Crescere: Classici del pensiero
Dizionario illustrato di mitologia greca e romana. I miti, gli eroi, gli dei, le leggende, i luoghi mitologici del mondo greco e romano
Autori vari
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2017
pagine: 512
Chi era la madre di Achille? Come ebbe inizio la guerra di Troia? Quali sono i nomi delle Muse? Chi era Proteo? A queste e a tante altre domande e curiosità può rispondere il praticissimo Dizionario illustrato di mitologia classica, che, come recita il sottotitolo, raccoglie in ordine alfabetico "i miti, gli eroi, gli dei, le leggende, i luoghi mitologici del mondo greco e romano". Quest'opera offre un esaustivo panorama del variegato mondo della mitologia classica, che da sempre affascina e incuriosisce, forse perché in esso si trovano le radici dell'Occidente. È un mondo governato da un magico caos, in cui guerre, avventure e imprese eroiche si succedono a ritmo incalzante e in cui tutto può accadere: da Atena, partorita dal cranio del padre Zeus, al neonato Ercole, che strozza due serpenti, le vicende delle divinità che hanno abitato il monte Olimpo sono straordinarie. Tutto, però, è governato dall'ineluttabile Fato, per cui ogni cosa è già stata scritta.
La Sacra Bibbia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2013
pagine: 800
L'arte di amare. Testo latino a fronte
Ovidio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2025
pagine: 128
"L'arte di amare" di Ovidio è un'opera poetica che esplora i temi dell'amore e delle relazioni attraverso un linguaggio elegante e affascinante. Composta in forma di elegia, l'opera si suddivide in tre libri, ognuno dei quali offre consigli pratici e strategie per conquistare e mantenere l'amore. Ovidio, con il suo stile brillante e ironico, affronta l'argomento con una freschezza e una leggerezza che lo rendono ancora attuale. La prima parte si concentra sull'arte della seduzione, fornendo suggerimenti su come attrarre il partner desiderato. La seconda parte si rivolge a coloro che hanno già intrecciato una relazione, offrendo consigli su come preservarla e nutrirla. Infine, la terza parte si dedica a come affrontare la separazione e la perdita, riflettendo sulle emozioni e sulle esperienze legate all'amore e al desiderio. Con un mix di saggezza e umorismo, Ovidio invita il lettore a riflettere sulle dinamiche dell'amore, rendendo "L'arte di amare" un classico intramontabile che continua a ispirare e a intrattenere generazioni di lettori. Un'opera che non solo celebra l'amore, ma ne svela anche le complessità e le sfide, rimanendo un punto di riferimento nella letteratura amorosa.