Colombini: Il rasoio
Fratture. Storie dal sisma
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2012
pagine: 112
È possibile mettere assieme le energie di diverse redazioni indipendenti che operano da anni proponendo la loro passione su riviste, web-tv e blog? Persone che condividono la stessa provincia di residenza - Modena - ma che provengono da esperienze diverse, così come diversi sono i temi che normalmente trattano all'interno dei loro lavori. Dopo gli eventi del maggio 2012 alcune di queste redazioni si sono ritrovate perché, nonostante le loro differenze, la stessa voglia di raccontare l'evento li aveva spinti a voler fare qualcosa assieme. E così è nata l'idea di questo libro. Storie che sono state raccontate da chi il sisma l'ha vissuto in prima persona e da chi l'ha semplicemente sfiorato, ricordi che ci sono stati consegnati da persone che hanno compreso l'importanza di questo tipo di testimonianze.
La città senza cuore. Articoli per Modena e altre destinazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2012
pagine: 124
A Modena è stato strappato il cuore. Qualcuno nel frattempo non sembra nemmeno essersene accorto. Qualcun altro lo nega, nel vano tentativo di rimuovere il dolore di un lutto troppo fresco. Altri ancora lo sanno perfettamente e intanto si spartiscono l¹eredità.Un anno dopo l'uscita de "Lo strappo", la prima antologia curata dalla redazione del Rasoio, le conseguenze delle lacerazioni narrate nel precedente volume sembrano essersi compiute. "La città senza cuore" è un altro percorso antologico che parte e si conclude a Modena, ma che nel suo itinerario approda all'Italia di fine Seconda Repubblica e al mondo sconvolto dai disastri umani e naturali. Un viaggio alla ricerca di una nuova strada maestra, e alla scoperta di mille piccoli sentieri lungo i quali, camminando in silenzio, come racconta qualcuno, capita di sentire ancora qualche fremito, eco degli ormai logorati palpiti del cuore della città.
Lo strappo. Articoli per Modena e altre destinazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2011
pagine: 128
Qualcuno si ricorderà del 2010 come l'anno dello "strappo" definitivo. In Italia, quello tra Berlusconi e Fini sembra segnare la fine della Seconda Repubblica, quello tra i sindacati mina alla base i diritti fondamentali dei lavoratori, l'attacco frontale all'Università Pubblica e alla Magistratura rappresenta il tentativo di stralciare alcuni principi fondamentali della Costituzione e della Repubblica. E a Modena? Lo strappo tra la classe dirigente e la base si consuma intorno alle ordinanze restrittive, all'edilizia selvaggia e alle diverse concezioni della città futura.