Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CUEC Editrice: Scrittori sardi

Racconti

Racconti

Enrico Costa

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 214

Pubblicati inizialmente a puntate su "La Stella di Sardegna" e sul "Gazzettino Sardo", fra il 1878 e il 1881, i Racconti uscirono in volume nel 1887. La raccolta contiene Il suonatore di violino, Un garofano, Le rovine di Trequiddo e Il Bombardone. I Racconti "rappresentano un'importante testimonianza della variegata situazione sociolinguistica nella Sardegna dell'Ottocento, secolo nel quale la cultura e la lingua italiana si erano ormai affermate".
16,00

Arte y vocabulario de la lengua lule y tonocoté

Arte y vocabulario de la lengua lule y tonocoté

Antonio Maccioni

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 372

Nella colonizzazione d'America si distingue l'opera dei missionari gesuiti che sperimentano, nell'ambito delle missioni, un'incursione nei codici culturali indigeni, portando avanti una marcata difesa strumentale dell'uso delle lingue precolombiane nel processo di evangelizzazione. Di questa sensibilità linguistica è prova l'opera di Antonio Maccioni che consta di una grammatica, di un vocabolario e di un catechismo redatto in duplice versione, estesa e semplificata come era in uso nella letteratura religiosa dell'epoca. Il testo, pubblicato per la prima volta a Madrid nel 1732 e ristampato a Buenos Aires nel 1877, è l'unica testimonianza di una lingua amerindiana scomparsa probabilmente tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.
20,00

Las siete estrellas de la mano de Jesús

Las siete estrellas de la mano de Jesús

Antonio Maccioni

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 736

Antonio Maccioni scrisse Las siete estrellas de la mano de Jesús verso il 1730, al fine di raccontare la vita di sette uomini illustri della Compagnia di Gesù originari della Sardegna: i venerabili padri Bernardino Tolo, Lucas Quesa, Juan Antonio Manquiano, Juan Antonio Solinas, Miguel Angel Serra, Joseph Tolo e Juan Joseph Guillelmo. Anch'essi, come lui, nel XVII secolo attraversarono l'Oceano con viaggi avventurosi nei quali affrontarono gravi rischi. La destinazione era l'America, un continente in cui i padri gesuiti incontravano popolazioni indigene, presso le quali svolsero la loro missione evangelizzatrice, operando, in particolare, nelle province gesuitiche del Paraguay e del Cile.
25,00

Giuseppe Todde. Scritti economici. Volume 2

Giuseppe Todde. Scritti economici. Volume 2

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 340

20,00

Rimas diversas spirituales

Rimas diversas spirituales

Gerolamo Araolla

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 510

22,00

Il condaxi cabrevadu

Il condaxi cabrevadu

Patrizia Serra

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 354

20,00

Memorie del tempo di Lula

Memorie del tempo di Lula

Antonio Mura

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 272

18,00

Libro de comedias

Libro de comedias

Antonio M. Da Esterzili

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 500

22,00

Note sull'economia politica

Note sull'economia politica

Giuseppe Todde, T. Deonette

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 672

25,00

Su patriotu sardu a sos feudatarios

Su patriotu sardu a sos feudatarios

Francesco I. Mannu

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 384

16,50

Agricoltura di Sardegna

Agricoltura di Sardegna

Andrea Manca Dell'Arca

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 480

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.