Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dike Giuridica: Concorsi pubblici

I riti speciali degli appalti pubblici

I riti speciali degli appalti pubblici

Rosanna De Nictolis

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: VI-152

I pubblici appalti sono da sempre ghiotta occasione di intervento da parte del legislatore nazionale, e ora anche comunitario (per tacere del legislatore regionale, più volte fermato dalla Corte costituzionale in siffatta materia), con cadenza almeno semestrale, e con norme sia sostanziali che processuali. II recente varo del codice dei contratti pubblici (2006) e di ben tre correttivi in due anni, non ha fermato il legislatore, intervenuto sia con norme sostanziali (revisione prezzi), sia con norme processuali, volte a disegnare un nuovo giudizio immediato. Il regime processuale dei pubblici appalti conosce dunque, oltre al già collaudato giudizio ex art. 23-bis, I. Tar, e alla tutela cautelare ante causam introdotta nel 2006, un nuovo giudizio immediato (art. 20, commi 8 e 8-bis, d.l. 29 novembre 2008 n.185, conv. in I. 28 gennaio 2009 n. 2; art. 26, co. 4, 1. Tar), che vede ancora più accentuate le caratteristiche acceleratene di cui all'articolo 23 bis. Sono questi gli istituti processuali che questa breve monografia si propone di scandagliare, in chiave ricostruttiva, critica e di prospettive future.
20,00

Segretario comunale. Quarto concorso per 260 segretari comunali (G.U. 23/2008)

Segretario comunale. Quarto concorso per 260 segretari comunali (G.U. 23/2008)

Maria Teresa Sempreviva, Ciro Silvestro

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XVII-810

Per ognuna delle tre aree - giuridica, economica e finanziarie-contabile, organizzativo-gestionale - il volume analizza le questioni nodali ed i temi di particolare attualità. I contributi di qualificati professionisti (dirigenti del Ministero dell'interno, segretari comunali, docenti universitari ed altri esperti in materia di ordinamento degli enti locali) offrono un approfondimento di questioni specifiche di particolare rilievo e quadri sintetici dei principali argomenti connessi al ruolo ed alla figura del segretario comunale. L'opera è arricchita dagli orientamenti giurisprudenziali, dalla prassi amministrativa e dalle più diffuse tecniche in campo gestionale.
49,00

Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell'interno

Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell'interno

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: 669

Il volume, realizzato da dirigenti dell'Amministrazione civile del Ministero dell'interno, offre una organica trattazione degli assetti ordinamentali e delle principali attività istituzionali afferenti le aree funzionali di competenza del Ministero, indicate dall'art. 14 del d. Igs. n. 300/1999 sulla riforma dell'organizzazione del Governo. In particolare, il testo analizza, anche alla luce delle più recenti novità normative, le più importanti ed attuali funzioni in materia di enti locali, ordine e sicurezza pubblica, difesa e protezione civile, diritti civili ed immigrazione, amministrazione generale e rappresentanza generale di Governo sul territorio. In appendice, il volume è corredato di una mirata rassegna della normativa di interesse.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.