uno strumento di conoscenza e formazione. Bruno Meucci lo ha rivissuto in quest'ottica, usando le suggestioni di un luogo relativamente vicino, il Sudtirolo, per entrare in un più intimo contatto con i propri desideri, le lotte del cuore e la chiamata a realizzare i propri ideali.
Prima che arrivi la notte. Pensieri sparsi sul nostro tempo
Emanuele Giudice
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2005
Una passione religiosa e civile anima queste pagine nelle quali l'autore affronta temi di attualità visti sotto la visione cristiana. Immigrazione, scardinamento dei valori, corruzione politica e anemia dei cristiani sono i temi, affrontati senza arroganza ma con serietà e grande tensione etica.
Semi nei solchi. Riflessioni bibliche per il terzo millennio
Mario Russotto
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2002
Dieci riflessioni bibliche incentrate sulla figura di Cristo e sulla sua Parola che contiene i "semi" gettati nei solchi della Storia umana.
Rimanete nel mio amore. Itinerario spirituale di Tilde Manzotti
Elena Cammarata
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2002
Tilde Manzotti (1915-1939) era una ragazza innamorata della vita desiderosa di studiare, fare l'università e dedicarsi all'insegnamento. La tubercolosi stroncò questo sogno ma l'incontro con alcuni padri domenicani le aprirono la mente e il cuore a un'altra vocazione: iniziò così un cammino spirituale che la portò ai vertici della contemplazione e della comunione con Dio attraverso la malattia e la morte, come ricostruisce sapientemente Elena Cammarata.
Custodisci Cristo in te. Per una cristologia vissuta secondo santa Teresa di Lisieux
Giovanni Ottaviani
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2000
Il libro di Giovanni Ottaviani va dritto al cuore del messaggio dottorale di Santa Teresa di Lisieux e individua come la chiave di volta della sua spiritualità: si tratta proprio dell'amore e della conoscenza di Cristo, cuore del Vangelo, dalla Presentazione di Jesùs Castellano Cervera
Un tempo per cercare. Meditazioni, interventi, lettere
Stelio Cannistrà
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 1997
pagine: 160
Questo libro contiene alcuni degli scritti più rappresentativi per tratteggiare la figura di Stelio Cannistrà, laico cristiano impegnato quotidianamente nell'attività professionale e nella dedizione alla famiglia. Dalla documentazione emerge il ritratto di un uomo intimante segnato da una vera passione per il divino che con gli anni e le prove sofferte si fece sempre più forte dentro di lui fino a costituire una vera e propria spinta verso un cammino spirituale.
Sui passi della Risurrezione. Poesie per la Pasqua
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 1980
pagine: 120
Da San Paolo a Romano Guardini, da San Cirillo a Chiara Lubich, una serie di poesie pasquali selezionate e commentate da Carmelo Mezzasalma. Uno strumento di devozione e cultura spirituale.
Le spighe di Rut. Un romanzo biblico
Paola Grassa
Libro: Libro in brossura
editore: Città Ideale
anno edizione: 2018
Il piccolo libro di Rut, gioiello assoluto di prosa ebraica, da sempre ha ispirato artisti di ogni genere da pittori come Nicolas Poussin a musicisti come César Frank. In questa scia si inserisce Paola Grassa la quale, quasi a colmare le "lacune" della narrazione biblica, approfondisce le vicende interiori soprattutto dei personaggi femminili sullo sfondo di una Palestina in quanto a violenza simile a quella contemporanea.
Pensieri come preghiere. Percorsi di sapienza cristiana
Alberto Tagliaferri
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2007
pagine: 190
Il vescovo Fiorino Tagliaferri offre agili e intense riflessioni ricche di sapienza umana e spirituale, dove trovano eco i grandi insegnamenti della Parola di Dio e della Tradizione cristiana, ma anche di alcune tra le migliori voci della cultura contemporanea.
La voce della poesia. Un itinerario poetico per Alberto Caramella
Giovanni Occhipinti
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2004
Il sogno lirico di un poeta - accattivante e talora inquietante come la sua stessa estetica - che non disdegna il lirismo metafisico pur se teme, umanamente il sogno teologico; o che il piacere e l'ebbrezza del poeta questo sogno possano intaccare. Giovanni Occhipinti