Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Crepaldi: Sistematica

Atlante tipologico delle razze canine riconosciute FCI. Repertorio cronologico-iconografico dell'allevamento cinotecnico internazionale. Volume Vol. 1

Atlante tipologico delle razze canine riconosciute FCI. Repertorio cronologico-iconografico dell'allevamento cinotecnico internazionale. Volume Vol. 1

Giovanni Tumminelli, Antonio Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Crepaldi

anno edizione: 2024

pagine: 194

Questo libro è il primo volume degli otto previsti a completare un'opera enciclopedica sulle razze canine riconosciute dalla FCI, composta come atlante tipologico, che presenta un repertorio cronologico-iconografico dell'allevamento cinotecnico internazionale secondo un procedimento sistematico atto ad indicizzare epoca per epoca. il sostanziale apparato fotografico utilizzato ha uno scopo innanzitutto culturale, seppur obbligatoriamente in chiave tecnico-scientifica, poiché le immagini sanciscono eternamente la storiografia critica della tipicità di razza per constatare se è scomparsa nel tempo, oppure mantenuta inalterata o più o meno similare. Si pone all'attenzione la tradizione iconografica per un possibile potenziale riferimento cinotecnico dei soggetti testimoni della loro epoca, offrendo dei punti di osservazione sulla selezione operata in allevamento. c'è pertanto l'occasione di effettuare una prima distinzione tra le razze evolute e quelle involute.
28,00

Dossier sui gruppi etnici canini autoctoni italiani a limitata diffusione. Repertorio del patrimonio cinotecnico rustico dell'italia rurale

Dossier sui gruppi etnici canini autoctoni italiani a limitata diffusione. Repertorio del patrimonio cinotecnico rustico dell'italia rurale

Giovanni Tumminelli, Antonio Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Crepaldi

anno edizione: 2020

pagine: 230

Questo libro si rivolge ad una parte di gruppi etnici autoctoni italiani ancora "segregati" nei luoghi d'origine e/o in esiguità numerica. Le etnie inserite in questo volume rappresentano infatti quei cani che continuano ad intrattenere uno stretto legame con il luogo d'origine, perciò particolarmente evidenzianti il triplice connubio tra territorio, tradizione e tipicità. Proprio per questo i cani schedati nel presente libro non possono ancora definirsi come appartenenti a razze moderne secondo il concetto della cinofilia ufficiale, bensì a gruppi etnici più o meno antichi tuttora radicati nel loro ambiente tradizionale, le cui popolazioni a limitata diffusione nello stesso territorio nativo necessitano dapprima di essere annotate nella loro tipicità spartana e genuina, poi considerate sotto il profilo grezzo di un aspetto fisico rustico, infine valutate in termini morfofunzionali sostanziali che sono competitivi unicamente nelle mansioni rurali esercitate da tempi remoti. Questo è il primo volume dell'editoria italiana impostato con intenzione e criterio etnocinologico, che lo trasforma appunto in un dossier poiché documentativo non solo sul piano teorico ma anche pratico.
29,00

Punti di vista dei giudici di esposizione. Taccuino di appunti in cronaca dei seminari online ENCI e apologia della valutazione morfologico-cinotecnica. Repertorio delle razze canine studiate insieme nell'utopica prospettiva dell'uniformità di giudizio

Antonio Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Crepaldi

anno edizione: 2023

pagine: 442

Questo libro esce per il 25° anniversario da giudice ENCI/FCI dell'autore. Idea nata dai seminari online del CCE dell'ENCI. Oltre cento razze trattate. Constata che la valutazione morfologico-cinotecnica è sovente sostituita da una sorta di arbitraggio in esposizioni ormai trasformate in gare sportive dove conta unicamente la classifica per una competizione fine a sé stessa e non più le indicazioni sui potenziali riproduttori utili all'allevamento da parte degli specialisti di razza che in passato sono stati determinanti per la salvaguardia della tipicità dall'invasione esagerata dell'ipertipo o dalla diluizione nell'ipotipo. Il ripristino del giudizio zootecnico si potrebbe ottenere indirizzando la formazione e l'aggiornamento dei giudici solo presso i maggiori specialisti razza per razza attraverso l'analisi e l'osservanza dei loro giudizi nei raduni più importanti e lo studio dei loro commenti allo standard, con occhio di riguardo all'iconografia dei campioni storici e alla storiografia per l'indagine critica della metodologia di rilevamento della tipicità e della morfo-funzionalità sulla base dell'approfondimento cinognostico con la conferma cinometrica.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.