Edimond: Auleste
Le necropoli di Perugia. Volume 2
Simone Nardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 197
La zona di Monteluce, situata nella parte nord-orientale di Perugia, presenta due nuclei di necropoli, orograficamente e cronologicamente distinti. Il primo e più antico è quello posto nella zona del Predio Ara-Ospedale; l'altro è il terreno pianeggiante situato su un dente della dorsale collinare, in località Madonna del Riccio. Il volume di Simone Nardelli, Le necropoli di Perugia. 2. La necropoli di Monteluce, pubblicato in collaborazione con la cattedra di Archeologia classica dell'Università degli Studi di Perugia, riporta gli studi dell.autore svolti in gran parte presso il Museo Archeologico Nazionale di Perugia. Il saggio è incentrato sulla ricomposizione dei corredi delle tombe scoperte nella necropoli di Monteluce, comparando le fonti reperibili sui rinvenimenti con le informazioni desumibili dai cataloghi di museo.
Gubbio. Scavi e nuove ricerche con planimetrie. Volume 2
Francesco Marcattili
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 179
L'opera, corredata di undici tavole planimetriche e numerose fotografie, ruota intorno alle preziose scoperte archeologiche effettuate nell'area della Guastuglia, laddove si erge il Teatro Romano di Gubbio: un'imponente costruzione del periodo tardo-repubblicano, che è stata oggetto di numerosi interventi di scavo e restauro. Dopo un breve excursus storico, l'autore compie un primo attento esame dell'architettura generale della costruzione, per poi descrivere con particolare accuratezza i singoli settori costitutivi del teatro e, al fine di delineare un quadro esaustivo dei reperti architettonici e decorativi ivi rinvenuti, provvede a una loro puntuale catalogazione.
Gubbio. Scavi e nuove ricerche. Volume 1
Dorica Manconi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 102
Questo volume, corredato di tredici tavole planimetriche e numerose illustrazioni e fotografie, si pone come obbiettivo quello di riassumere i risultati delle ultime campagne di scavi compiute sul territorio eugubino. Si parte innanzitutto da un'analisi delle caratteristiche climatiche e geologiche del territorio e dei relativi mutamenti per spiegare l'evolversi degli insediamenti dal paleolitico all'età romana. Sono poi indagati e descritti minuziosamente i più importanti e recenti rinvenimenti archeologici, quindi la domus, la fornace, il mausoleo, il santuario extraurbano di Nogna, nonché i resti dell'antica cinta muraria, ponendo un'attenzione particolare all'analisi delle necropoli.
Le necropoli di Perugia. Volume 1
Danilo Nati
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 219
Quest'opera ci parla delle necropoli di epoca etrusca riferibili alla città di Perugia, situate a ridosso del centro urbano o nelle sue immediate vicinanze (Necropoli di Santa Maria Vecchia; Necropoli dello Sperandio; Necropoli del Frontone; Necropoli di Santa Giuliana; Necropoli di San Galgano). Un'opera corredata da esaustive illustrazioni e che fornisce agli specialisti della materia un quadro della presenza delle aree sepolcrali etrusche nella città di Perugia.