Dike Giuridica: Codici e riforme
Codice del diritto di famiglia e dei minori
Sabina A. Galluzzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-929
Il volume offre una panoramica completa e aggiornata del diritto di famiglia arricchita dalle più rilevanti e recenti pronunce giurisprudenziali. L'opera riunisce, oltre alla disciplina contenuta nel codice civile, quella penale relativa alla tutela della famiglia e alla tutela dei minori. Numerose leggi speciali, inoltre, completano la materia: basti pensare alla disciplina relativa allo scioglimento del matrimonio, all'adozione, all'interruzione di gravidanza, alla cittadinanza e all'immigrazione, al diritto internazionale privato, alla procreazione assistita, allo stato civile e alla violenza in famiglia. Al fine di mostrare la corretta interpretazione di molte disposizioni normative sono stati riportati altresì i più rilevanti interventi giurisprudenziali della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, della Corte Costituzionale nonché della Corte europea dei diritti dell'uomo. Arricchiscono il volume commenti relativi alle nuove norme in materia di filiazione, finalizzati ad agevolare il lettore nella comprensione delle modifiche normative avvenute all'interno del codice civile. Completano inoltre l'opera schemi esplicativi di numerosi istituti giuridici. L'allegata password, infine, consentirà al lettore di beneficiare di un aggiornamento online, fino al mese di luglio 2015.
Codice del condominio
Giuseppe Spoto
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 469
Con la legge 11 dicembre 2012, n. 220, in vigore dal 18 giugno 2013, sono state approvate norme di diritto condominiale più compatibili con le attuali condizioni abitative. Le novità intervenute si sono aggiunte alle numerose norme di settore, ampliando il quadro di riferimento a disposizione degli esperti, anche se non sempre vi è stata una compiuta e organica operazione di raccordo. Per questa ragione risulta particolarmente utile per gli operatori la consultazione di una completa raccolta come questo "codice", in grado di rendere più semplice la ricerca della migliore soluzione a seconda del problema da affrontare. Uno strumento operativo di facile consultazione per magistrati, avvocati e operatori del diritto che si occupano di condominio.
Codice della filiazione. Commento organico alle norme del codice civile così come modificate dalla Legge 10 dicembre 2012, n. 219
Sabina A. Galluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 191
La legge 10 dicembre 2012, n. 219, pubblicata nella G.U. n. 293 del 17 dicembre 2012, ed entrata in vigore il 1° gennaio 2013, modifica in maniera rilevante le norme relative alla filiazione introducendo, come punto cardine di tutta la disciplina, l'unicità dello status di figlio senza più distinzioni e differenziazioni. Ci si trova pertanto di fronte ad una riforma che permette all'ordinamento di compiere un importante passo avanti verso l'unificazione del trattamento giuridico dei figli nati fuori del matrimonio e dei figli nati al suo interno. Alla luce di tutte le novità introdotte dalla L. 219/2012, il codice riporta il primo e il secondo libro del codice civile proponendo al lettore le vecchie e le nuove norme al fine di un confronto. Tutti gli articoli modificati sono seguiti da commenti volti a mettere in luce le differenze rispetto alla disciplina previgente, nonché ad evidenziare vecchie e nuove problematiche. Arricchisce l'opera un'introduzione finalizzata a fornire un quadro generale delle novità attuali e di quelle che, si prevede, verranno emanate in un prossimo futuro.