Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB: Lexis. Biblioteca di scienze umane

Meridiani giapponesi. Mappe, intersezioni, orientamenti

Meridiani giapponesi. Mappe, intersezioni, orientamenti

Matteo Casari, Giulia Colelli, Veronica De Pieri, Cinzia Toscano, Francesco Vitucci

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2024

pagine: 212

Il Giappone e i linguaggi attraverso i quali si esprime la sua cultura sono stati a lungo raccontati e descritti come qualcosa di lontano, se non di esotico, di incomprensibile e addirittura paradossale riducendone la complessità a qualcosa di essenzialmente superficiale. A dispetto di questa immagine, che permane come un rumore di fondo affievolito ma restio a sparire, si osserva da anni un cambio di rotta frutto della messa a punto di strumenti di orientamento utili a navigare in sicurezza nel mare della complessità nipponica. Il presente volume, grazie ai contributi dei molti autori coinvolti, ambisce a rinforzare tale cambiamento.
28,00

Nuovi sguardi sul Giappone. Miti, incantesimi, ambiente e drammi

Nuovi sguardi sul Giappone. Miti, incantesimi, ambiente e drammi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 362

Negli ultimi decenni, gli studi sul Giappone in Italia si sono sviluppati al punto da produrre risultati eclatanti, come dimostrano i numeri dei romanzi e dei manga tradotti ogni anno dal giapponese, delle sedi universitarie dove è possibile apprendere la lingua, la cultura e la letteratura del Giappone e degli eventi e iniziative promossi dalle tante associazioni presenti sul nostro territorio. Nuovi Sguardi sul Giappone. Miti, incantesimi, ambiente e drammi vuole offrire spunti di riflessione che spaziano dalle arti performative e visive alla letteratura, dalla storia alle religioni, dal mito alla società contemporanea. I contributi qui raccolti sono raggruppati per aree tematiche e di ricerca, nell’ottica della valorizzazione della ricchezza e della pluralità, oltre le convenzionali barriere e gerarchie tra discipline. Si è preferito un approccio atipico che procedesse per suggestioni e assonanze. Il volume è dedicato a Bonaventura Ruperti, la cui prematura scomparsa lascia un profondo vuoto all’interno dell’Aistugia (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi).
32,00

Il sacro e il paesaggio nell'America indigena

Il sacro e il paesaggio nell'America indigena

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 427

39,00

The Grand tour lives on

The Grand tour lives on

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 159

22,00

Corpi e soggetti. Sociologie della singolarità

Corpi e soggetti. Sociologie della singolarità

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 150

La conoscenza del mondo sociale si svolge all'incrocio tra due piani. C'è, da un lato, un orientamento generale del pensiero a trattare i fenomeni come raggruppabili in "tipi" e "parti", orientamento che peraltro coincide col modo stesso di esistenza delle forme statali. E c'è, d'altro lato, un campo infinitamente molteplice di teorie di singolarità pertinenti al mondo umano. Questi due piani non sono tra loro pienamente conseguenti, ma s'intersecano in modo discontinuo, dando luogo, in determinati punti, a singolari spazi d'analisi. In questo testo otto noti specialisti - nei campi della sociologia, psichiatria, psicoanalisi, economia e dei problemi militari - presentano, sulla base dei risultati delle loro ricerche più recenti, una serie di punti sensibili dove si incrociano tipi sociali e singolarità soggettive: il corpo in pezzi percepito dall'infante nello stadio dello specchio, l'interruzione del linguaggio nel corpo della follia, il vuoto dell'essenza nel corpo femminile, il corpo tra stigma e canone nella modellazione della chirurgia estetica, il corpo precario del lavoratore flessibile, il corpo sempre più virtuale dell'imprenditore globale, i corpi indistinti dei migranti, i corpi dei popoli e dei soldati nel tempo della guerra.
15,00

La maledizione del cibo. Le ragazze anoressiche e la coesistenza impossibile col corpo

La maledizione del cibo. Le ragazze anoressiche e la coesistenza impossibile col corpo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 277

L'esperienza anoressica è accompagnata nel suo pieno costituirsi da una devastante trasformazione psicopatologica. L'atto di mangiare o di non mangiare ed il cibo stesso non diventano solo strumenti di arbitrio sulla vita vegetativa, di ipercontrollo dell'incontrollabile, di attacco alla relazione, ma altresì luogo di cruciale cambiamento di statuto dell'identità. Interdire l'arrivo del cibo o promuoverne la fuoriuscita dal corpo, può aprire la via ad una identità nuova, abnorme per gli altri, ma più forte per la persona coinvolta. Tuttavia un guadagno adattivo realizzato col totale sacrificio del corpo, ha in sé la propria fine, o una 'morte parziale', accelerata da ogni nuova crisi. L'aspetto 'maledetto' si ricollega ai poteri distruttivi della parola, del vedere ed essere visti, dell'impurità, che conducono a perdersi in una sofferenza senza fine, accompagnata da una identità disincarnata ed infine incorporea. Oggi nell'approccio multidisciplinare integrato, i saperi psichiatrico e psicopatologico recano un deciso contributo di comprensione e sostegno alle ragazze coinvolte, che si percepiscono in un contesto non più reversibile, oppure ritirate nella loro 'no-entry syndrome'. L'elemento psicoterapico potrà condurre poi a riconoscere la propria 'lack of identity', a ripristinare la capacità di pensare, a riconciliarsi col corpo come tappa di un cammino interiore. Prefazione di Bruno Callieri.
25,00

Educare la libertà. Gino Corallo

Educare la libertà. Gino Corallo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 293

La riedizione dell'opera di Gino Corallo costituisce un recupero e una riproposizione all'attenzione di un vero e proprio classico della pedagogia italiana del secondo Novecento, un'opera che, all'indomani della sua pubblicazione, suscitò - non solamente tra i pedagogisti d'ispirazione cristiana e di matrice spiritualista e personalista - un ampio dibattito, e che ancora oggi presenta non pochi motivi di attualità e di rilevanza ai fini della comprensione dei principali nodi problematici che, ieri come oggi, caratterizzano il discorso pedagogico.
29,00

Forme e spazi della comunicazione. Scritti in onore di Marina Mizzau
23,00

Contare le stelle. Venti anni di letteratura per ragazzi

Contare le stelle. Venti anni di letteratura per ragazzi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 215

18,00

Biologia dell'educazione. Breve trattato sulla nascita di una nuova disciplina

Biologia dell'educazione. Breve trattato sulla nascita di una nuova disciplina

Corrado Ziglio

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2016

pagine: 88

Questo testo formula i fondamenti epistemici di una nuova disciplina nel panorama delle scienze umane: la biologia dell'educazione. Alla luce delle straordinarie scoperte del biologo cellulare Bruce Lipton, penso sia maturato il tempo di considerare la biologia una disciplina che permette alle scienze dell'educazione di fare un salto di qualità nella comprensione dei meccanismi e dei fenomeni educativi. Le ricadute sul piano educativo delle scoperte di Lipton ci sorprenderanno. Il contributo dell'autore riguarda soltanto una declinazione più estesa dei fenomeni educativi. Ma l'obiettivo di questo breve trattato è che questi saperi si diffondano e diventino sempre più patrimonio comune tra genitori e insegnanti, i maggiori responsabili dell'educazione nella storia dell'evoluzione dell'homo sapiens.
12,00

Viaggio nelle tribù professionali. Processi di deterioramento e strategie formative

Viaggio nelle tribù professionali. Processi di deterioramento e strategie formative

Corrado Ziglio

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2015

pagine: 260

Questo libro presenta la metodologia di lavoro che consente di studiare un qualsiasi contesto professionale. L'approccio è antropologico-etnografico, perché per capire un ambiente di lavoro è fondamentale comprenderne la cultura e la subcultura. In questo modo si è in grado sia di diagnosticare i bisogni formativi che di progettare e realizzare affascinanti percorsi di formazione. È soprattutto nelle subculture dei contesti professionali che si nascondono gli elementi virali determinanti per i climi dei luoghi di lavoro, con le inevitabili ricadute sulle prestazioni professionali. Capire la natura di quegli elementi diventa l'arma vincente di ogni analista dei bisogni formativi. Per questo, il libro può essere considerato un manuale del formatore, attraverso uno stile narrativo. E sebbene questo lavoro sia dedicato principalmente alle attività professionali della Polizia di Stato, è un lavoro di comparazione professionale che fa intravvedere come in tutte le professioni, svolte in contesti ospedalieri, scolastici, aziendali, ecc., l'identità professionale abbia dei denominatori in comune, pur considerando tutte le differenze di ruolo e di funzione.
24,00

Fare impresa con la cultura. Milano nel secondo dopoguerra (1945-1960)

Fare impresa con la cultura. Milano nel secondo dopoguerra (1945-1960)

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2014

Milano, una città poliedrica e complessa, spesso persino contraddittoria, della quale, se si riescono a mettere a fuoco gli infiniti volti e le innumerevoli anime, non si può che subire l'incanto, come il francese Chateaubriand sosteneva già nel 1803. Di alcune delle anime milanesi, in particolare di quelle derivate dal mondo della cultura intesa quale forza produttrice e propulsiva, tiene conto questo volume. In un periodo difficile ma vitale come il secondo dopoguerra, Milano, pur tra le macerie da ricostruire, riuscì a consolidare i propri settori (editoria, stampa periodica, arte, educazione,...) e a ritagliarsi "piccoli" spazi che con il tempo sono diventati "grandi" spazi (pubblicità, design, moda, tv privata,...), dimostrando di saper anticipare tendenze future, e di aver fatta sua la lezione che la cultura non solo produce idee ma semplicemente produce, cioè porta profitti che sono insieme "spirituali" e "materiali".
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.