Città Ideale: Nomi del viaggio
Dove dimora la Gloria della Grecia. Viaggio in Grecia scuola di umanità e di bellezza
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2014
pagine: 140
Si viaggia con il cuore, ma si viaggia anche con il pensiero e con la riflessione. E, probabilmente, soprattutto un viaggio nella Grecia della grande tradizione classica, della poesia, da Omero a Saffo, dell'arte e della tragedia, della filosofia e della religione, così come di una eredità cristiana tutt'altro che esaurita, non può che essere anche un viaggio di idee. Ecco, allora, le riflessioni scaturite dal viaggio che la nostra Comunità di San Leolino ha compiuto in alcuni dei luoghi più significativi del mondo greco, da Atene a Olimpia, da Tessalonica a Corinto, da Delfi a Epidauro, dalle Meteore a Mistra, l'ultima capitale dell'impero bizantino. In Grecia si è compiuto un travaso culturale e spirituale di immensa portata: l'altissima comprensione della condizione umana che attraversa la poesia omerica, la tragedia di Eschilo, Sofocle ed Euripide, ma anche la speculazione di Socrate, Platone, Aristotele e fino allo stesso Plotino, infatti, non è stata affatto smentita, anzi piuttosto misteriosamente compiuta ed esaltata dall'avvento del Cristianesimo.
La luce delle grandi leggende. Charles Morgan e Lucca. Scintille da un viaggio letterario
Chiara Calabrese
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2013
pagine: 120
Con la sua analisi e partecipazione attiva, il suo scrivere e sorprendere il testo di Morgan nei suoi anfratti dove si nasconde e si rivela quella sua fede poetica nella "visione" di Lucca, Chiara Calabrese si assume efficacemente il bellissimo compito di rivelarci e comunicarci la profondità e la bellezza di queste pagine di Morgan in cui la "città del Guinigi" è luogo per eccellenza per aprire e dispiegare quanto Coleridge ha riassunto in una frase perfetta: "la fede poetica consiste in un momento di volontaria sospensione dell`incredulità". In questo senso, anche Chiara Calabrese, nel suo dolce e fermo concentrarsi sulle pagine del romanzo di Morgan, compie un atto di fede verso la sua Lucca. Un omaggio, diretto e indiretto, verso questa sua città che lei sente vibrare nelle "scintille" dei grandi viaggiatori inglesi.
Il fiore azzurro. Viaggio nella Germania romantica e oltre
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2012
pagine: 235
Il libro è il frutto di un viaggio culturale fatto in Germania da un gruppo di amici (la Comunità di San Leolino). Ogni capitolo è il resoconto di una tappa geografica, culturale e spirituale in terra tedesca. Si passa da Rothenburg, città che evoca il grande passato medievale europeo; a Weimar, culla del romanticismo; a Buchenwald che, con il campo di concentramento, fu il teatro di una delle più terribili prove per il genere umano. Poi ancora lo splendore Barocco di Posdam, la meravigliosa Dresda, per finire al santuario mariano di Altotting, tanto caro a Benedetto XVI. In perfetto stile romantico, gli autori hanno compiuto un viaggio fuori e dentro sé stessi, alla ricerca di un`eredità spirituale: il contributo offerto dal popolo tedesco all`umanità in cerca del Divino.