Dupress: I quaderni di AlmaDL
The enterprises's financial stability in times of crisis
Stefania Vignini
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2012
pagine: 16
From «capital accounting system» to Ias/Ifrs through a national and international literature analysis
Stefania Vignini, L. Semprini, R. Aprile
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2012
pagine: 32
La geografia della mediazione linguistico-culturale
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2010
pagine: 390
I flussi migratori che stanno scuotendo e trasformando le nostre società incidono profondamente anche e soprattutto sul ruolo e sul concetto stesso di lingua. La lingua intesa come mezzo di comunicazione intra e interculturale diventa sempre più e con maggior evidenza uno strumento di mediazione tra realtà spesso lontanissime sia in senso geografico sia in senso culturale dal quale dipende in larga misura l'esito di questo incontro/scontro di civiltà e culture. Il volume raccoglie una selezione degli interventi al convegno sulla geografia della mediazione linguistico culturale che il CeSLiC ha organizzato nel dicembre 2008, nonché altri contributi sollecitati. I paper raccolti mettono in risalto tre assi principali attorno ai quali è possibile parlare di mediazione. Il primo verte sugli apporti anzitutto teorici allo stesso concetto di mediazione. Il secondo si concentra sulle applicazioni delle tesi sulla mediazione all'analisi linguistica e discorsiva, comprendendo anche la traduzione e la multimodalità. Questa sezione include anche un contributo dal campo, ossia quello del mediatore inteso come figura professionale. Il terzo invece offre diverse testimonianze dell'approccio mediatore nella didattica delle lingue e delle culture straniere.
Orsola e le sue compagne. Aspetti del culto tra Bologna e Ravenna secoli XIII-XVIII
Elisabetta Marchetti, Raffaella Pini
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2009
pagine: 64
Questo Seminario sul culto di Orsola e delle undicimila vergini nasce dal desiderio di offrire agli studenti della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, e in particolare a quelli che hanno seguito i Corsi di Storia delle Chiese in età moderna e contemporanea, Storia dell'arte medievale, Iconografia musicale, un esempio di approfondimento interdisciplinare su un unico argomento: quello appunto dell'attenzione alla vicenda della santa bretone e delle sue Compagne.
Translating text and context traslation studies and systemic functional linguistics
Marina Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2008
pagine: 143
Il presente progetto, organizzato in due volumi, è stato concepito come risorsa didattica per studenti di un corso in translation studies, focalizzato sia sui concetti teorici della materia, sia sulla pratica della traduzione, in particolare dall'inglese all'italiano. Con un ampio spettro di diversi approcci e metodi in contemporanea, lo scopo di "translating text and context" è quello di offrire una particolare prospettiva sulla teoria e pratica della traduzione; siamo convinti che nella struttura della systemic functional linguistics (SFL), possa dimostrarsi valido per lo studio di un fenomeno che noi "consideriamo [...] una pratica complessa linguistica, socio-culturale e ideologica" (Hatim & Munday 2004).