Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CUEC Editrice: University Press-Psicologia

La psicologia in Italia prima della ripresa. 1935-1945

La psicologia in Italia prima della ripresa. 1935-1945

Vincenzo Bongiorno

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 160

In questo volume l'autore prende in esame i principali avvenimenti e i maggiori protagonisti del decennio 1935-1945, i Centri di studio e d'intervento psicologico allora attivi e i progetti di ricerca che li caratterizzavano; delinea poi il profilo bio-bibliografico di alcuni studiosi (G. Vidoni, A. Dalla Volta, M. Ponzo, A. Marzi) che finora sono rimasti in secondo piano nelle ricostruzioni storiche; pubblica infine l'indice bibliografico, dal 1942 al 1959, delle annate della "Rivista di Psicologia", che può essere assunta come una chiave di lettura della storia della psicologia in Italia. La seconda parte del volume, invece, è dedicata alla pubblicazione di un manoscritto inedito delle Lezioni di Psicologia tenute da Giulio Cesare Ferrari a Milano nel 1905 al 4° Corso di Pedagogia Scientifica di Crevalcore, diretta da Ugo Pizzoli. Si tratta di un documento che testimonia il ruolo crescente che la psicologia andava as-sumendo nell'insegnamento e nelle scuole, e la sua ricaduta in ambito pedagogico. Esso proviene dal Fondo Ferrari e per molto tempo è rimasto sepolto tra le carte.
13,00

Lo sviluppo delle competenze nella pubblica amministrazione

Lo sviluppo delle competenze nella pubblica amministrazione

Giorgio Sangiorgi

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 192

15,00

Il gruppo come viaggio. Dedicato a Enzo Spaltro

Il gruppo come viaggio. Dedicato a Enzo Spaltro

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 144

Un volume dedicato ad un maestro ma non un lavoro di semplice circostanza. Un insieme di contributi proposti da numerosi Autori - allievi, colleghi e amici di Enzo Spaltro - ritorna a esplorare, con libertà e con curiosità, alcune dimensioni del gruppo, un tema centrale nell'ambito della psicologia applicata. Entrare in un gruppo significa sempre affrontare un viaggio alla scoperta di territori relazionali nuovi: il gruppo come viaggio apre a riflessioni certamente interne al soggetto, ma anche ripropone il tema delle organizzazioni e, in un mondo sempre più globale e più "liquido", ci induce a riflettere sulla capacità dei collettivi di trasformare i loro contesti. Le diverse interpretazioni del tema proposte dagli autori rendono il volume un'interessante rassegna di approcci professionali anche ampiamente diversificati, utile agli studiosi e agli studenti dei Corsi di laurea in Psicologia.
13,00

Psicologia dell'organizzazione scolastica

Psicologia dell'organizzazione scolastica

Giorgio Sangiorgi

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

Tra le tante letture che hanno accompagnato i vari tentativi di rinnovamento del sistema scolastico è sin qui mancato il contributo fondamentale della psicologia dell'organizzazione. La scuola, infatti, non è solo un'istituzione, ma anche un'organizzazione complessa che produce un risultato solo se tutti gli "attori" lavorano ed agiscono in vista di obiettivi comuni e condivisi. Partendo dal lavoro nella scuola, dai suoi significati e dalle sue possibili nuove prospettive, il volume affronta alcuni dei problemi critici di questo sistema. Prende corpo l'esigenza di ripensare al concetto di efficacia, di introdurre procedure e strumenti di valutazione degli insegnanti, di definire nuovi modelli organizzativi e di avviare un grande processo di cambiamento delle modalità di vivere e lavorare nella scuola.
18,00

Turista e turismi. Contributi psicologici allo sviluppo del settore
13,00

L'orientamento educativo. Prospettive nella scuola che cambia
15,00

Barbagia e Ogliastra. Identità locale, somiglianza e deprivazione
12,00

Cagliari città turistica? Nuove prospettive di psicologia ambientale
12,00

Gruppi, comunicazione e processi decisionali

Gruppi, comunicazione e processi decisionali

Francesco Serri

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 200

13,00

La gioventù sarda. Orientamenti sociali e identità regionale
12,00

La psicologia del fare

La psicologia del fare

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 206

12,00

Orientamento al femminile. Una esperienza retravailler in Sardegna
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.