Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicusano: Studi e ricerche

I confini di un mondo disordinario tra passato e futuro

I confini di un mondo disordinario tra passato e futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il tema dei confini si riafferma con prepotenza con l’inizio del nuovo millennio e con la crisi della globalizzazione. Il termine “disordinario” evoca le difficoltà del nuovo ordine internazionale dal secondo dopoguerra. È un fenomeno che riguarda da vicino l’Occidente e i suoi nuovi nemici. È un Occidente in declino ma ancora attraente per chi fugge da guerre e povertà. Gli autori hanno interpretato e delineato il concetto di confine da prospettive molto diverse. Questo ha consentito di affrontare il tema in un’accezione libera e larga e ne è risultato un viaggio tra i confini di ieri e di oggi, tra quelli reali, mentali e digitali, con un’attenzione glocale a riprova della vastità dell’argomento e dell’interesse che da sempre suscita negli studiosi.
28,00

Spazio e potere nella letteratura a fumetti

Spazio e potere nella letteratura a fumetti

Simone Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2020

Il presente volume esplora il rapporto tra la cultura popolare (serie televisive, videogiochi, musica, sport, fumetti) e le relazioni internazionali, secondo le prospettive della geopolitica critica e della geografia dei media. L’attenzione viene rivolta soprattutto al mondo dei fumetti in alcune delle sue forme: strisce satiriche, reportage di guerra e diari di viaggio. Il fumetto, come altri media, può divenire un efficace strumento di propaganda, oppure al contrario fare luce su giochi di potere, conflitti territoriali e persino dare voce a un intero popolo. In molti casi i prodotti culturali, qui analizzati come testi, presentano un immaginario ricco di analogie e parallelismi con la realtà contemporanea, offrono informazioni dettagliate sui luoghi nei quali sono ambientati e mostrano una notevole consapevolezza del contesto spaziale.
29,99

Conflitti

Conflitti

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2020

Il presente volume vuole fornire un contributo al dibattito scientifico e non solo sul tema dei conflitti. I conflitti coinvolgono una gran parte della popolazione mondiale, e stanno causando la fuga di circa sessanta milioni di profughi. Si calcola ci siano oltre trentasei guerre in atto alle quali si aggiungono numerosi altri conflitti latenti e pronti a esplodere. Incalcolabili i danni non solo sul piano umano ma anche su quello sociale, economico e politico. Abbiamo voluto analizzare il tema dei conflitti su vari livelli, da quello personale e interpersonale a quello regionale, nazionale, internazionale, oltre a mettere a fuoco alcune tipologie di conflitti come quelli relativi all’accesso all’acqua e alle risorse naturali. Il volume raccoglie gli Atti di una selezione degli interventi al Convegno “Conflitti” organizzato presso la Società Geografica Italiana nel 2018 su più giornate e su più Tavole rotonde. etc ..
29,99

Turchia. Il dilemma euroasiatico

Turchia. Il dilemma euroasiatico

Maurizio Scaini

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

pagine: 182

Il libro di Maurizio Scaini offre un approfondito e dettagliato resoconto della Turchia odierna che prende in considerazione la dimensione economica, geografica, politica e sociale del Paese. L'opera propone anche un'interessante lettura dei tratti fondamentali che hanno caratterizzato la società turca durante il Novecento e che sono stati all'origine dell'evoluzione storica che ha portato agli attuali assetti istituzionali. L'analisi condotta dall'autore offre importanti spunti di riflessione per comprendere un Paese complesso, in rapido cambiamento, il cui ruolo internazionale, considerati i presenti equilibri geopolitici globali, è destinato ad avere un peso tutt'altro che secondario.
18,00

Migrazioni e identità: analisi multidisciplinari. Ediz. italiana e inglese

Migrazioni e identità: analisi multidisciplinari. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2017

Il volume vuole contribuire alla corretta conoscenza ed interpretazione dei complessi fenomeni migratori ai quali stiamo assistendo nel quotidiano. L’approccio, necessariamente multidisciplinare, consente di analizzare le diverse sfumature di un processo antico quanto la storia dell’umanità, che oggi sta assumendo intensità crescenti tali da innescare tensioni e insofferenze il cui effetto si traduce in violenze e discriminazioni. Le migrazioni sono una autentica necessità per tutti coloro che fuggono da situazioni di guerra, di fame, di persecuzioni etniche o religiose, di calamità naturali. Per molti rappresentano anche la ricerca di una vita migliore, più sicura e con maggiori prospettive economiche e professionali. La parola migrazioni copre una molteplicità di scenari e di significati che nel tempo continuano a diversificarsi ed evolvere, rendendo sempre più difficile una lettura complessiva e univoca. La lettura del volume ci porta all’interno del fenomeno e ci fa riflettere sui tanti volti delle migrazioni internazionali e anche sui lati più oscuri che non sempre vengono trattati obiettivamente dalla comunità scientifica e dai mezzi di comunicazione di massa.
18,00

Le radici carolinge del pensiero di Cusano

Le radici carolinge del pensiero di Cusano

Mauro Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2017

pagine: 106

Il volume è un contributo agli studi su Niccolò Cusano (1401-1464) e le sue opere. Attraverso la ricostruzione delle fonti da lui utilizzate e dei testi presenti nella sua biblioteca (quella che oggi è l’Hospita lsbibliothek di Bernkastel-Kues), l’autore si concentra sull’importanza che le opere di Giovanni Scoto Eriugena ebbero nella formazione e nello sviluppo del pensiero filosofico del Cardinale. Particolare rilievo è dato ai manoscritti appartenuti a Cusano che oggi si trovano in varie biblioteche europee, fra cui la British Library e la Bibliothèque Nationale de France.
10,00

Il XXI secolo dell'immigrazione

Il XXI secolo dell'immigrazione

Giuseppe Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2017

pagine: 177

Il presente volume vuole fornire un’analisi quantitativa e qualitativa dei flussi migratori internazionali nel XXI secolo. L’opera si occupa di emergenze: emergenza rifugiati, emergenza terrorismo ed emergenza Nord Africa. Con un approccio interdisciplinare, l’autore ricostruisce le cause e gli effetti degli odierni movimenti di popolazione, rileva le novità rispetto al passato e le conseguenze politiche e sociali sugli stati ospitanti. Le contraddizioni della globalizzazione fanno da sfondo all'intero volume che offre un panorama dell’immigrazione del Nuovo Millennio complesso e di difficile gestione. L’autore, in alternativa agli approcci ideologici e sulla base di best practice di ieri e di oggi, propone soluzioni innovative e praticabili per riformare le politiche migratorie e dell’asilo. Il volume è corredato da schede informative, accompagnate da dati puntuali, che ricordano il passato, il volto tragico dell’emigrazione italiana, il presente, il ruolo delle rimesse economiche e sociali, e il futuro, le nuove tecnologie dell’informazione, dell’immigrazione.
14,00

I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari

I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2016

pagine: 389

Negli ultimi anni, le donne sono state protagoniste di un fenomeno economico e sociale che ha notevolmente cambiato il contesto lavorativo: l’assunzione in prima persona del ruolo di imprenditore. È una tendenza, questa, che ha coinvolto sia i Paesi occidentali, sia quelli in via di sviluppo, acquisendo una rilevanza sempre maggiore. L’interesse sull'imprenditorialità femminile risale agli inizi degli anni ‘80 ed ha comportato lo studio di strumenti metodologici tipici del “fare impresa” delle donne. Lo sviluppo di tali tematiche ha messo radici in diversi campi scientifici. Gli studi sulle donne sono diventati intanto “studi di genere”, con declinazioni significative nei diversi ambiti disciplinari (economia e management, storia e geopolitica, sociologia e psicologia, ecc.) anche in un’ottica pluri e interdisciplinare. “Ipazia”, Osservatorio scientifico sulle questioni di genere, nato con un“cuore” economico aziendale, muove dall'idea che il cammino delle donne nelle imprese e nel lavoro si sveli indagandone i contesti storico-sociali, i quadri politico-istituzionali, le trasformazioni culturali, le motivazioni psicologiche.
18,00

Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale

Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale

Maria Paola Pagnini, André-Louis Sanguin

Libro: Copertina morbida

editore: Edicusano

anno edizione: 2015

pagine: 257

Il presente volume vuole fornire un panorama dell'evoluzione del pensiero della Geografia politica, un ramo fondato nel 1897 dal geografo tedesco Friedrich Ratzel in occasione della pubblicazione del libro Politische Geographie. Prima di Ratzel ci sono state proto-geografie politiche che si sono snodate dall'antichità classica al Medioevo, al Rinascimento, fino al XIX secolo, quando vengono fondate le prime cattedre universitarie della disciplina. La Geografia politica come ogni altro sottoinsieme della Geografia, ha conosciuto momenti di evoluzione e periodi di stallo con cambi di prospettive e di metodologie. Nel XXI secolo è molto diversa rispetto le origini perché è cambiata la percezione del ruolo dello Stato ed è intervenuta la rivoluzione tecnologica. Nei suoi vari approcci la Geografia politica si riferisce ad un patrimonio intellettuale e scientifico costituito da strutture, processi, comportamenti e circuiti. Oggi la Geografia politica, affiancata dalla Geopolitica, un ramo di cui il volume si interessa, è in grado di studiare con ampio approccio interdisciplinare i fenomeni e i processi politico-geografici che si verificano sul territorio e le loro conseguenze spaziali.
25,00

Istituzioni di pedagogia generale

Istituzioni di pedagogia generale

Rita Minello, Umberto Margiotta

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2018

pagine: 272

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.