Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: Diàpathos

Un fatello per Narciso. Gestalt Therapy e fratria

Un fatello per Narciso. Gestalt Therapy e fratria

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

Questo libro ha una sua speciale peculiarità: non solo affronta il tema della fratria analizzando le teorie e le ricerche più recenti dentro il paradigma della Gestalt Therapy, ma è stato anche costruito in una logica di fratria all’interno dell’Istituto GTK (Gestalt Therapy Kairós): tanti fratelli e sorelle coordinati dalla "sorella maggiore" Paola Aparo. Un testo brillante, originale e vivace che, descrivendo in modo puntuale le dinamiche fraterne in tutti i loro risvolti - anche quelli più aspri -, traccia i percorsi che conducono dalla rivalità alla condivisione, dall'evitamento all'incontro con l’altro, nella consapevolezza che solo chi accoglie il fratello e la sorella fuori di sé scopre e si arricchisce del fratello e della sorella che porta dentro di sé. Prefazione di Giovanni Salonia.
13,90

Genitori con... Modelli di coparenting attuali e corpi familiari in Gestalt Therapy

Genitori con... Modelli di coparenting attuali e corpi familiari in Gestalt Therapy

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il volume delinea il costrutto del coparenting come condizione che permette ai genitori di creare un'alleanza e di coordinarsi nell'esercizio della propria funzione cogenitoriale. La "sfida", già lanciata da alcuni ricercatori americani, è quella del divenire genitori insieme all'altro partner genitoriale. Il benessere dei figli viene sempre e comunque co-costruito dalla coppia genitoriale, poiché si è genitori nella misura in cui si è capaci di essere cogenitori. Da questa condivisione di responsabilità, i bambini percepiscono la propria realtà emotiva e educativa in modo genuino.
13,90

La vera storia di Peter Pan. Un bacio salva la vita

La vera storia di Peter Pan. Un bacio salva la vita

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

Peter Pan è uno dei testi più incompresi e mistificati della letteratura per l'infanzia. Presentato come la storia di un bambino che non vuole crescere, esso rivela in realtà la tendenza diffusa a etichettare il comportamento dei bambini e a creare teorie salva-adulti: il complesso di Edipo, di Telemaco, di Peter Pan. Ma chi è Peter? Basta aprire il libro per scoprirlo: "Se voi, o io, o Wendy fossimo stati là, avremmo visto che Peter Pan assomigliava proprio al bacio della signora Darling". Il volto di Peter è quello del bacio che mamma Darling trattiene sull'angolo della sua bocca: il bacio che non raggiunge Wendy, il suo desiderio, il suo corpo. Il bacio che sotto le specie del bottone di Peter di lì a poco le salverà la vita. Tale è lo sfondo ermeneutico da cui emerge in questo libro il punto di vista gestaltico su Peter. Con registri diversi: dalla teoria clinica alla psicoterapia infantile, dalla critica semantica al pensiero educativo.
9,50

Ogni giorno merita una Gestalt

Ogni giorno merita una Gestalt

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 156

Il volume rappresenta il primo diario gestaltico curato dall'Istituto Gestalt Therapy hcc Kairòs. L'istituto, al suo quarto decennio di attività, opera nell'ambito della formazione e della ricerca in psicoterapia della Gestalt a livello nazionale e internazionale. Propone una sorta di "quarta anima della Gestalt" che apre nuove prospettive sull'antropologia e sulla clinica del vivere insieme e della crescita, sviluppando contributi innovativi sia a livello ermeneutico che clinico. Tra gli ultimi si annoverano l'elaborazione di una teoria sui modelli relazionali di base e la psicopatologia, un modello di teoria evolutiva e un modello di Gestalt Therapy con le coppie e le famiglie (teoria del Sé e dell'intercorporeità).
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.