CLUEB: Quaderni di discipline storiche
Forme storiche di governo nella Chiesa universale. Giornata di studio in occasione dell'ultima lezione del prof. Giuseppe Alberigo
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 254
Costruire lo Stato, costruire la storia. Politica e moderno fra '800 e '900
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 314
Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 188
Rapporti tra scienze naturali e sociali nel panorama epistemologico contemporaneo
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 108
Pastorizia e transumanza. Percorsi di pecore e uomini: la pastorizia in Emilia Romagna dal Medioevo all'età contemporanea
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 340
Studi sul razzismo italiano
Luciano Casali, Alberto Burgio
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 148
"Tutto è cominciato se si vuole dire così, con la mostra sul razzismo fascista apertasi a Bologna il 27 ottobre 1994." Quella mostra affermava che " è sbagliato confinare il discorso italiano sul razzismo italiano ai soli anni della sua codificazione (1938-43), quando esso divenne ufficialmente razzismo di stato". Da quella mostra nacque l'idea di continuare gli studi e le ricerche e si diede vita al Seminario permanente per la storia del razzismo italiano. Presentano qui i primi risultati e le ipotesi di lavoro: Alberto Burgio, Luciano Casali, Gianluca Gabrielli, Michele Nani, Dario Petrosino e Rossella Ropa.