Di Felice Edizioni: Narrativa
Io, Caino
Gabriele Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
"Io, Caino" è la storia di due fratelli molto legati, ma per certi versi inconsapevoli della reciproca realtà. Leo, alle prese con il suo percorso di transizione psicologica e sessuale, è alla ricerca della sua vera identità, vissuta poi in modo deviante e distruttivo. Marco, coinvolto in un rapporto epistolare con una donna che non vuole rivelarsi, ingaggia una relazione che mette a nudo la vacuità delle sue certezze, ignorando che quel mistero ne contiene un altro più profondo, connesso al suo passato e quindi alle sue origini. Io, Caino è un romanzo sull’identità e sulla diversità, sull’amore che s’impone violento, irrazionale, assoluto, sulla ferma e strenua rivendicazione del diritto di ognuno a essere liberamente se stesso, dando voce ai propri desideri, alla propria sessualità, ai propri sentimenti senza cedere al proprio destino.
La razionalità latitante. Nulla di nuovo nel mondo occidentale
Luigi Mazzella
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 312
Questo libro raccoglie scritti pubblicati su “Odissea” dal 28 giugno del 2022 al 1° febbraio del 2025. Si tratta di un corpus compatto e nutrito di riflessioni intellettuali, di analisi, di prese di posizione controcorrente, di vibranti polemiche, quasi quotidiane, come si può vedere dalle date, che hanno creato spesso reazioni contrastanti non solo tra i lettori, ma anche tra alcuni collaboratori del giornale. Radicale l’avversione di Mazzella verso le ideologie e le fedi autoritarie (le cinque ideologie, come le chiama Mazzella) che hanno influito in maniera nefasta nel complesso della cultura occidentale: islam, ebraismo, cristianesimo da un lato; nazifascismo e comunismo dall’altro. Altrettanto radicale la sua critica all’irrazionalità del pensiero e al fanatismo che condizionano in modo rovinoso il vivere sociale, e gli atti concreti degli individui. Angelo Gaccione
Giornale di bordo per tempi difficili
Ermanno Bencivenga
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Un diario iniziato per raccontare una piccola disavventura personale e presto apertosi a uno sfondo ben più ampio e tragico: quello del genocidio perpetrato ai danni del popolo palestinese dallo Stato canaglia di Israele. L’autore vi annota scampoli della sua vita quotidiana – letture, spettacoli di musica e di teatro, viaggi, visite a musei – insieme con ricorrenti visite a vari medici, e il tutto è dominato da un’atmosfera di irrimediabile incertezza. Come è incerto il destino di un mondo che impone una logica di disumanità e di orrore.
Città e scrittori
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Trentasei autori diversi per professione e interessi, in prevalenza letterati (narratori, poeti, saggisti, critici), ma non mancano gli urbanisti, i filosofi, gli economisti, i pittori, gli aforisti, così come non mancano commediografi, psichiatri, giornalisti e studiosi delle diverse discipline, tutti accomunati dalla passione per la scrittura e per l’impegno civile ed intellettuale, parlano delle loro città o di parti di esse, quelle a loro più care ed amate. Raccontano scampoli di memorie, bellezze, atmosfere, riferimenti alla storia, a personaggi, ma anche affetti, rivalse, lati insospettati e sorprendenti: sempre in bilico fra cuore e ragione.
Chi siamo quando nessuno ci vede?
Alberto Gaino
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 304
Un muratore straniero muore in un cantiere di lavoro e il corpo viene nascosto fra i cespugli di una strada di campagna. L'avvocato della vedova si trova di fronte ad uno scenario inquietante: imprese all'onor del mondo che si avvalgono della collaborazione della 'ndrangheta. In una Torino postindustriale e piena di miseria, quell'avvocato diventa il protagonista di una storia di sempre più faticosa giustizia e di strani incontri: dal finanziere diventato barbone all'ex bancario che veglia il padre sepolto in tinello per continuare ad incassarne la pensione, sino a Mama Rosa, incarnazione di un'antica divinità, la Madre Terra, che attraversa i deserti africani per raccogliere bambini soli e portarli su quest'altra sponda del Mediterraneo a insegnarci cosa significa restituire qualcosa agli ultimi del nostro disastrato pianeta.
L'attesa della felicità
Roberto Michilli
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
"Si sentiva leggero e forte. Aveva i capelli bagnati, ma non se ne preoccupava. Una brezza gentile gli soffiava sul cuore: in camera sua c’era Silvia, e lui le avrebbe parlato, e lei magari gli avrebbe detto di sì, e poi loro due. Dopo tanto tempo, l’attesa della felicità tornava di nuovo a visitarlo". Nel mese di settembre del 2005, Elio, maturo professore di francese e studioso di Stendhal, a due anni dalla morte dell’amatissima moglie decide di tornare nella località termale dove per quindici anni è andato con lei a trascorrere due settimane di riposo e cure. Qui ritrova vecchi amici e fa nuove conoscenze. In particolare incontra una giovane donna con segni di ferite sul volto e nell’anima che lo aiuta a trovare la forza per ricominciare a vivere.
D'amore e d'altro
Pietro Civitareale
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 232
Arletta e Irina col Prof e Igor da Damasco a Venezia via Mosca
Eros Baldissera
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 408
Da un bizzarro incontro casuale in un night club di Damasco nasce una storia-cornice, dalle numerose ramificazioni, imperniata su un'entraîneuse russa, narrata dal vecchio Prof, sostenuta da Igor, suo pupillo e sodale più che mai amico, e poi ancora da Eric, loro studente. E di cui sarà involontario innesco e parte essenziale il comune amico damasceno Nabìl. La Siria e la sua capitale saranno i principali contesti delle molteplici e variegate esperienze di queste tre generazioni di arabisti veneziani. Ma naturalmente ci sarà Venezia e la sua laguna, mentre Mosca darà un suo particolare tocco di colore ed affetto al già variopinto quadro. Altre storie si intrecceranno a notizie e considerazioni toccando temi tra loro diversissimi: la lingua araba con le sue difficoltà, aspetti della sua letteratura, con digressioni in argomenti complessi quali fede e scienza, eternità, vita, morte.
L'ultima poesia
Luigi Di Nicolantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Una storia d’altri tempi, per garbo e atmosfere. Amarezze, desideri, passioni, delusioni animano il percorso del protagonista, Mattia: un cammino “geografico” tra vari luoghi alla ricerca di lavoro, ma soprattutto interiore in una società in continua evoluzione. Egli è un sognatore che ama la libertà, la scoperta, la conoscenza, ma anche un realista che si imbatte in situazioni ingannevoli, a volte tragiche, in cui ha difficoltà a trovare uno spirito di vita consono alle sue potenzialità.
L'attesa della felicità
Roberto Michilli
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
"Si sentiva leggero e forte. Aveva i capelli bagnati, ma non se ne preoccupava. Una brezza gentile gli soffiava sul cuore: in camera sua c’era Silvia, e lui le avrebbe parlato, e lei magari gli avrebbe detto di sì, e poi loro due. Dopo tanto tempo, l’attesa della felicità tornava di nuovo a visitarlo". Nel mese di settembre del 2005, Elio, maturo professore di francese e studioso di Stendhal, a due anni dalla morte dell’amatissima moglie decide di tornare nella località termale dove per quindici anni è andato con lei a trascorrere due settimane di riposo e cure. Qui ritrova vecchi amici e fa nuove conoscenze. In particolare incontra una giovane donna con segni di ferite sul volto e nell’anima che lo aiuta a trovare la forza per ricominciare a vivere.
La rupe del biancospino
Rita Iacomino
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 104
"La cornice storica della prima guerra mondiale, dell’avvento del fascismo e del secondo conflitto proietta una luce drammatica all'interno delle vicende familiari dei protagonisti: Camilla e Rocco. La prepotenza di alcuni militari, l’episodio tragico di Armida durante i bombardamenti, si inseriscono nella vita di ogni giorno, scandita da giornate di lavoro e sacrifici. I numerosi figli della coppia assistono a eventi che aggravano la difficile situazione economica senza scalfire i grandi valori trasmessi dalla famiglia. Rita Iacomino, con tocco leggero, sostenuto da una sorta di connaturata, piacevole ingenuità, che è il pregio e il fascino della sua scrittura, ci introduce dolcemente, quasi per mano nella sua 'tranche de vie'." Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
La foresta delle magus
Romolo Di Francesco, M. Grazia Tiberii
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 640
32241 a.C. Un manipolo di uomini e donne, sotto la guida del giovane Tarek, sfida le regole della natura per sottrarsi alla morsa del dio Gelo; lottando contro feroci animali oggi estinti riusciranno a fondare il villaggio del lupo sulle sponde dell’antico lago Tiberino, grande come un mare, all’ombra di immense sequoie. 2009 d.C. Un gruppo di ricercatori fiorentini si imbatte nella mummia di un ragazzo della preistoria, rinvenuta durante alcuni scavi nei pressi della foresta fossile di Dunarobba (unico caso al mondo esistente presso Terni); da quel momento una sorta di maledizione sembra abbattersi su di loro, dilagando senza controllo. Le due storie evolvono in parallelo senza che nessuno possa capire chi è morto e perché; senza che nessuno possa dare un senso logico alla maledizione che dilaga mietendo silenziosamente numerose vittime.