CLEUP: Scienze statistiche
La popolazione del comune di Loro Ciuffenna. Evoluzione temporale, comportamenti riproduttivi e caratteristiche secondo il censimento del 1848
Franco Bonarini
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2024
pagine: 86
Il censimento del Granducato di Toscana del 1841 ci dà una immagine della comunità di Loro Ciuffenna, in provincia di Arezzo, alla metà del XIX secolo, qualche decennio prima dell’inizio della transizione demografica, con dettaglio fino alle singole parrocchie che la costituiscono. Oltre agli usuali indicatori strutturali della popolazione, per età, per attività lavorativa, per organizzazione familiare, questi dati consentono di stimare il livello della nuzialità e della fecondità per singole sub aree e per categorie professionali. La disponibilità dei nomi e cognomi delle persone censite dà la possibilità di trarre indicazioni sulla intensità delle relazioni spaziali tra le parrocchie e in generale dei relativi movimenti migratori. Un confronto con la situazione attuale dei nomi e cognomi presenti nel comune evidenzia i cambiamenti avvenuti nell’arco di questi anni. Altro obiettivo del testo è la presentazione della dinamica temporale della popolazione del comune negli ultimi due secoli nei quali si sono alternate fasi distinte di crescita e di decrescita, fino all’attuale situazione di ristagno, alla vigilia di una probabile diminuzione della popolazione negli anni a venire.
La popolazione di Roana. (Altopiano di Asiago - Vicenza). 150 anni di storia
Fiorenzo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 190
Un comune dell’Altopiano di Asiago, sei diverse frazioni, tra montagne, boschi, valli, prati, neve, sentieri. Sullo sfondo di grandi avvenimenti politici – fra tutti le due guerre mondiali – una popolazione che nel volgere di poche generazioni, dall’Unità d’Italia fino ai nostri giorni, ha vissuto cambiamenti epocali nel modo di vivere: l’allungamento della vita, il ridotto numero di figli, le strutture familiari, l’accesso all’istruzione, il tipo di lavoro, l’emigrazione, il ruolo della donna, l’espansione delle attività turistiche. Una panoramica sulla storia della popolazione di Roana: com’era nel passato, com’è oggi e con uno sguardo alle prospettive per il futuro.
Turismo museale e sviluppo locale. Analisi statistica di supporto alle decisioni economico-gestionali
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 84
Il presente volume è stato realizzato dal Gruppo di Statistica dell'Università del Salento, nell'ambito del Progetto "Turismo museale e sviluppo locale: analisi statistica di supporto alle decisioni economico-gestionali", presentato dal Comune di Maglie e approvato dal CdA del CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino), con il contributo dei Comuni di Nardò e di Cavallino di Lecce, nonché del Dipartimento di Scienze dell'Economia dell'Ateneo Salentino. Lo studio condotto e i risultati delle indagini campionarie effettuate consentono di individuare quei fattori strategici utili a favorire il consolidamento delle attività turistiche già in essere nel territorio salentino, ma soprattutto ad incentivare lo sviluppo e la valorizzazione del turismo culturale basato su nuovi percorsi museali.
La popolazione della parrocchia di San Giustino. 1700 - 2000
Franco Bonarini
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 68
L’obiettivo di questo testo è la descrizione della dinamica e delle caratteristiche della popolazione di San Giustino, una parrocchia in provincia di Arezzo, dal XVIII secolo fino ai nostri giorni. Dagli Stati delle anime della parrocchia e dal Censimento della popolazione del Granducato di Toscana del 1841 emergono significativi scorci della vita quotidiana del paese e si ha una mappatura dei cognomi presenti e della loro evoluzione nel tempo.
Modelli statistici spaziali e temporali per le compravendite nel settore immobiliare
Sandra De Iaco, Giuseppina Giungato, Giuseppina Attanasio
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 100
Il volume presenta un'analisi del mercato immobiliare italiano, con riferimento ad un ampio intervallo temporale, durante il quale si è sviluppato il fenomeno dalla bolla immobiliare. In particolare, nel testo viene proposto uno studio statistico del profilo temporale e spaziale del numero di compravendite nel settore residenziale, mediante l'utilizzo di metodologie appartenenti alle discipline dell'Analisi delle Serie Storiche e dell'Analisi Statistica Spaziale. I modelli statistici temporali e spaziali, proposti per le transazioni nel settore residenziale, sono in grado di fornire utili previsioni dell'evoluzione temporale della variabile oggetto di analisi, nonché stime attendibili della stessa in localizzazioni in cui non si dispone di misurazioni.
Linguaggio e concetti della statistica
Giorgio Celant, Marco Di Battista
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 194
Statistica descrittiva e inferenziale, calcolo delle probabilità, modelli di distribuzione noti, stime e test in ambito parametrico e non parametrico sono gli argomenti trattati in questo lavoro. Un'analisi volta a chiarire, in modo intuitivo e con molti esempi, l'origine e il funzionamento di strumenti che convertono l'osservazione in informazione, usati nelle diverse materie spesso senza moderazione.
Statistica. Esercizi per la ricerca sociale
Cinzia Mortarino
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 142
Metodi e strumenti statistici per la ricerca
Mario A. Bonamin
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 2016
pagine: 316
Elementi di statistica per la valutazione dei servizi
Francesco D'Ovidio
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2012
pagine: 292
Il volume approfondisce l'applicazione della statistica al problema della valutazione dei servizi ma anche a quello della valutazione delle politiche sociali o economiche, con sconfinamenti nel marketing dei servizi. La sua nascita si deve, peraltro, soprattutto alla circostanza di non aver trovato sul mercato editoriale alcun testo universitario specificatamente dedicato a questo argomento, ed alla conseguente difficoltà di gestire corsi che richiedano sia la padronanza del concetto di valutazione, sia conoscenze statistiche avanzate: dal punto di vista degli studenti, inoltre, destreggiarsi fra numerosi testi che sviluppano ognuno un particolare argomento è una difficoltà aggiuntiva alla complessità intrinseca del tema. Questo testo non rappresenta certamente lo stato dell'arte in materia di valutazione dei servizi, ma più che altro è una raccolta di temi di ricerca che si sono risolti in esperienze condivisibili con gli studenti, con il filtro della didattica e con continui stimoli ad applicare praticamente quanto appreso. Può costituire, perciò, un manuale operativo (non privo di spunti metodologici) per coloro che devono svolgere compiti di valutazione statistica.
Statistica per l'analisi di dati multidimensionali
Francesco Delvecchio
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 2010
pagine: 528
Questo volume rappresenta una versione ampliata, riveduta e corretta (al punto che il termine "riedizione" cessa di essere appropriato) di un'opera analoga data alle stampe dall'autore più di 18 anni or sono: un'opera che, pur se ormai la maggior parte delle elaborazioni statistiche viene compiuta da appositi programmi informatici, riafferma con forza il concetto che la Statistica multivariata è innanzitutto matematica. L'opera, ovviamente, non esaurisce l'ampio scibile della Statistica multivariata, ma ne copre in modo organico gli aspetti più salienti. L'impostazione rigorosamente matematica del testo, orientato a tutti gli studiosi di scienze statistiche (studenti, dottorandi, ricercatori...), non deve però scoraggiare nessuno, così come non ha scoraggiato le precedenti generazioni di studiosi (molti dei quali hanno tratto grande profitto da esso): vi sono, infatti, molti esempi applicativi che chiariscono, per quanto possibile, i meccanismi con cui la matematica (in particolare, l'algebra delle matrici) è in grado di spiegare la struttura dei dati.
Statistica. Esercizi svolti
Cinzia Mortarino
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo libro è principalmente rivolto agli studenti dei corsi di Statistica e Statistica per le scienze sociali dei diversi Corsi di laurea triennale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. Nel testo sono contenuti sia esercizi di Statistica descrittiva sia esercizi relativi ad alcuni argomenti di Probabilità e Inferenza statistica. Il materiale proposto nei primi undici capitoli è in parte costituito dalle esercitazioni aggiuntive svolte in passato dall'autore per i corsi di Statistica della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. Molti esercizi sono qui proposti per la prima volta. Si tratta di esercizi di base, utili nelle prime fasi di studio. Tali esercizi sono accompagnati da una soluzione dettagliata, ma non sono anticipati da un richiamo di teoria. Nell'ultimo capitolo sono riportati alcuni dei testi dei temi d'esame assegnati nell'A.A. 2004/2005 agli studenti del corso di Laurea in Diritto dell'Economia (sede di Rovigo). Di tali esercizi è fornita solo la soluzione più sintetica, ovvero il risultato numerico. In questo modo lo studente può verificare la coerenza tra la soluzione determinata e il risultato corretto.
Guida alle fonti statistiche socio-demografiche
Franco Bonarini
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2006
pagine: 388
Due sono gli obiettivi principali di questo testo. Il primo è dare un quadro introduttivo al sistema statistico nazionale (Sistan) ed alle principali organizzazioni internazionali, richiamandone la struttura organizzativa e presentando le principali rilevazioni statistiche prodotte su argomenti di carattere socio-demografico. Di queste statistiche sono indicate le linee portanti delle procedure di rilevazione, l'oggetto e le modalità di diffusione dei risultati. La guida è rivolta agli utenti delle pubblicazioni ufficiali, studenti, ricercatori ed operatori sociali.