Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didattica Attiva: I musicolibri

BimboFisa. Metodo per fisarmonica a tastiera e a bottoniera. Volume 1
14,00

Quaderno operativo. Divertiamoci a leggere la musica. Volume 1

Quaderno operativo. Divertiamoci a leggere la musica. Volume 1

Elena Enrico

Libro

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2015

pagine: 44

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il libro giallo. Quaderno operativo. Volume 2

Il libro giallo. Quaderno operativo. Volume 2

Marco Messina

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2015

pagine: 88

16,00

Crescere suonando. L'educazione musicale nel metodo Suzuki

Crescere suonando. L'educazione musicale nel metodo Suzuki

Domenico Cutrì

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2014

pagine: 116

14,50

Suoningioco. 30 carte per improvvisare e comporre

Simona Scolletta, Stefania Di Blasio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 64

Nel farla, la musica si impara e, specie nell’infanzia e nella preadolescenza, si impara giocando. Le autrici, accreditate pedagogiste e musiciste, hanno ideato "Suoningioco, 30 carte per improvvisare e comporre", con le illustrazioni di Annapaints. Per stimolare e orientare la fantasia e il fare dei bambini dai 3 ai 10 anni. Per sviluppare l’ascolto consapevole del suono in cui viviamo. Per esplorare le qualità acustiche di strumenti, di oggetti sonori e della voce. Per costruire, improvvisandoli e componendoli, infiniti mondi e percorsi sonori che il caso e le carte ispireranno loro. Si può giocare individualmente o in gruppo e non sono necessarie competenze musicali specifiche. Con la guida di genitori, insegnanti ed educatori, i più piccoli potranno esplorare vari materiali sonori e inventare sequenze musicali utilizzando la voce, il corpo, oggetti di uso comune o strumenti musicali. Si può giocare con le carte in diversi contesti: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola di musica, ludoteca, ma anche a casa. È per tutti: bambini di età e livelli di apprendimento differenti, ognuno con le proprie capacità, anche gli adulti che non conoscono la musica. Aiuta lo sviluppo del pensiero divergente: le carte utilizzano immagini di animali, elementi naturali e azioni che suggeriscono ai bambini sonorità già note o da scoprire, da cui attingere per improvvisare e creare eventi sonori. L'attività di gioco è pensata per essere svolta in gruppo o anche individualmente.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.