A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra
Tra fantasia e realtà
Franco Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra
anno edizione: 2023
In "Tra Fantasia e Realtà" le storie si snodano leggere e piacevoli con protagonisti tenerissimi personaggi (orsetti, cagnolini, rondini), rigorosamente colti nelle loro vere abitudini, che agiscono e reagiscono con una sensibilità sorprendente, quasi umana. Si dimostrano capaci di solidarietà, amicizia, amore. I bambini, poi, anch'essi fra i protagonisti dei “Racconti”, sembrano guardare il mondo che si offre davanti a loro con tenerezza e innocenza, con stupore e fiducia. Età di lettura: da 6 anni.
Alla luna-To the moon
Giuseppe Berton
Libro: Libro in brossura
editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra
anno edizione: 2023
Sensibilità ed umanità sono alla base della creazione artistica che possiamo apprezzare in questa raccolta, impreziosita dai testi tradotti in inglese, con grande capacità mimetica e interpretativa, da Luisa Randon. È poesia di vita, quella di Giuseppe Berton, di tutte le dimensioni della vita: del tempo, dei sogni e delle speranze, della compassione, nella sua accezione più sincera e consapevole, dell’amore. E proprio l’amore costituisce l’anello di congiunzione delle quattro sezioni che vanno a costruire questa toccante silloge ricca di significati e di geniali intuizioni che consentono al poeta di fondere le impressioni del presente con le proprie intime riflessioni e i dolci ricordi, dipingendo un affresco composto da vivaci pennellate cariche di poesia.
Opera di clessidra
Rossella Martini
Libro: Libro in brossura
editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra
anno edizione: 2023
In “Opera di clessidra”, passato, presente e futuro si intrecciano e fondono in una dimensione di riferimento personalissima. Il ricordo è riscatto del tempo trascorso; la memoria, un antidoto all'istante che fugge; la propria sofferta maturazione è affrancamento dalle “distonie” del vissuto e abbandono al presente che evolve. Il valore della propria esperienza umana è una ricchezza da custodire per preservare, quotidianamente, la propria conquistata libertà intellettuale e mantenere intatta la sua identità, anche quando il “prezzo da pagare” è il rifugio, benché temporaneo, in una solitudine è vista come “condizione” indispensabile e necessaria alla propria crescita.