Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecra: Scrittrici d'italia

Amori moderni

Amori moderni

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 88

“Amori moderni” di Grazia Deledda, pubblicato nel 1907, raccoglie due racconti tra loro collegati che esplorano la passione in tutte le sue sfaccettature. Come sempre accadde nella prosa della grande scrittrice sarda (vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1926), i sentimenti vengono analizzati con estrema e raffinata sensibilità psicologica, tra gelosie, rinunce e conflitti interiori. Tuttavia, i temi vanno oltre lo stretto ambito narrativo e diventano universali (il cambiamento, l’identità, il contrasto tra modernità e tradizione) offrendo un ritratto vivido dell’esistenza dell’uomo. E proprio la “profonda comprensione degli umani problemi” fu una delle qualità che furono riconosciute alla Deledda al momento dell’assegnazione del Nobel.
10,00

Cosima

Cosima

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 168

Romanzo-autobiografia in cui Grazia Deledda narra la sua vita attraverso l’alter ego Cosima. Il premio Nobel per la letteratura racconta il suo desiderio di divenire scrittrice, coltivato sin dall’infanzia, gli anni della scuola pieni di soddisfazioni, le delusioni amorose, i successi ma anche le invidie e le critiche dopo la pubblicazione del primo libro. Attorno a lei il fascino della terra di origine, aspra e selvaggia, alla quale sarà per sempre legata. Un legame indissolubile, che rimarrà anche dopo essersi trasferita a Roma per coronare il sogno di scrivere libri.
15,00

Ieri

Ieri

Delia Benco

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 192

Romanzo di chiara matrice autobiografica, la trama si snoda dall’infanzia di Tita e del fratello Tito che, dopo aver perso la madre a causa della tubercolosi, vedono la casa invasa dall’esuberante presenza della nuova compagna del padre. Altre tragedie segneranno il destino della protagonista, fino all’incontro con il futuro marito che farà breccia nel suo cuore mettendole in mano “tre gladioli rosso magenta”.
13,00

Dopo la sentenza

Dopo la sentenza

Bruno Sperani

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 72

Due brevi novelle in cui la morte fa da sfondo. "Dopo la sentenza" è una denuncia ante litteram della violenza di genere. Al centro del racconto vi è l'avvocato Mario Limonta. L'uomo, assolto dall'accusa di uxoricidio, gode di un'inaspettata fama "per aver difeso il proprio onore", ma non tutti la pensano così. Nella seconda novella, "Saggezza", Laura Garneri dopo un mese trascorso in manicomio viene dimessa per ritornare a casa dal marito. La vita sembra essere di nuovo tranquilla, ma l'arrivo di un inaspettato ospite sconvolgerà le loro esistenze.
9,00

L'incendio nell'oliveto

L'incendio nell'oliveto

Grazia Deledda

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

14,00

Il guinzaglio

Il guinzaglio

Maria Messina

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 160

In quattordici novelle Maria Messina racconta uno spaccato dell'Italia di inizio '900. Scritti semplici e intensi in cui l'autrice fotografa la borghesia, ipocrita, chiusa su se stessa e nonostante le difficili condizioni economiche poco incline al cambiamento. Donne e bambini ai quali vengono negati i più elementari diritti. Gli emigranti e il loro sogno della "Mèrica" che, troppo spesso, si trasforma in un incubo. Storie di persone che la vita ha messo in un angolo ma che non rinunciamo mai a lottare.
11,00

La ballerina

La ballerina

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2020

pagine: 160

“Così cominciava, nella notte d’inverno, la veglia funebre di Ferdinando Terzi conte di Torregrande, nella lurida stanza della Pension Suisse, fra il sangue del suicidio, assistito dal pianto, dai singulti, dalle interrotte parole di amore e di dolore di Carmela Minino, ballerina di terza riga, al teatro San Carlo”. Protagonista del romanzo è Carmela Minino, “una miserabile ballerinetta” di fila del Teatro San Carlo di Napoli. Figlia della rammendatrice di Amina Boschetti (personaggio reale, è considerata fra le principali ballerine romantiche della sua epoca) la ragazza diviene danzatrice per caso. Attraverso la sua storia la Serao conduce il lettore nella vita delle ballerine di terza fila, fatta di stenti, fatica fisica, sfruttamento e, per giunta, considerate persone poco rispettabili. Con quest’opera la scrittrice lancia un nuovo atto d’accusa verso la società del suo tempo che si dimentica delle classi più deboli, compresa quella degli artisti meno famosi.
13,00

Una giovinezza del secolo XIX

Una giovinezza del secolo XIX

Neera

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2020

13,50

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Matilde Serao

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

12,50

Naja tripudians

Naja tripudians

Annie Vivanti

Libro: Libro rilegato

editore: Ecra

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il dottor Francis Harding, specialista di malattie tropicali, vive con le figlie in una isolata casetta bianca, “Rose Cottage”. Le sorelle crescono “in serena innocenza, candide, mansuete e semplici”: “Myosotis bionda, Leslie biondissima, vagavano fantastiche e sognanti in un mondo d’azzurre irrealità”. Pubblicato nel 1920, Naja Tripudians è un romanzo dai toni forti sulla perdita dell’innocenza. Il titolo deriva dal nome del cobra asiatico, metafora della “mostruosa serpe bianca” che ammalia le protagoniste: ancora troppo giovani, scopriranno le “naie sociali” delle grandi città, “di cui è tripudio il contaminare e corrompere ciò che ancora di candido, di sano e di sacro è nel mondo”.
9,50

Le colpe altrui

Le colpe altrui

Grazia Deledda

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

pagine: 360

Come sarebbe la nostra vita se realizzando i nostri desideri ci accorgessimo di non essere felici? Con "Le colpe altrui" (1914) Deledda risponde alla domanda con un intreccio narrativo di tradimenti, rancori, passioni e religiosità. Al centro della storia, la famiglia Zanche: il vecchio Bakis, la sua ex moglie ripudiata Marianna, suo figlio Andrea e Mikali, figlio non riconosciuto. Ormai in fin di vita, Bakis desidera il matrimonio tra Andrea e la fidanzata Vittoria ma, mentre Andrea è lontano, Vittoria si rende conto di amare Mikali. Quando i due innamorati escono allo scoperto, devono scontrarsi con la realtà: “ma perché dev’essere così nel mondo? perché soffrire per amare?”.
15,00

Colombi e sparvieri

Colombi e sparvieri

Grazia Deledda

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.