Comosavona: Monumenti romani
Ara pacis. La pace di Augusto
Saverio Capo
Libro: Copertina morbida
editore: Comosavona
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il volume propone una breve rievocazione della vita di Augusto e del suo tempo illustrata dai particolari più belli dei rilievi dell'Ara Pacis.
Ara pacis. The peace of Augustus
Saverio Capo
Libro: Copertina morbida
editore: Comosavona
anno edizione: 2006
pagine: 64
Trajan's column
Saverio Capo
Libro: Copertina morbida
editore: Comosavona
anno edizione: 2000
pagine: 24
Le 2.500 figure che compongono il ciclo celebrativo della vittoria di Traiano contro i Daci sono il complesso scultoreo più importante di tutta l'arte romana. Ma l'altezza della colonna e l'impossibilità di girarle intorno ne impediscono la vista. Questo libro, con una soluzione grafica poco accademica ma molto suggestiva, offre al visitatore interessato la possibilità di cogliere i particolari più meritevoli, accompagnandoli con una breve storia della colonna stessa e del grande imperatore romano.
L'arco di Costantino
Claudio Di Giuseppe
Libro: Copertina morbida
editore: Comosavona
anno edizione: 2000
pagine: 24
La raffinata struttura architettonica eretta per celebrare il trionfo di Costantino su Massenzio raccoglie come in un'antologia rilievi eseguiti in onore di Traiano, Adriano, Marco Aurelio e Costantino stesso. Questo libro mostra i particolari più belli dei quattro cicli scultorei, presentandoli in sequenza cronologica, con una formula grafica coraggiosa. Il testo racconta la storia di Costantino, del suo arco, e dell'abbandono di Roma, la vecchia capitale dell'impero per la nuova, Costantinopoli.
Constantine's Arch
Claudio Di Giuseppe
Libro: Copertina morbida
editore: Comosavona
anno edizione: 2000
pagine: 64
La raffinata struttura architettonica eretta per celebrare il trionfo di Costantino su Massenzio raccoglie come in un'antologia rilievi eseguiti in onore di Traiano, Adriano, Marco Aurelio e Costantino stesso. Questo libro mostra i particolari più belli dei quattro cicli scultorei, presentandoli in seguenza cronologica, con una formula grafica coraggiosa. Il testo racconta la storia di Costantino, del suo arco, e dell'abbandono di Roma, la vecchia capitale dell'impero per la nuova, Costantinopoli.
La colonna Traiana
Saverio Capo
Libro: Copertina morbida
editore: Comosavona
anno edizione: 1999
pagine: 64
Le 2.500 figure che compongono il ciclo celebrativo della vittoria di Traiano contro i Daci sono il complesso scultoreo più importante di tutta l'arte romana. Ma l'altezza della colonna e l'impossibilità di girarle intorno ne impediscono la vista. Questo libro, con una soluzione grafica poco accademica ma molto suggestiva, offre al visitatore interessato la possibilità di cogliere i particolari più meritevoli, accompagnandoli con una breve storia della colonna stessa e del grande imperatore romano.