Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Due Sorgenti: Aurea. Psicologia e interdisciplinarità

Persona e guarigione. Psicologia, magia e religione: fusioni e confusioni

Persona e guarigione. Psicologia, magia e religione: fusioni e confusioni

Aureliano Pacciolla

Libro

editore: Due Sorgenti

anno edizione: 2010

pagine: 336

Molti, per migliorare la qualità della loro vita, cercano sollievo dai maghi, altri dai sacerdoti e altri dagli psicologi o psichiatri. Vi possono essere elementi comuni tra la magia, la religione e la psicoterapia? Alcuni fra i più moderni concetti e tecniche psicoterapiche erano già noti e applicati più di 4.000 anni fa. Lo studio del pensiero magico potrà chiarire alcune fusioni e confusioni tra magia, religione e psicologia.
22,72

Risonanze di coppia. La personalità in embrione. Nel ventre materno il bambino entra in risonanza con le emozioni e i sentimenti d'amore che uniscono i genitori

Risonanze di coppia. La personalità in embrione. Nel ventre materno il bambino entra in risonanza con le emozioni e i sentimenti d'amore che uniscono i genitori

Claudia Cimino

Libro

editore: Due Sorgenti

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il testo tratta della dimensione psichica e relazionale prenatale partendo da una visione globale e unitaria del bambino. Sostiene, supportato da dati scientifici e ricerche bioetiche, che le esperienze e la relazione fra i genitori durante la gravidanza determinano in maniera permanente la struttura della personalità dell'individuo. Le principali teorie di riferimento sono la teoria della Neotenia e quella dell'Attaccamento.
18,07

Pedofilia. Una guida alla normativa ed alla consulenza

Pedofilia. Una guida alla normativa ed alla consulenza

Aureliano Pacciolla, Italo Ormanni

Libro

editore: Due Sorgenti

anno edizione: 2010

pagine: 400

Questo testo è frutto della collaborazione di 19 esperti (magistrati, medici, psicologi e tutori di varie parti d'Italia oltre il Servizio di Polizia delle Comunicazioni) che affrontano la pedofilia da tre punti di vista: quello giuridico, quello psicologico e quello dello stesso pedofilo. E' infatti indispensabile conoscere la struttura psichica del pedofilo per poterlo trattare e per prevenire ogni possibile conseguenza. Si segnalano anche i capitoli dedicati al clero e pedofilia ed alla metodologia specifica delle perizie per i tribunali penale, civile e per i minori. Viene data una particolare attenzione agli indicatori d'abuso, ai problemi disgnostici e alle possibilità di errori.
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.