Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ed Insieme: Storia locale

Mons. Aurelio Marena vescovo (1950-1978)

Mons. Aurelio Marena vescovo (1950-1978)

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2014

pagine: 176

Biografia di mons. Aurelio Marena. A 30 anni, nel 1926, viene chiamato a reggere la segreteria particolare del cardinale arcivescovo di Napoli, mons. Alessio Ascalesi. È al centro della vita diocesana, gli vengono affidati gli incarichi più delicati e incisivi per più di un ventennio; il suo dinamismo e il suo vigore gli meritarono la stima di tutta la città. È molto attivo nel periodo bellico e in quello immediatamente successivo, con una serie di iniziative rivolte all'assistenza ai rifugiati, ai prigionieri di guerra, ai bambini abbandonati. Il 25 agosto 1946 Pio XII lo nomina vescovo titolare di Lampsaco e ausiliario di Ascalesi. La nomina a vescovo di Ruvo e Bitonto lo coglie di sorpresa, ma nelle nuove diocesi porta con sé la memoria del suo passato e la ferrea volontà di onorare l'impegno pastorale.
15,00

Una comunità in cammino. La parrocchia Maria SS. Immacolata in Giovinazzo

Una comunità in cammino. La parrocchia Maria SS. Immacolata in Giovinazzo

Anna Volpicella, Cristina Volpicella

Libro: Libro in brossura

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2011

pagine: 72

"La Chiesa non si dovrebbe radicare, non dovrebbe mettere le radici e aggrapparsi alla terra per stabilizzarsi, come l'ostrica allo scoglio. La Chiesa deve essere mobile, e forse la tenda evoca meglio questa itineranza, questa mobilità della Chiesa. Ma visto che dobbiamo farla di pietra, facciamola pure di pietra; però che sia una 'pietra in cammino'". Così don Tonino Bello quarant'anni fa, nell'inaugurare il viaggio.
10,00

Ferdinando Fiore. Sacerdote, maestro, patriota

Ferdinando Fiore. Sacerdote, maestro, patriota

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2010

pagine: 137

Ritratto a più mani di Ferdinando Fiore, patriota, uomo di Chiesa, organizzatore dell'istruzione elementare e media nella città natale. Come tale, antesignano del metodo educativo montessoriano.
3,50

Ricordare per valorizzare e testimoniare. Nel 50° di sacerdozio dell'autore

Ricordare per valorizzare e testimoniare. Nel 50° di sacerdozio dell'autore

Michele Rubini

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2003

pagine: 208

10,00

Michele De Napoli dalla «Quadreria» del Museo nazionale alla Pinacoteca di Terlizzi
9,30

I santi medici Cosma e Damiano nella storia e nel culto. Note storiche in Bitonto
12,91

Donne menene del XX secolo

Donne menene del XX secolo

Mimma Aloisi

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 1999

pagine: 88

5,16

La chiesa di Santa Maria delle Grazie nel 350º di fondazione (1647-1997)
12,91

La parrocchia e la confraternita dei Ss. Medici a Terlizzi. Note storiche
2,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.