Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Coconino Press: Doku

Arrivederci Fuichin!. Volume Vol. 1

Motoka Murakami

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 392

Ueda Toshiko, tra le prime donne del fumetto giapponese, è una leggenda del manga. Dagli anni '30, alla guerra e alla successiva ricostruzione, la sua vita coraggiosa è anche la storia della lotta delle donne per cambiare la società giapponese del XX secolo.
18,90

Smiley. Volume Vol. 1

Hattori Mitei

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 416

Yûshi, giornalista freelance distrutto dalla perdita della figlia, si infiltra in una misteriosa setta per cercare la moglie scomparsa. Con atmosfere claustrofobiche e un ritmo serrato, Smiley mette in scena la sottile linea tra fede e follia, unendo horror, mistero e critica sociale.
18,90

Il tempo dell'amore

Ebine Yamaji

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 336

Shiori è una studentessa d’arte molto riservata, la sua vita cambia all’improvviso quando incontra Kageyama, gay e ancora più solitario di lei. Shiori farà di tutto per scoprire cosa nasconde il ragazzo, e un evento violento legherà profondamente le loro vite. Un’amicizia insolita, fondata sulla condivisione del trauma, ma anche sulla voglia di tornare ad amare.
18,00

Poor little Mina. Una storia di fantasmi

Ebine Yamaji

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 216

Il fantasma di Mina, morta per malattia a diciassette anni, vaga alla ricerca di qualcuno che possa vederla e indicarle la strada per l’Aldilà. La promessa d’amore di due bambini si scontra con la dura prosa dell’età adulta. Yamaji Ebine rivisita l’immaginario gotico romantico misurando mistero, commozione e delicato umorismo.
16,00

Free soul

Ebine Yamaji

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 216

Free Soul racconta la storia di Keito, una giovane mangaka in fuga da un ambiente familiare che non accetta la sua omosessualità. Rifugiatasi nella casa di un’eccentrica artista, Keito trova un nuovo equilibrio tra arte, libertà e relazioni inaspettate. Mentre lavora a un manga che ha per protagonista una cantante lesbica, simbolo di forza e autodeterminazione, la sua stessa vita prende una piega nuova grazie all’incontro con Niki, una musicista jazz dallo spirito inquieto. In un mondo fatto di note, tavole disegnate e sentimenti irrisolti, Keito impara ad affrontare sé stessa e a costruire, passo dopo passo, un’idea diversa di amore e di futuro. Un racconto intimo e vibrante sulla ricerca della propria voce. Yamaji Ebine torna ad allietare i lettori italiani con una storia che affronta l’omosessualità con infinita delicatezza: non come tema politico, ma come vissuto autentico, fatto di esitazioni, desideri taciuti, amori che nascono in punta di piedi. Free Soul è il racconto di una generazione che fatica a trovare ascolto—nelle famiglie, nella società, persino dentro di sé—ma che continua a cercare, con ostinazione, il proprio spazio per amare e per essere libera.
16,00

I fratelli giapponesi

Taiyo Matsumoto

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 224

Undici racconti sospesi tra sogno e realtà. Undici meditazioni poetiche sulla fragilità dei sentimenti e della condizione umana. Le storie brevi di Matsumoto, già autore di capolavori del manga come Tekkonkinkreet, Sunny e Tokyo Higoro, parlano d’amore, di morte e del tempo che scorre in silenzio. Un ragazzo ossessivamente legato alla sua bicicletta, un feroce duello tra guerrieri in armatura, una sfida motociclistica tra un gorilla e un orso, un sicario della Yakuza che sogna il mare... Con toni delicati, spesso surreali e onirici, Matsumoto crea personaggi che sembrano sempre in cerca di qualcosa che non riescono a nominare: un ricordo lontano, una verità ultima nascosta dietro le apparenze. Leggere l’antologia "I fratelli giapponesi" è un viaggio straordinario tra atmosfere visionarie, in compagnia di un segno realistico e ricco di dettagli che ricorda tanto la tradizione manga quanto Moebius e il fumetto argentino. Un libro che resta addosso, come certi sogni che non si dimenticano.
18,90

Underground

Underground

Suehiro Maruo

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 208

Miguel e Sachiko sono due diciannovenni nati e cresciuti nella periferia di Tokyo. Trascorrono le loro giornate vagando per le strade della grande metropoli, incapaci di credere in qualcosa e di essere amati da qualcuno. La Tokyo degli anni Sessanta era una città caotica, rumorosa e sporca, ma nonostante tutto era anche un luogo di innovazione a caos in cui poter far crescere i propri sogni. Miguel vuole diventare un fumettista e farà di tutto per riuscirci.
22,00

Fiore di pietra. Volume Vol. 5

Fiore di pietra. Volume Vol. 5

Hisashi Sakaguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 376

Maggio 1945. La Germania si arrende, e con essa la Jugoslavia è finalmente liberata. Krilo può, finalmente, tornare a casa. Eppure, il passato continua a tormentarlo, tra incubi e ricordi che gli ricordano quanto il male sia nascosto in ogni angolo e quanto la pace sia un bene fragile, da proteggere con ogni forza. Dopo tanti anni, Krilo ritorna alle grotte di Postumia, e davanti a quelle colonne di pietra, che sembrano fiori scolpiti nel tempo, ricorda improvvisamente le parole del professor Humberwalding sul potere della fantasia. Che fine ha fatto Fi? Riuscirà Krilo a ritrovarla e riabbracciarla? In appendice al volume, un lungo racconto a fumetti dal titolo Teikō no uta (Canzone di resistenza, 1970), tratto dal film Krvava bajka (1969) del regista Branimir Tori Janković.
16,90

Colpiti da una pioggia nera

Colpiti da una pioggia nera

Keiji Nakazawa

Libro

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

Il sicario Jin accetta solo incarichi che riguardano americani e disprezza la cultura occidentale. Durante un lavoro a Hiroshima, picchia un americano che ha sputato per terra nel Parco della Pace e salva una ragazza cieca di nome Heiwa da un incidente. Il padre di Heiwa, un uomo disilluso e malato di radiazioni, racconta delle difficoltà economiche e del fatto che l’unico bene che può lasciare alla figlia è la sua cornea. Jin, mostrando le sue cicatrici di guerra, lo convince ad accettare il suo aiuto. Quali ferite ha lasciato la bomba atomica sugli abitanti di Hiroshima? Attraverso questa preziosa raccolta di nove racconti, per la prima volta tradotti fuori dal Giappone, Nakazawa Keiji lancia il suo urlo contro la guerra e le armi atomiche.
17,90

Fiore di pietra. Volume Vol. 4

Fiore di pietra. Volume Vol. 4

Hisashi Sakaguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 264

Tra i combattenti della resistenza Jugoslava sono emerse profonde divisioni per ragioni etniche e politiche, e il paese è sull'orlo della guerra civile. I tedeschi ne approfittano per passare all'offensiva militare. Fi ritorna alla residenza di Meissner con l'intento di assassinarlo. Krilo e il suo gruppo raggiungono il quartier generale dei partigiani a Bihać. Là Krilo scopre l'esistenza del tribunale popolare, che condanna a morte un uomo, e si trova a confrontarsi con l'arbitrarietà della giustizia partigiana. Nel terzo volume della serie "Fiore di pietra", ambientata durante gli anni del secondo conflitto mondiale, Sakaguchi Hisashi continua a narrare il dramma della guerra e le difficili scelte che essa impone ai suoi protagonisti.
15,90

Il nuovo lavoro della signorina Lucky

Il nuovo lavoro della signorina Lucky

Fumiko Takano

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 262

Pubblicato a puntate, dal 1986 al 1987 sulle pagine di «Petit Flower», "Il nuovo lavoro della signorina Lucky" è l’opera più lunga di Takano Fumiko. Liberamente isperata alla serie di romanzi e racconti "Tommy e Tuppence" di Agatha Christie, quest’opera rivela il talento smisurato di Takano nell’impostazione delle tavole e nella creazione di un plot coinvolgente e narrativamente valido. Lucky, impiegata come nuova commessa di un grande magazzino, si trova all’improvvisa coinvolta in un’avventura che ricorda un film di spionaggio degli anni Cinquanta: riuscirà la giovane Lucky a salvare il grande magazzino e a difendersi dai cattivi di turno?
15,90

Shinjü. Una storia d'amore

Shinjü. Una storia d'amore

Usamaru Furuya

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2025

pagine: 200

Shinjū. Una storia d'amore racconta la storia di Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita. A scuola, è vittima di discriminazione per le sue origini miste; a casa, subisce abusi dal suo patrigno. La sua esistenza sembra un interminabile tunnel di solitudine, fino a quando non trova una rivista letteraria nella biblioteca scolastica. Tra le pagine, un racconto che sembra riflettere il suo stesso dolore, scritto da Toyama Eishin, un ragazzo che condivide la sua disperazione. La sua famiglia, segnata da ferite e abusi, lo ha spinto a vivere con l'ombra del suicidio come unica via di uscita. I due si avvicinano, condividendo non solo il dolore ma anche la speranza di una via di fuga. Noel, presa dall'intensità di quello che legge e da ciò che vive, decide di dedicarsi completamente a Eishin. Ma un incidente legato a foto compromettenti li costringe a fuggire dalla scuola, e così iniziano un viaggio verso il Monte Osore, dove pianificano di mettere fine alle loro sofferenze con un doppio suicidio d'amore. Tra il desiderio di morte e la possibilità di una nuova vita, i due ragazzi si trovano a dover scegliere tra l'abbandonarsi al buio definitivo o abbracciare la possibilità di un futuro insieme. "Shinjū. Una storia d'amore" è una storia struggente che esplora temi come la solitudine, l'abuso, l'amore proibito e il coraggio di vivere, anche quando tutto sembra perduto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.