Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Consulta Librieprogetti: Tracce dall'Appennino al Po

Elsa e le altre

Elsa e le altre

Ornella Gigli

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 208

Opera vincitrice della sesta edizione del Premio Letterario Nazionale "Silvio D'Arzo", realizzato da un gruppo di cultori dello scrittore reggiano. Il romanzo descrive le condizioni in cui le donne si trovavano a convivere con la forza della natura e il volere degli uomini, riuscendo poi ad affrancarsi, mettendo in discussione i valori e divenendone le eredi. In sostanza, un "manifesto" contro gli abusi e le violenze perpetrati sulle donne, teso a delineare nuovi traguardi per la vita d'oggi. L'opera, scelta da una giuria di esperti, si regge su un buon registro linguistico e su momenti di forte liricità. Foto d'epoca di collezione privata di Gazzano (RE) arricchiscono il volume.
15,00

Nostro lunedì. Tre testi darziani

Nostro lunedì. Tre testi darziani

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il volume accoglie due romanzi incompiuti di Silvio D'Arzo (Prefazione a Nostro lunedì e Un ragazzo d'altri tempi) e un saggio (Fra Cronaca e Arcadia). Il testo critico di Antonio Petrucci e la Nota editoriale posta all'inizio del volume illustrano il carattere di "prefazione a un'opera fantasma, in quanto mai scritta" la Prefazione a Nostro lunedì del 1950 e uno squarcio su una vita immaginata dall'autore il romanzo Un ragazzo d'altri tempi del 1941-46. Il saggio Fra Cronaca e Arcadia costituisce invece un esplicito invito a "non affondare i denti nel nervo del vero" in un momento in cui ci si confrontava con il rinnovamento e la libertà. Il saggio è stato pubblicato nel 1949. Il volume è corredato di illustrazione in copertina di Elisa Pellacani che riconduce l'attenzione alle amate letture degli scritti di Herman Melville. Il volume si inserisce nella collana di testi darziani editi dalla Casa editrice Consulta libri di Reggio Emilia nel centenario della nascita dello scrittore reggiano.
15,00

Frole e baggi

Frole e baggi

Ralfo Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2023

pagine: 128

Ampia selezione della produzione poetica di Ralfo Monti (Civago, Reggio Emilia). L'opera postuma reca le presentazioni di Lino Paini e di Benedetto Valdesalici. E' stata realizzata a cura di Coop. Alti Monti e Albergo Val Dolo di Civago, con il patrocinio del Comune di Villaminozzo e dell'Associazione Villacultura.
15,00

La montagna in guerra e dopo la guerra

La montagna in guerra e dopo la guerra

Meuccio Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2023

pagine: 224

Riedizione a cura dell'Archivio Osvaldo Piacentini del volume edito nel 1919, con aggiunta di prefazione di Marco Bussone e di postfazione di Giampiero Lupatelli. L'opera accoglie gli scritti di Meuccio Ruini nelle fasi di approvazione della nuova legge sul riordino della montagna e delle foreste italiane.
15,00

Il vicolo dei miracoli. Fiorano, un paese, una sua strada

Il vicolo dei miracoli. Fiorano, un paese, una sua strada

Luigi Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2023

pagine: 256

Lo straordinario exploit, a livello internazionale, di Fiorano Modenese trova una efficace rappresentazione nei caratteri e nelle storie della gente che ha abitato in Via Gramsci, che di quel centro del Distretto ceramico è stata l'anima, il cuore pulsante. Luigi Giuliani, forte di un'esperienza maturata in anni di attività giornalistica, descrive con precisione figure e eventi che hanno caratterizzato la vita di quella strada, denominata emblematicamente "vicolo dei miracoli".
15,00

La montagna del latte e le altre. Riflessioni politiche sui destini delle montagne italiane all'ombra della Pietra di Bismantova

La montagna del latte e le altre. Riflessioni politiche sui destini delle montagne italiane all'ombra della Pietra di Bismantova

Giampiero Lupatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2022

pagine: 600

L'opera prospetta problemi e opportunità delle montagne italiane, per scoprire i sentieri possibili di uno sviluppo economico e civile tutt'altro che scontato. Maturata all'ombra della Pietra di Bismantova (Castelnovo ne' Monti, Reggio Emilia) la ricerca di Lupatelli dedica particolare attenzione agli aspetti tipici delle aree montane e in particolare agli effetti specifici della produzione del formaggio "parmigiano-reggiano". È un'opera dedicata a chi amministra le aree montane e alle nuove generazioni (che sono candidate a prendersi cura delle stesse con progetti di sviluppo sostenibile e di tutela dell'ambiente).
25,00

Rotary Club Sassuolo. Cinquant'anni. Mezzo secolo di impegno e amicizia

Rotary Club Sassuolo. Cinquant'anni. Mezzo secolo di impegno e amicizia

Luigi Giuliani, Simone Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il volume documenta, con una dettagliata ricostruzione storica degli eventi e con efficaci immagini, l'attività svolta dal Rotary Club di Sassuolo. E' la celebrazione di un impegno di servizio che ha accomunato i soci, mettendo al centro le esigenze e le aspettative della comunità di riferimento, nel dare attuazione alle indicazioni del fondatore Paul Harris.
15,00

Una manciata di mattoni rossi e di pallide parole

Una manciata di mattoni rossi e di pallide parole

Silvia Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2022

pagine: 80

Opera vincitrice del V Premio Letterario Nazionale "Silvio D'Arzo". Racconti caratterizzati da ottimo profilo stilistico (nel lessico e nella sintassi) e da una particolare accuratezza che di una narrazione che conduce per mano il lettore. Per passaggi successivi, che coinvolgono scelte strutturali diverse, l'opera svela il profilo di un'insegnante di lettere innamorata della letteratura, anzi proprio di quella di Silvio D'Arzo.
15,00

1960-1980. Vent'anni che hanno cambiato Fiorano

1960-1980. Vent'anni che hanno cambiato Fiorano

Luigi Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2021

pagine: 160

Luigi Giuliani, avvalendosi di una lunga frequentazione di quell'ambiente, ricostruisce le fasi salienti della nascita e dell'affermazione del Distretto ceramico di Fiorano Modenese in Italia e nel mondo. E' un percorso ricco di dati e di nomi, che fornisce il dovuto merito ai protagonisti di una stagione irripetibile e a eccellenze imprenditoriali che costituiscono un patrimonio unico nel suo genere. Oltre alla prefazione di Leo Turrini, del Sindaco di Fiorano e del Responsabile di Lapam Confartigianato, il volume dispone della collaborazione dell'Associazione Viceversa e del Club per l'Unesco di Modena.
10,00

La guerrra sull'Appennino reggiano. Splendori e dolori nella zona del Cusna e raffiche di mitra in montagna

La guerrra sull'Appennino reggiano. Splendori e dolori nella zona del Cusna e raffiche di mitra in montagna

Umberto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il volume accoglie l'edizione integrale di due opere di Umberto Monti: Dolori e splendori nella zona del Cusna durante la Guerra di Liberazione e Raffiche di mitra in montagna. Si tratta di una ricostruzione dettagliata e appassionata delle fasi della guerra clandestina dei partigiani sulle montagne reggiane, fra il fiume Secchia e il torrente Dolo. Fonte di informazioni desunte dai protagonisti di quegli eventi, il libro si prospetta denso di drammaticità e di umanità. E rende merito a un grande cantore della montagna reggiana. L'opera reca il patrocinio del Comune di Villaminozzo, di ALPI-APC e di Villacultura.
15,00

Il figlio di Linda. La vita breve di Ezio Comparoni (Silvio D'Arzo)

Il figlio di Linda. La vita breve di Ezio Comparoni (Silvio D'Arzo)

Carlo Pellacani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2021

pagine: 512

Seconda edizione, ampliata nei riferimenti e nella ricostruzione del contesto socio-politico, della biografia di Ezio Comparoni, il grande scrittore di Reggio Emilia noto come Silvio D'Arzo deceduto, a 32 anni, nel 1952. Frutto di ricerche che si sono sviluppate nell'arco di vent'anni e basata su testimonianze di un centinaio di amici-conoscenti e su documenti d'archivio finora inediti, l'opera dispone anche di un'analisi grafologica della scrittura di Ezio Comparoni e di sua madre Linda (effettuata da Giovanna Malanca), di un ampio corredo d'immagini d'epoca e di illustrazioni di Elisa Pellacani. L'indice dei nomi delle persone e dei luoghi, e la presenza di note e di indicazioni della bibliografia consultata, consentono una rapida verifica delle fonti e un'aggiornata contestualizzazione. Realizzata nel centenario della nascita dello scrittore, l'opera ha avuto rapida diffusione nonostante i limiti della pandemia e positivi riscontri sulla stampa locale e nazionale. Attraverso le vicende di Ezio Comparoni si possono rivivere momenti salienti della storia locale (in particolare di Reggio Emilia e di Avellino e Barletta) e nazionali.
20,00

Essi pensano ad altro

Essi pensano ad altro

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2021

pagine: 216

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.