CLEUP: Studi storici e tradizioni locali
Archeologia in Saccisica
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2008
pagine: 128
La Saccisica è quel tratto di territorio a sud-est di Padova "infra Cornium et Brentam", corsi d'acqua che lo racchiudono su tre lati mentre a est confina coi "maritimi fines". Nonostante la sua ricca storia, in questa terra abitata sin dal Neolitico e poi ancora da Veneti e Romani non è mai stata condotta una ricerca archeologica sistematica. Così, i numerosi reperti trovati un po' per caso e raccolti in varie sedi museali mancano di testimoniare il passato glorioso di questo territorio. Il presente libro propone la prima testimonianza concreta della storia della Saccisica. La speranza è che ciò possa essere di stimolo alla nascita di un orgoglio storico-identitario, in attesa di un futuro museo della Saccisica.
I monaci benedettini e la loro attività agricola in Saccisica
Francesco G. Trolese
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2010
pagine: 100
'Na parola...! Piccolo glossario veneto dell'arte del costruire. Con alcune digressioni...
Antonio Draghi
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2008
pagine: 96
"Ho soprattutto appreso dai muratori provetti conosciuti e frequentati nel mio lavoro, muratori di quella generazione che ha imparato il mestiere fin da ragazzo alla scuola del cantiere, prima della specializzazione esasperata delle mansioni e delle lavorazioni, prima della frammentazione e della dispersione del sapere e del saper fare. Alcuni di essi sono ancora attivi e, insieme ad altri ancora giovani, si provano a tenere in vita un certo modo di fare, costretti a misurarsi da un lato col capestro del subappalto e dall'altro col problema della parola, del linguaggio, avendo sempre più a fare con maestranze di area balcanica, anche qualificate, ma di altra lingua, o con manovali generici, addirittura di lingua araba, volenterosi talvolta ma quasi sempre digiuni di questo mestiere. Questo glossario è dedicato innanzitutto a loro, a questi capimastri che devono organizzare e insegnare il lavoro in condizioni che somigliano come non mai a quelle della costruzione della Torre di Babele".
Villa Bassini a Piove di Sacco. Storia e architettura
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2008
pagine: 96
Appare quanto meno curioso, il fatto che il pregevole complesso architettonico di villa Bassini a Piove di Sacco, oggetto del presente studio, situato nel contesto del centro storico della cittadina veneta, tra l'area del Duomo e via Castello, caratterizzato da un impianto simile a quello di una tipica villa veneta, sia sfuggito alle varie catalogazioni sistematiche sulle ville del territorio promosse negli ultimi decenni. Una dimenticanza che potrebbe avere delle "buone ragioni" per trascurare il valore storico e architettonico del quale fino a questo studio nessuno si era mai occupato e preoccupato. Questo studio porta ad attribuirne il disegno a uno dei più celebri e celebrati architetti veneziani del '700, qual è stato Giorgio Massari. Il complesso di villa Bassini, rappresenta una vera eccellenza architettonica che merita di essere salvaguardata, e possibilmente, ripristinata nella sua integrità.