CUEC Editrice: Estroversi
Le cri de l'aube-L'urlo dell'alba
Marc Porcu
Libro: Copertina morbida
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 280
"Le cri de l'aube-L'urlo dell'alba" è la prima antologia poetica di Marc Porcu edita in Italia. E come scrive Giovanni Dettori nell'introduzione: "C'è un'isola e un antenato mitico all'origine della poesia di Marc Porcu, o meglio: in principio era un'isola e un antenato che si fece mito. Che poi si farà poesia, e un mare da attraversare, da riva ad altra riva: in solitaria fuga da una terra che, fatto salvo il dire no di pochi, si era consegnata ancora una volta, nella sua lunga e gloriosa storia di sottomissione al potere, alla dittatura fascista, e che, ciò nonostante, nel secolo della memoria breve, comincerà a rammemorare le sue 'costanti resistenziali'".
L'altezza del gioco
Giulio Stocchi
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 266
L'opera si caratterizza per l'alternarsi di versi e prose. Gli scritti coprono più di trent'anni: dai canti di un poema ancora non terminato (l'opera di una vita), alle poesie di agitazione, a quelle di riflessione o di amore, ai racconti. L'autore ha cucito insieme, con un'ideale moviola, epoche, frammenti, maturità, generi e stili diversi. Attraverso le "frasi di montaggio" si delinea la composizione artistica, un discorso che restituisce la storia individuale e la storia collettiva, la storia degli anni del nostro immediato passato e presente, proiettata sullo sfondo di una vicenda mitica, quella degli "ulissiadi" e del viaggio per mare che popolano il libro. Con una conversazione di Massimo A. Bonfantini e fotografie di Fulvio Magurno.
Out of Order. Fuori servizio
Pedro Pietri
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 244
Il volume comprende 330 composizioni che esprimono la visione del mondo del poeta Pedro Pietri. La raccolta è articolata in sette sezioni. "Per scrivere una poesia" raggruppa i versi che hanno al centro la riflessione sul far poesia. "Lascia perdere la logica" ci conduce al di là dello specchio della normalità quotidiana dentro l'universo del poeta. "Poiché ti amo" si compone di una sequenza di lettere e dichiarazioni d'amore disincantato. "Trema la notte" ci fa partecipi della dimensione notturna di Pietri. "In questa città sterminata" dipinge scenari di una metropoli liberata dal "color locale" a favore di un approccio crudo e disperato. "Chico tito & tito" è ambientato a New York, "Con la migliore delle intenzioni" è dedicato agli scrittori.