Edda Edizioni: Edda e i saggi
Aforismi e pensieri di un novantenne
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 94
"Laddove manca la libertà, non possono sbocciare e tantomeno fiorire il calore umano e l’armonia sociale. Impara a capire, se vuoi capire come imparare. La verità assoluta: un assurdo dottamente addobbato. Il dubbio: il più efficace vaccino contro il virus del fanatismo. Se non ti fanno parlare, leggi e rifletti: parleranno con più forza i tuoi occhi. La vendetta non chiude mai un conto. Lo aggiorna, aggravandolo. Non affidare mai le tue decisioni al caso. Il caso è il caos scritto diversamente. Senza solidarietà puoi costruire un Mercato, giammai una Società. Le parole servono per esprimere un pensiero. Il guaio è che servono anche per... nasconderlo!"
Novecento... Roma nel pallone. Il calcio romano di una volta
Vito Manduca
Libro: Copertina morbida
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 134
Er pupo cresce e gioca a più non posso, se sposa e, presto, nasce 'na famija con Fortitudo e Alba, in giallorosso primi colori de la meravija. Cor tempo se farà maggica Roma, farà sognà là sotto ar Cuppolone. Maggica, sì, pe gnente zitta e bbona, cor sor Venditti e co la sua canzona che la vorrà còre de 'sta città. Già 'nata granne resta 'na pischella, "capocciona", sì, ma che granne ha dda restà. Roma pe li Romani è sempre bella!
Il PIL e le verità nascoste
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 90
Non v’è giorno in cui in televisione, sui giornali, nei dibattiti politici non si parli di PIL, parola che ai più si presenta come un tortuoso labirinto pieno di misteri e di verità nascoste. Il libro si propone di illustrare, con parole ed esempi alla portata di tutti, quando il PIL è nato; la sua evoluzione nel tempo; le incoerenze e i vuoti conoscitivi generati dalle definizioni adottate per rilevarlo; i motivi della sua enorme importanza nella vita politica ed economica di un Paese; le cause per cui è scarsamente rappresentativo della realtà che ciascuno di noi produce attraverso la sua quotidiana attività lavorativa. Il libro si propone anche di presentare al dibattito la via da percorrere per andare oltre l’attuale modello di calcolo del PIL, modello di calcolo che, come è noto, conduce alla valutazione dei soli fenomeni economici che avvengono nel mercato.
Racconti di yoga e di amore
Giovanna Mattino
Libro: Copertina morbida
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 92
Non ho proprio idea di come cominciare a raccontare questa storia. Anzi non sono nemmeno sicura che ci sia una storia da raccontare. Sai, tipo uno di quegli appassionanti drammoni coniugali in cui lei si convince che non può passare la vita con un uomo senza l'aiuto di un altro uomo. Oppure una storia di fantasia, ma una fantasia ben congeniata come il coach di dio o altre simili diavolerie. Avviso ai naviganti: qui da un lato c'è la mia vita, quella che vivo tutti i giorni, quella che non sempre mi appassiona, ma è ciò che sono riuscita a mettere insieme finora. Ci sono i libri, le poesie, le lettere di amore e di odio, ci sono lo yoga e la filosofia orientale. E poi, proprio dietro l'angolo, c'è il resto, il resto della storia: le percezioni sottili, le distrazioni ingannevoli della mente, i limiti fugaci del corpo. Ecco, ho appena preso una decisione: comincerò da lì, dal resto della storia. Sarà un racconto sincero e amorevole. Giuro. Prefazione di Antonio Nuzzo.
Dizionarietto. Per bambini che vogliono crescere e adulti in cerca d'identità
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 158
Non inganni l’apparente attenuazione del titolo che Giuseppe Alvaro ha scelto per la sua raccolta alfabeticamente ordinata. L’alterazione diminutiva è solo la porta inizialmente non impegnativa per dire le parole sugli uomini e sul mondo. Alvaro ci ha già abituato, in un precedente volume, a seguire il suo tratto aforistico, sentenzioso nella migliore tradizione che, da Seneca a Petrarca, e da Montaigne a La Rochefoucauld a Vauvenargues, arriva alle “massime” dei grandi scrittori moralisti dell’età moderna.
Giovanni Gentile e la rivista «Leonardo» (1903-1907)
Glauco Saffi
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 178
Questo libro ci presenta un Giovanni Gentile trentenne nei suoi difficili rapporti colla giovane intellettualità della città maledetta. Con quella Firenze che gli fu fatale e che da sempre si collocò oltre il cerchio delle sue affinità elettive.
Geometrie?
Franco Rupeni, Alessandro Zampa
Libro: Copertina morbida
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 116
"Non entri chi non conosce la geometria". Era il monito inciso sul portale dell'Accademia del filosofo Platone, luogo di accesi dibattiti sulla possibilità di costruire con riga e compasso le rette parallele, quelle rette del piano che non si incontrano mai. L'allievo Aristotele, aprendo il dubbio sulla possibilità di dimostrare l'esistenza delle parallele, gettò le basi di quello che fu, per più di due millenni, il più grande enigma scientifico della storia: il problema delle parallele. A fronte delle soluzioni parziali e incompatibili fornite dalle ottocentesche geometrie non euclidee, i due autori hanno scoperto una nuova geometria che, generalizzando la geometria di Euclide, ne dà la soluzione definitiva, sorprendente e semplice. Rivoluzionando però i tradizionali concetti di punto, retta e piano. Entri chi non conosce la geometria. Il lettore che, digiuno di Geometria, abbia la curiosità di conoscerla verrà accompagnato passo dopo passo nel cuore delle problematiche che hanno incalzato matematici e filosofi sin dall'antichità.
Esame di abilitazione all'insegnamento liceale
Giovanni Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il presente scritto d’abilitazione all’insegnamento riesce interessante per due ragioni. Contiene anzitutto, rispetto alle redazioni successive, varianti che aiutano a determinare momenti specifici della prima formazione gentiliana ed affaccia poi tematiche caratteristiche del pensiero giovanile che resteranno tali nell’autore fino al raggiungimento della cattedra palermitana. Cioè fino a quando, nel 1907, affrancato dalla tutela crociana, inizierà la messa a punto di quell’Attualismo che lo renderà celebre.
Esiste una nuova via per uscire dalla crisi della politica italiana?
Antonio Rossello
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 84
In una fase storica di rapidi e continui mutamenti, manifestazione di una modernità liquida, la crisi politica cui stiamo assistendo non è un fenomeno solo italiano. In tal senso resta vero in generale che i profondi cambiamenti in atto nelle società e nelle democrazie contemporanee debbano essere affrontati d’elezione ripercorrendo i temi classici della sociologia politica e dei partiti, per poi analizzare i fenomeni al centro del dibattito attuale sulla crisi delle forme tradizionali della politica. Ma, come accadde trent’anni fa con Tangentopoli, ai tempi del crollo della Prima Repubblica, la ventata di disaffezione e sfiducia verso i partiti e le istituzioni politiche, così come le stiamo vivendo oggi in Italia, presenta comunque ambiguità e contraddizioni che emergono da un quadro sociale mutato, con specificità non solo dovute alla pandemia da Covid-19 e nemmeno mitigato dalla novità rappresentata da una donna di destra al governo, contrapposta a un’altra sul fronte della minoranza progressista.
Politeia. Manzotin, Soldatino e la lotta di classe. Il governo del popolo. La Destra e la Sinistra. La politica al tempo dei social
Antonio Picarazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nella società industriale, ogni parola si nutriva di piombo, sudore ferroso, bava prodotta dalla rabbia sociale, speranze e visioni; in quella post-industriale e post-ideologica la parola ha perso il suo valore e si discosta dal linguaggio, non gli appartiene e traduce esclusivamente una rabbiosa disperazione che vuole negare di esistere. È un problema di cultura, lo è sempre! Cultura è coscienza del tempo, cultura è consapevolezza, cultura è conoscenza. Cultura non è, però, l'acquisizione di astratte regole sociali, casomai è l'esatto contrario nella misura in cui traduce l'esigenza di modificare progressivamente proprio quelle regole e i comportamenti ad esse collegati... Cultura è uscire dai cerchi concentrici e sempre uguali dell'ovvietà per affrontare il lungo viaggio all'interno della propria ignoranza, per uscirne migliori.