De Vecchi: Esoterismo. Parapsicologia
Esoterismo. Dizionario enciclopedico. Autori, opere, simboli, temi
Roberto Tresoldi
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2012
pagine: 384
Pur vivendo in una società razionale, evoluta e tecnologica l'uomo non smette di interrogarsi su questioni che vanno al di là della pura dimensione materiale dell'esistenza, e si lascia affascinare da misteri di epoche lontane, magie di civiltà remote, segreti di culture intriganti e sconosciute, riti di sette e società segrete... Il testo fornisce dettagliate spiegazioni sui principali temi e simboli esoterici, esamina gli autori e le opere più importanti, getta una nuova luce sulle interpretazioni più controverse, traccia un quadro completo sulle principali questioni. Un libro ricco e completo, e al tempo stesso leggibile e chiaro, per indagare sui temi più dibattuti e anche per scoprire aspetti finora semisconosciuti dell'esoterismo, quanto le sue discipline e correnti abbiano permeato la nostra cultura e come caratterizzino anche la nostra vita quotidiana.
Enciclopedia dell'esoterismo
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 400
Questo libro analizza in modo dettagliato i principali temi e simboli esoterici, gettando nuova luce sul loro significato recondito, conducendo il lettore in un viaggio attraverso i secoli, lungo i temi che hanno radici nel nostro Io più profondo. Un esame degli autori e delle opere che più hanno contribuito allo sviluppo del pensiero esoterico dal passato più lontano fino ai nostri giorni, l'analisi delle chiavi simboliche che caratterizzano l'avventura dell'uomo, il tutto condotto in modo rigoroso e approfondito. Un'opera tanto ricca e complessa quanto chiara nell'esposizione, scritta da un grande esperto, per accostarsi al mondo presente con un atteggiamento nuovo. I misteri di epoche lontane, le magie di civiltà remote, i segreti di culture tanto intriganti quanto sconosciute, i riti di sette e società segrete... Pur vivendo in una società razionale, evoluta e tecnologica - o forse proprio per l'eccesso di razionalismo che permea i nostri tempi questi argomenti continuano e continueranno ad affascinarci.