Dupress: Scienze matematiche, fisiche e naturali
Corso di analisi matematica 1
Carlo Ravaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2009
pagine: 399
Nel testo sono stati presentati gli argomenti svolti in un corso di analisi matematica 1 del primo anno di ingegneria, di 60 ore e di 6 crediti, secondo il nuovo ordinamento che prevede la laurea in tre anni. Gli argomenti sono quelli classici dell'analisi: numeri reali e complessi, continuità, limiti, serie, derivate e integrali. Sebbene in qualche modo la matematica di base venga ripresa, i presupposti sono la conoscenza della matematica elementare, soprattutto come capacità di calcolo. Si è cercato, per quanto possibile, di presentare il corso mettendo in evidenza il carattere logico-deduttivo della matematica: le definizioni e gli enunciati dei teoremi più importanti sono presentati in modo preciso e il tutto segue un ben determinato filo logico. Non è stato possibile insistere sulle dimostrazioni; le poche presenti servono a fare intuire il metodo di sviluppo della matematica. Lo studente che vuol approfondire può consultare il testo citato nei riferimenti.
Corso di analisi matematica 2
Carlo Ravaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2008
pagine: 343
Analisi matematica 2. Compiti d'esame
Carlo Ravaglia
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 2003
pagine: 214
Atlante di zoologia generale e speciale veterinaria
Massimo Trentini
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 2002
pagine: 110
"Questo atlante è costituito dalla raccolta di parte delle fotografie e degli schemi che ho utilizzato per illustrare le esercitazioni pratiche di zoologia agli studenti del primo anno della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Bologna. Lo scopo di questo atlante è di facilitare quello che, a mio avviso, è il principale compito delle esercitazioni di zoologia e cioè abituare lo studente ad inquadrare sistematicamente gli animali, imparando ad osservarne le caratteristiche morfologiche."
Meccanica razionale. Volume 2
Alberto Strumia
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 2001
pagine: 526
Meccanica razionale. Volume 1
Alberto Strumia
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2000
pagine: 478
Analisi matematica 2. Con complementi
Carlo Ravaglia
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 1998
pagine: 710
Analisi matematica 1
Carlo Ravaglia
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 1997
pagine: 842
Il presente testo di Analisi Matematica I ha la sua origine nelle lezioni di un corso; gli argomenti sono stati successivamente ampliati avendo come riferimento l'autosufficienza degli argomenti svolti e lo sviluppo di conseguenze applicative. Si è privilegiato nell'esposizione l'aspetto strutturale della matematica, convinti che una presentazione coerente e unitaria, superato un primo impatto, aiuti a cogliere la bellezza di un ordine, a memorizzare gli aspetti fondamentali della materia. Riguardo l'autosufficienza del testo, con eccezione di alcune affermazioni sulla teoria degli insiemi e dei numeri naturali, ogni altra affermazione è dimostrata. L'opera è articolata in 18 capitoli che possono considerarsi divisi in 5 parti. La prima parte è introduttiva e comprende i seguenti capitoli: 1 Logica e regole matematiche; 2 Teoria degli insiemi; 3 Insiemi ordinati; 4 Strutture algebriche. La seconda parte riguarda i numeri e comprende i seguenti capitoli: 5 Numeri naturali; 6 Numeri reali; 7 Numeri complessi; 8 Lo spazio euclideo RN. La terza parte riguarda la topologia e comprende i seguenti capitoli: 9 Topologia di RN; 10 Confronto asintotico; 11 Topologia uniforme di RN. La quarta parte riguarda la serie e comprende i seguenti capitoli: 12 Serie; 13 Serie di potenze. La quinta parte riguarda le derivate e comprende i seguenti capitoli: 14 Derivate; 15 Funzioni elementari reali; 16 Funzioni elementari complesse; 17 Primitive ed integrali; 18 Integrali impropri.
Analisi matematica 1. Compiti d'esame
Carlo Ravaglia
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 1997
pagine: 476
Appunti di zoologia generale e speciale veterinaria
Massimo Trentini
Libro
editore: Dupress
anno edizione: 1997
pagine: 229
"Questo corso di zoologia è costituito da una parte di zoologia generale e da una parte di zoologia speciale. Per quanto riguarda la zoologia generale ho affrontato i soli capitoli della riproduzione degli animali, delle basi Mendeliane della genetica e della classificazione degli animali; i capitoli riguardanti la struttura della cellula, l'istologia, la morfologia comparata dei Vertebrati e l'ecologia sono infatti trattati in altri corsi (Istologia generale e speciale, Anatomia veterinaria sistematica e comparata, Ecologia). Dato il carattere propedeutico del corso non ho trattato altri argomenti di zoologia generale, come ad esempio quelli riguardanti l'evoluzione e la distribuzione degli animali, anche se ho dato alla descrizione dei vari gruppi animali una impostazione evoluzionistica. Per quanto riguarda la zoologia speciale ho sistematicamente trattato i maggiori gruppi zoologici con particolare attenzione alla Medicina Veterinaria e quindi con ampi riferimenti alla importanza economica (animali utili, allevati, dannoci, ecc.) e sanitaria (animali velenosi, tossici, pericolosi, ecc.) dei vari gruppi; per quanto riguarda quei gruppi animali che per la loro importanza sanitaria sono trattati in altri insegnamenti (ad esempio: Protozoi, Platelminti, Nematodi in Parassitologia) mi sono limitato alle caratteristiche generali del raggruppamento; per quanto concerne le varie classi dei Vertebrati ho fatto riferimento soprattutto alla fauna selvatica italiana."