Demetra: I libri di eurosalus
Iperglicemia e diabete. Prevenzione, farmaci o stile di vita?
Attilio Speciani, Luca Speciani
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il diabete è una fra le patologie più invalidanti, ma al tempo stesso più facili da tenere sotto controllo: il volume spiega come un'alimentazione mirata riesca a risolvere in molti casi il problema, che troppo spesso viene affrontato con strumenti dietologici e medici obsoleti e del tutto inadeguati, evitando il ricorso all'insulina, superfluo per la quasi totalità dei pazienti.
Calcolosi e coliche. Soluzioni secondo natura
Attilio Speciani, Luca Speciani
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2009
pagine: 128
In questo pratico libro, i due autori affrontano il problema della calcolosi proponendo una doppia chiave di lettura. La prima è quella del trattamento del sintomo e dei semplici strumenti che consentono di imparare a trattare i vari tipi di colica che si presentano. Disegni illustrativi e suggerimenti precisi aiuteranno il lettore ad affrontare anche le situazioni di emergenza. La seconda chiave è quella della ricerca delle cause, quasi sempre legate a squilibri alimentari che vanno compresi per riportare l'intero organismo verso uno stato di benessere.
Osteoporosi. Meglio rigidi o flessibili?
Attilio Speciani, Luca Speciani
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2008
pagine: 128
Sul termine "osteoporosi" si concentrano definizioni e convinzioni di tutti i generi e per questo è necessario fare chiarezza sul suo vero significato. L'osteoporosi è una malattia reale, determinata dal fatto che le ossa, col progredire dell'età o con la perdita della loro resistenza, diventano molto più fragili agli urti e, in caso di frattura, hanno difficoltà a ripararsi. Su questo non si discute. Il problema di rilievo è invece capire in quale momento si può iniziare a parlare di osteoporosi. La definizione oggi più accreditata è quella fatta "a tavolino" da medici, farmacologi, ginecologi, ortopedici, ricercatori, biologi nonché dai rappresentanti delle case farmaceutiche. Questo libro, muovendosi tra dati certi e controversie, vaglierà accuratamente le tematiche riferite all'osteoporosi per aiutare il lettore a comprendere quale possa essere l'approccio più indicato per il proprio caso.
Colesterolo. Amico o nemico?
Attilio Speciani, Luca Speciani
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2008
pagine: 128
Cosa significa colesterolo? Cosa distingue HDL (il "colesterolo buono") da LDL (il "colesterolo cattivo")? E qual è il loro rapporto con il colesterolo totale? Questo volume offre un approccio integrato e completo a questo tema tanto discusso partendo da alcune considerazioni fondamentali: essendo gli alti valori di colesterolo fattori di rischio concreti nell'insorgenza di malattie cardiovascolari, può essere necessario mantenerli sotto controllo; essendo il colesterolo "alto" tanto diffuso nella popolazione, qualunque farmaco, alimento o trattamento in grado di abbassarlo avrebbe un potenziale mercato di dimensioni enormi; essendo la stima del rischio nelle mani di poche istituzioni, una sovrastima del rischio stesso o un abbassamento dei livelli raccomandabili può ampliare artificialmente il numero di potenziali "malati" per i quali sia consigliato il trattamento.